Phyto Performance Padova:
Phyto Performance Padova – Sir Safety Perugia 3-0
(25-19; 26-24; 25-19)
Phyto Performance Padova: Tiberti 3, Cricca 6, Koshikawa 11, Rosso 13, Uchikov 18, Burgsthaler 6, Garghella (L), Busi. Non entrati: Gottardo, De Marchi, Sabo, Pagni, Zingaro (L). Allenatore: Paolo Montagnani.
Sir Safety Perugia: Saitta 2, Hietanen 11, Barbareschi, Tomasello 7, Curti 8, Gardner 13, Prandi (L), Rigoni 2, Serafini 1, Dokic, Fusaro (L). Non entrati: Bagnolesi, Lattanzi. Allenatore: Roberto Fant.
Arbitri: Prati-Feriozzi .
Durata: 26’, 31’, 28’. Tot. 1h 25’.
Spettatori: 2.405.
Incasso: 3.580 euro.
Terzultima gara di Regular Season del campionato di pallavolo maschile di serie A2 Sustenium. I bianconeri di coach Paolo Montagnani affrontano la Sir Safety Perugia, squadra alla ricerca di punti per accaparrarsi una più sicura posizione in classifica. Prima dell’inizio del match viene osservato un minuto di silenzio in solidarietà alla popolazione giapponese colpita dal terremoto. Presente al match anche il coach della Nazionale giapponese di volley maschile Tatsuya Ueta e l’allenatore Silvano Prandi. Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno delle persone colpite dalla calamità.
La gara inizia subito con intensità ed è Rosso a mettere a terra il primo punto su servizio. La Sir Safety concede poco spazio, ma Rosso è attivo a muro e permette alla sua squadre di chiudere il primo time out tecnico sull’8-6. Gardner è troppo falloso in attacco e questo costringe coach Fant a chiedere time out sul 12-8. Si prosegue con lo stesso divario fino al 16-12, ottenuto grazie ad un astuto contrasto a muro di Tiberti. Lo stesso capitano bianconero è autore dell’ace che vale il 18-13 con conseguente time out chiamato dagli ospiti. La Phyto Performance mantiene le redini del gioco e chiude agilmente sul 25-19.
Il secondo set parte con l’accelerata al servizio degli ospiti (0-3), anche se i bianconeri ritrovano immediatamente l’equilibrio grazie ad un ottimo Rosso e a Koshikawa che consente ai bianconeri di andare al primo time out tecnico sul punteggio di 8-6. Sale il nervosismo tra gli ospiti, con Gardner redarguito con un cartellino giallo. Lo stesso statunitense sbaglia l’azione successiva consentendo ai bianconeri di portarsi sul 13-7. Nonostante il ritorno degli avversari sul finale (23-22), sono i bianconeri ad avere la meglio ai vantaggi e a chiudere con concretezza con il punto del 26-24 .
L’avvio di terzo set vede Gardner e Rigoni molto attivi, ma è ancora una volta il muro di Burgsthaler e Uchikov a consentire ai patavini di chiudere il time out tecnico sull’8-6. L’opposto Uchikov e Rosso si ergono a protagonisti del set, permettendo ai patavini di arrivare sul 19-14 con Fant costretto ancora al time out. E’ il segnale che Padova ha in mano il gioco e infatti la gara si conclude 25-19 con spazio anche per un precisissimo Koshikawa.
Prossimo appuntamento alle ore 18.00 di domenica 27 marzo al PalaFabris per il big match contro la Marcegaglia CMC Ravenna.
Paolo Montagnani (coach Phyto Performance Padova): “Oggi abbiamo fatto molto bene in attacco e a muro. E’ una vittoria importante in vista del finale di campionato, per cui quella di domenica prossima sarà una partita di grande spettacolo, dove si affronteranno due squadre che sono state assolute protagoniste di questa stagione. Oggi abbiamo fatto il record di pubblico? Domenica prossima sono sicuro che ne faremo un altro ancora”.
Alberto Sanavia
Ufficio Stampa Phyto Performance Padova