Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora  L’Under 18 s'è desta! Battuta 3-0 la Geotec Isernia.
  Stampa

  Venerdí 18 Marzo 2011 - 17:41  
L’Under 18 s'è desta! Battuta 3-0 la Geotec Isernia. 
Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora: Splendida vittoria dei ragazzi dell’Under 18 di Lega della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che, nel terzo turno della seconda fase di Campionato, si impongono nettamente in casa per 3-0 contro i pari età della Geotec Isernia. Un successo meritato quello dei sorani, bravi a tenere alto il livello di concentrazione e a concedere pochissimi errori agli avversari. Coach Cortese si affida al sestetto solito con De Luca opposto a Panfili, Tomasso-Polselli al centro, Rossi e Proietta sulle bande e Gaudieri nel ruolo di libero. La gara ha un avvio molto equilibrato con le due squadre che si punzecchiano battagliando punto a punto.  Sul 7-7 si accende improvvisamente il match quando, dopo uno scambio lunghissimo caratterizzato da due grandi difese di Gaudieri, è Tomasso che sbroglia la matassa appoggiando a terra di fine il pallone dell’8-7. Altro scambio infinito è quello che porta Panfili a chiudere la diagonale del 10-8 e Proietta a realizzare l’11-9, ma i ragazzi di Piccirillo non ci stanno e trovano prima la parità con il 12-12 e poco dopo si portano avanti fino al 12-14. Coach Cortese chiama time-out e la scelta pare essere tempestiva, poiché al rientro in campo i volsci sono determinati a rimontare lo svantaggio. Ci riescono con un attacco di Rossi che piega le mani del muro isernino per il 14-14. La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora accelera e con Polselli prova l’allungo. Il superbo primo tempo del centrale arcese fa segnare sul tabellone il 17-15 in favore dei padroni di casa, ma il bello deve ancora arrivare. Nel finale di set infatti, De Luca trova il 24-21 con una bellissima giocata di prima intenzione. Sembra fatta ma Isernia è squadra ostica e lo dimostra rimontando fino al 24-24 annullando così 3 set-ball ai volsci. La squadra sorana però non si scompone e con grinta e determinazione chiude i conti con Tomasso 26-24 per il meritato 1-0. Buona la partenza di Isernia nel secondo parziale che gioca meglio rispetto a una Globo piuttosto distratta. I molisani allungano fino all’8-13, ma un superlativo Proietta scuote i suoi da un immotivato torpore. Il numero 18 sorano firma un’autentica  “ remuntada”  trovando prima il muro del 11-13 in collaborazione con Polselli per poi lasciar partire dal braccio destro un bolide imprendibile per il 12-13. La panchina molisana chiama time-out ma alla ripresa del gioco Tomasso, dai 9 metri, trova l’ace del 13 pari. L’ennesimo muro di un attento Polselli consente a Sora il sorpasso, 16-15. Gli ospiti accusano il colpo e pian piano cedono il passo alla formazione di casa che a tratti appare irresistibile. L’ace che vale il 20-15 porta la firma di Panfili mentre Mauti lo emula poco dopo con un missile da fondo campo per il 22-16. È Polselli a chiudere  i conti 25-17 con un magnifico attacco che scatena l’entusiasmo dei tifosi di casa  mandando a referto il 2-0 sorano. Tegola in avvio del terzo set per Isernia che perde il numero 18 Rotondella per un infortunio alla caviglia sinistra. Ma gli ospiti non si scompongono, anzi trovano un mini break che permette loro di allungare fino al 3-6. Sora però è decisa a portare a casa l’intera posta in palio. Inizia così l’opera di rimonta conclusa  con un attacco di Rossi che agguanta il momentaneo pari, 7-7. La Geotec si vede così annullare l’ennesimo tentativo di fuga e perde di lucidità regalando ai padroni di casa punti preziosi come quello del 10-8. La “muraglia sorana” di Tomasso e Panfili blocca un pericoloso attacco avversario ed è 12-10.  Un impeccabile Proietta  pochi minuti dopo lascia partire un missile che non da scampo all’ottimo Dinucci per il 15-13. D’Angeli, entrato in battuta al posto di Polselli, trova due ace consecutivi che permettono a Sora di aumentare ulteriormente il vantaggio 18-14. Il giovane palleggiatore anagnino realizza una “doppietta” nel momento più delicato del parziale, guadagnandosi la standing ovation del pubblico e gli abbracci dei compagni.  I padroni di casa però si rilassano anzitempo e Isernia ne approfitta per accorciare fino al 21-19 costringendo coach Cortese a chiamare time-out per evitare ulteriori distrazioni. Ma alla ripresa del gioco i molisani dimostrano di essere ancora vivi portandosi a -1 (21-20) e il trainer sorano decide di giocare la carta Matteo Cestra.  La mossa dell’allenatore di corso Volsci è quella giusta, il neo entrato ripaga la fiducia del mister  mettendo a terra una grandissima palla in diagonale che vale il 22-20. Una superba difesa di Gaudieri  permette  a De Luca di servire un pallone d’oro a Tomasso che non perdona ed è 23-21. Il centrale chiude i conti poco dopo con il servizio che regala alla  Globo Banca Popolare del Frusinate Sora  il 25-21 per il 3-0 finale.  Arriva così la prima e meritata vittoria in questa seconda fase per i Volsci che, con i 3 punti conquistati, tornano a sperare e soprattutto a lottare per la corsa al 4° posto. Il cammino è ancora lungo e pieno di insidie, ma questa squadra ha dimostrato più volte di poter giocare alla pari con chiunque e soprattutto di non temere nessuno. Tabellino Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Geotec Isernia 3-0 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Cestra, D'Angeli, De Luca, Mauti, Panfili (K), Polselli, Proietta, Rossi, Tomasso, Gaudieri (L). I All. Cortese A., II All. Conte O., Dir. Celani G. Geotec Isernia: Catena, Pisano, Girolamo (K), Leone, De Tora, Vozzolo, Rotondella, D'Ippolito, Gravelli, Fiore, Dinucci (L). I All. Piccirillo, P. Dir. Laurelli A. Arbitri: 1° Aiello F. (Cosenza) – 2° Di Tullio A. (Roma). Segn. Marini S. (Atina). Parziali: 26-24; 25-17; 25-21. Pierluigi Abaldo
Italian Time: 22:32 - 25 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A