I Leoni battono Loreto e si portano a cinque punti dai marchigiani restando nella scia di Genova
Grande prova dei gialloblu che in tre set liquidano la diretta inseguitrice e mantengono il sesto posto
Volley Segrate 1978: Volley Segrate 1978 3
Energy Resources Carilo Loreto 0
(25-20 / 25-20 / 28-26)
Volley Segrate 1978: Cazzaniga (23), Temponi (4), Gallosti (L), Castellani, Guemart, Fontana, Giglioli (n.e.), Alletti (8), Ronaldo (2), Caprotti (L2), Russo (6), Bellini (8), Canzanella (10)
Squadra: Ricezione positiva 68% perfetta 40%, Attacco 55%, Errori in battuta 14
Energy Resources Carilo Loreto: Di Marco (5), Marzola (n.e.), Dolfo (10), Paoli (8), Romiti (L), Moretti (14), Visentin (3), Corti, Mor, Marchisio, Ereu (7), Koresaar (1)
Squadra: Ricezione 57% perfetta 27%, Attacco 48%, Errori in battuta 5
Terzultima giornata di campionato, la ventottesima su trenta totali, e al Palazzetto di Segrate si gioca un match di grandissima importanza per la classifica generale.
A sfidare i gialloblu di capitan Ronaldo, infatti, arrivano i marchigiani di Energy Resources Carilo Loreto.
Il pubblico gremisce gli spalti molto prima del fischio di inizio del signor Cardaci, consapevole che si andrà ad assistere ad un match di altissimo livello che vedrà opporsi due tra le più belle realtà della pallavolo cadetta italiana.
Coach Ricci schiera il sestetto base formato da Ronaldo e Cazzaniga sulla diagonale palleggio e opposto, Russo e Alletti centrali, Canzanella e Bruno schiacciatori e Caprotti libero che si avvicenderà in difesa e ricezione con Gallosti.
L'allenatore dei biancoblu, Emanuele Fracascia, manda in campo Visentin palleggiatore e Moretti opposto, Paoli e Di Marco al centro, Ereu e Dolfo schiacciatori e Romiti libero.
Il match inizia con “Virus” Cazzaniga che commette un inconsueto errore dai 9 metri regalando così il primo punto agli avversari, Ronaldo però con un muro ad uno riporta subito in parità la situazione.
Le squadre in campo si studiano e procedono a braccetto fino al settimo punto, Cazzaniga attacca in diagonale e regala alla sua squadra il primo time out tecnico ed al decimo punto i gialloblu conducono di tre lunghezze.
Sull'11 a 7 per Segrate, frutto di una bella azione dopo un recupero prodigioso di Ronaldo, Coach Fracascia chiama il suo primo time out di squadra per cercare di sistemare le cose in campo, al rientro però un muro della premiata coppia Russo - Canzanella mette a terra la palla del provvisorio 12 a 7 che precede un bell'ace di Bruno per il +6 gialloblu.
Al secondo time out tecnico il vantaggio dei Leoni è di ben 8 punti e i tifosi di Segrate incitano a gran voce i loro eroi per aiutarli a conquistare questo primo emozionantissimo set.
Arrivati al parziale di 19 a 14 Ronaldo sbaglia il palleggio verso Cazzaniga, Loreto si riporta a -4 e Coach Ricci chiama il time out discrezionale impartendo gli ordini da seguire nel finale di set.
E' un buon momento per gli ospiti che riescono a rosicchiare qualche punto ai segratesi determinati a non concedere ai marchigiani di pareggiare, sul 21 a 17 Coach Fracascia utilizza il suo ultimo time out ma le direttive non sono sufficienti ad evitare che i suoi ragazzi perdano il primo set con il punteggio di 25 a 20.
La seconda frazione di gioco inizia con Segrate galvanizzata dal vantaggio ottenuto e con Cazzaniga in battuta trova subito il 3 a 1, i marchigiani pareggiano ma Alletti prima e Canzanella poi riportano la situazione al vantaggio originale di due lunghezze.
Sul 6 a 5 per i gialloblu Bellini sostituisce Bruno che lascia il campo zoppicando leggermente, al primo time out tecnico i Leoni conducono di due lunghezze ma quando tornano in campo non riescono ad arginare i biancoblu che ancora una volta trovano il pari.
Gli ospiti si portano in vantaggio sul 9 a 8 e al dodicesimo punto possono vantarne due di distacco dai padroni di casa, Coach Ricci ferma il gioco con un time out discrezionale ma al secondo time out tecnico il vantaggio di Loreto è cresciuto di una unità, 16 a 13 il parziale a questo punto del set.
La reazione dei Leoni è guidata dal condottiero Cazzaniga che attacca, mura e incita i compagni fino a trovare il pari sul 18 a 18 e il successivo vantaggio 19 a 18 che spinge l'allenatore ospite a chiamare il suo primo time out personale.
Sul 21 a 19 per i gialloblu Fontana sostituisce di nuovo Russo per effettuare il servizio, sulla rigiocata degli avversari è lo stesso schiacciatore a difendere perfettamente e ispirare così l'attacco di Bellini che vale il + 3 per la squadra di casa.
La fine del secondo set passa dal time out chiamato da Loreto sul 23 a 19 e dal muro di Alletti per il 24 a 19 prima che il solito Cazzaniga non decida di chiudere anche questa frazione e mettere a terra la palla che vale il 25 a 20 e il 2 a 0 nel computo dei set conquistati fin'ora.
Il terzo set inizia in sostanziale equilibrio, Loreto vuole assolutamente tornare in corsa per la vittoria mentre Segrate lotta per vincere anche questa frazione e archiviare così la pratica marchigiana tenendosi stretta la sesta posizione.
Con un muro su Cazzaniga i biancoblu si portano in vantaggio 5 a 4, Bellini dalla seconda linea è grandioso e riacciuffa il pareggio ma il muro gialloblu non può fare nulla sui successivi due attacchi degli ospiti che si portano sul 7 a 5 prima di aggiudicarsi il primo time out tecnico con un parziale di 8 a 6.
Le due squadre tornano in parità sul 9 a 9 e l'equilibrio in campo resta fino al 12 a 10 per Loreto che, come previsto, prova a scappare ma si vede recuperata un'altra volta proprio al dodicesimo punto.
Al secondo time out tecnico i biancoblu conducono di una sola lunghezza e tornati in campo, ancora una volta, provano a scappare portandosi sul 19 a 17 che spinge Ricci a chiamare time out.
Gli ospiti riescono ora a mantenere il vantaggio acquisito e cercano di gestire la palla in modo da avvicinarsi senza rischi alla vittoria del set, non hanno però fatto i conti con l'orgoglio dei Leoni di Coach Ricci che con un bel muro trovano il pareggio al ventiduesimo punto e si portano in vantaggio subito dopo per il temporaneo 23 a 22.
Per decretare la fine di questo set bisogna andare ai vantaggi con Cazzaniga che conquistando il 25 a 24 obbliga Coach Fracascia a fermare il gioco con un time out discrezionale.
A decretare la fine del match è un attacco out dei biancoblu che lasciano così i tre punti in palio nelle mani dei Leoni di Segrate.
Arriva un'altra meritata vittoria per i ragazzi di Coach Ricci che mantengono la sesta posizione in classifica distanziando però la prima inseguitrice, proprio Loreto, di ben 5 punti.
Con questo successo, inoltre, la squadra lombarda resta nella scia di Genova vincente per 3 a 0 contro Roma.
Nel dopo partita il palleggiatore biancoblu Marco Visentin ha fatto un'analisi molto lucida della gara: “Abbiamo avuto qualche problema in ricezione e soprattutto siamo mancati sui punti importanti che hanno permesso a Segrate di chiudere in proprio favore la gara”.
Massimiliano Russo, centrale gialloblu, ha invece voluto ribadire l'importanza dell'apporto arrivato dalla panchina: “Sia Bellini che Fontana hanno giocato una grande partita e questo dimostra che chi di solito non gioca è utile alla squadra come i titolari. Abbiamo fatto un grande girone di ritorno ma dobbiamo continuare a pensare ad ogni partita singolarmente rimanendo concentrati”.
Prossimo appuntamento Sabato 26 Marzo alle ore 20.30 per la sfida sul campo di Globo Banca Popolare Frusinate Sora.