Giornata di festa trascorsa al PalaSerenelli. Si chiudono i conti del campionato, sperando nel miglior piazzamento in chiave play-off
Pallavolo Molfetta:
Si chiude con questa trentesima giornata di ritorno, un lungo campionato, ricco di colpi di scena e di cambi alla testa della classifica. Non può dirsi nulla di male della stagione biancorossa: Molfetta archivia infatti ben 20 vittorie, delle quali 18 a punteggio pieno. Il bottino assicurato nei forzieri molfettesi consta di 61 punti, contro i 67 di Perugia (già promossa), i 62 di Castellana, e i 58 di Città di Castello, quarta in classifica. Analizzando il calendario, oltre alla gara di Molfetta in casa di Loreto, Castellana ospiterà la NGM Mobile S.Croce al PalaGrotte, mentre Città di Castello chiuderà la regular season al Centro Pavesi di Milano, contro CheBanca!. Nonostante i possibili pronostici, è opportuno aspettare il termine di ogni match per poter avere una visione completa della tabella di svolgimento dei play-off. Certo è che a miglior piazzamento, corrispondono avversari in meno da affrontare. Infatti, per la terza in classifica è possibile accedere alla griglia di partenza in vantaggio, ossia ai quarti di finale, evitando perciò gli ottavi, e affrontando la vincente fra l’ottava e l’undicesima del campionato (affrontatesi agli ottavi).
Prima di focalizzare l’attenzione sui play-off, è fondamentale arginare il pericolo di Loreto.“Di fronte troveremo una squadra determinata, che cercherà punti come noi: il primo obiettivo è contenere gli attacchi del bulgaro Uchikov, sicuramente il loro punto di riferimento. Le armi per riuscirci saranno i nostri consueti punti di forza: servizio e muro. Un banco di prova importante in vista degli imminenti playoff”. Così si esprime coach Fracascia a proposito del match di domani, che avrà inizio alle ore 18 sul campo del PalaSerenelli. Loreto viene da una pesante sconfitta per 0 a 3 contro una rinvigorita Reggio Emilia, e un tie-break sfavorevole con la Gherardi Città di Castello, e si classifica finora al nono posto, con 46 punti in saccoccia.
Coach Fracascia ha a sua disposizione Emiliano Cortellazzi al palleggio in diagonale con Kardo Koresaar (fermo però nell’ultima gara per un risentimento muscolare, e sostituito dal giovane foggiano Morelli), in linea di banda Peda e Moretti, al centro Di Marco e Paoli (con Anzani sempre pronto), libero Cacchiarelli. All’andata terminò 3 a 1 per Molfetta.
Arbitreranno Luca Andreoni da Lissone (MB), e Rita Bertolini da Savignano Sul Panaro (MO).
ph: Sportphotopress
Arianna Mastrofilippo-Domenico de Stena
Ufficio Stampa Pallavolo Molfetta