I fratelli Libraro (Antonio palleggiatore della Sidigas ed Enrico schiacciatore di Sora) si aggiudicano il torneo dell'estate atripaldese
Sidigas Atripalda: Tantissimi spettatori ogni sera in Piazza Umberto I per “Atripalda sport village”. La rete del rapid football e la sabbia del beach volley regalano emozioni e spettacolo. Oltre 400 iscritti alle competizioni amatoriali e grande partecipazione al torneo Pro di beach che partita dopo partita ha infiammato la folta platea. Da segnalare la presenza di atleti della Sidigas pronti a tonificare i muscoli prima del via della preparazione e di avversari di spessore venuti a saggiare il volley irpino. La coppia formata dai fratelli
Libraro ha dato grande lustro alla competizione;
Antonio palleggiatore della Sidigas Atripalda ed
Enrico schiacciatore della Globo Sora: avversari nel prossimo torneo di A2, fianco a fianco per la vittoria finale nel beach in montagna.
A scendere in campo anche il secondo palleggiatore della Sidigas Matteo Paris in coppia con Giuseppe Solimene, ex Pallavolo Avellino, i due in passato hanno militato insieme nelle file del Gaeta. E tantissime altre coppie hanno lottato per salire sul gradino più alto del podio. Il martello atripaldese Antonio Guancia ed il compagno Dario Rumiano dell’Acca Nettuno (B2); i fratelli Cavaccini, uno a Potenza in B1 l’altro in serie C a Benevento protagonisti della finale contro i Libraro; e ancora grande battaglia sotto rete per De Luca (Giotto volley B) e Gaetano (palleggiatore in seconda del Sora – A2). Ad organizzare la competizione che ha riscosso così tanti apprezzamenti tre ragazzi cresciuti a pane e pallavolo nelle file della formazione atripaldese: Alessandro Matarazzo, Guglielmo Capaldo e Luca D’Urso. L’entusiasmo giovanile, la passione per il volley e la capacità di investire su se stessi per tagliare ambiziosi traguardi sono stati gli ingredienti fondamentali del successo. Già si pensa alla prossima edizione, i fratelli Libraro intanto, scrivono il loro nome nel primo rigo dell’albo d’oro della competizione.