Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Il programma del prossimo turno di A1 e A2 Sustenium. Programma media
  Stampa

  Venerdí 18 Febbraio 2011 - 17:56  
Newsletter Lega Volley: Il programma del prossimo turno di A1 e A2 Sustenium. Programma media 

Serie A1 Sustenium

Scatta la settima di ritorno

 

Sui blocchi di partenza la Serie A1 Sustenium pronta a scattare per la settima giornata del girone di ritorno. Il weekend di gare parte sabato 19 febbraio dal PalaCasaModena con la sfida in diretta su Rai Sport 1 a partire dalle 16.00 tra Casa Modena e Yoga Forlì. I canarini si presentano alla seconda sfida casalinga consecutiva dopo il punto strappato con Cuneo nel turno infrasettimanale mentre i forlivesi, senza Diachkov volato in Russia, provano a mantenere vive le speranze di risalire la classifica. Domenica 20 febbraio la Rai rimane in Emilia e si sposta al PalaBanca di Piacenza per trasmettere un match decisamente interessante in vista dei Play Off tra la Copra Morpho Piacenza, undicesima con 22 punti, e la RPA-LuigiBacchi.it San Giustino, ottava con 26 punti. Dopo lo stop di Castellana Grotte, la Lube Banca Marche Macerata, al terzo posto in classifica, ricomincia l’inseguimento della Bre Banca Lannutti Cuneo, che in casa ospita la Tonno Callipo Vibo Valentia, affrontando l’Andreoli Latina di Giampaolo Medei ancora in lotta per i Play Off. M. Roma Volley in campionato e Philips Modena nella storia: l’Itas Diatec Trentino al PalaTrento giocherà la gara contro la formazione di Andrea Giani in cerca del 20esimo successo consecutivo in Regular Season, risultato che permetterebbe alla formazione trentina di scavalcare la Philips Modena che nella stagione 1989/90 arrivò imbattuta in campionato fino alla 19esima giornata e battuta alla settima di ritorno proprio dalla squadra di Andrea Giani (Maxicono Parma). Derby veneto numero 21 al PalaVerde tra Sisley Treviso e Marmi Lanza Verona con la prima fermata mercoledì da Monza Brianza e la seconda reduce dal successo contro Latina e in settima posizione in classifica. In casa Treviso manca un punto a Samuele Papi per raggiungere quota 7500 punti messi a segno tra Campionato e Coppa Italia. Chiude il turno un match tra due formazioni in palla in questa fase di stagione: l’Acqua Paradiso Monza Brianza, quinta in solitaria, aspetta al PalaIper la BCC-NEP Castellana Grotte reduce da tre successi consecutivi al tie break.

 

7a giornata di ritorno

Sabato 19 febbraio 2011, ore 16.00

Casa Modena - Yoga Forlì Diretta Rai Sport 1

Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html

(Tanasi-Astengo)

Domenica 20 febbraio 2011, ore 18.00

Copra Morpho Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Diretta Rai Sport 1

Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html

(Pessolano-Balboni)

Lube Banca Marche Macerata - Andreoli Latina

(Saltalippi-Pasquali)

Itas Diatec Trentino - M. Roma Volley

(Gnani-Ippoliti)

Bre Banca Lannutti Cuneo - Tonno Callipo Vibo Valentia

(Boris-Padoan)

Sisley Treviso - Marmi Lanza Verona

(Satanassi-Bartolini)

Acqua Paradiso Monza Brianza - BCC-NEP Castellana Grotte

(Caltabiano-La Micela)

 

Classifica

Itas Diatec Trentino 55, Bre Banca Lannutti Cuneo 45, Lube Banca Marche Macerata 41, Sisley Treviso 36, Acqua Paradiso Monza Brianza 31, Casa Modena 29, Marmi Lanza Verona 29, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 26, M. Roma Volley 24, Tonno Callipo Vibo Valentia 23, Copra Morpho Piacenza 22, Andreoli Latina 20, BCC-NEP Castellana Grotte 12, Yoga Forlì 6

 

 

Casa Modena - Yoga Forlì

 

PRECEDENTI: 11 (9 successi Modena, 2 successi Forlì)

EX: Alberto Casadei a Forlì dal 2001 al 2004 (Serie A2), nel 2007-2008 (Serie A2) e dal 2008 al 2010, Larry Creus a Forlì nel 2007-2008 (Serie A2), Jasmin Cuturic a Modena nel 2009-2010, Vigor Bovolenta a Modena dal 2000 al 2003.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season: Marco Cosimo Piscopo – 2 attacchi vincenti ai 500 (Casa Modena).

In Campionato: Sebastian Creus – 9 punti ai 1500 e – 3 battute vincenti alle 100, Luis Diaz – 1 punto ai 1500 e – 1 battuta vincente alle 100 (Casa Modena).

In Campionato e Coppa Italia: Edoardo Ciabattini – 1 partita giocata alle 100, Loris Manià – 1 partita giocata alle 300 (Casa Modena).

 

Alberto Casadei (Casa Modena): “La situazione di Forlì non è semplice, anche perché Castellana adesso si è messa a vincere tante partite. Ciò non significa che dobbiamo allentare la tensione, anzi dovremo stare molto attenti perché verranno qui a Modena con poco da perdere e si giocheranno il tutto per tutto. Noi stiamo crescendo, credo che si veda che il nostro gioco sta migliorando e la partita contro Forlì è un’occasione fondamentale per coniugare gioco a risultato: adesso infatti è arrivato il momento di raccogliere vittorie e punti. Non possiamo sbagliare e daremo tutto ciò che abbiamo davanti ai nostri tifosi che ci sono sempre vicini”.

Daniele De Pandis (Yoga Forlì): “Gara difficile. Pensavamo di arrivare a questo match con qualche punto dopo S.Giustino e Piacenza, invece ce la dobbiamo giocare tutta senza quel piccolo aiuto psicologico. Il penultimo posto resta il nostro obiettivo, ed anche contro una formazione completa come Modena cercheremo di strappare qualcosa di utile per la nostra classifica”.

 

Copra Morpho Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino

 

PRECEDENTI: 30 (17 successi Piacenza, 13 successi San Giustino)

EX: non ci sono ex tra queste due formazioni.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season: Goran Maric – 2 battute vincenti alle 100 (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino).

In Campionato: Luca Tencati – 7 punti ai 2500 (Copra Morpho Piacenza).

In Campionato e Coppa Italia: Luca Tencati – 4 muri vincenti ai 900, Hristo Zlatanov – 3 battute vincenti alle 500 (Copra Morpho Piacenza); Fabricio Dias – 15 punti ai 1000 (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino).

 

Maxwell Phlip Holt (Copra Morpho Piacenza): “Mercoledì scorso siamo finalmente tornati alla vittoria ed è la cosa più importante: non vincevamo dal 9 gennaio e questa vittoria risolleva il morale di tutti noi oltre all’importanza dei tre punti conquistati. Ho lavorato e faticato tanto per raggiungere il risultato dei 10 muri di mercoledì sera, ero carico e fiducioso nel risultato positivo. Il campionato italiano è difficile, il livello è alto e ogni partita è piena di insidie, me ne sono reso immediatamente conto al mio arrivo alla Copra Morpho Piacenza. Domenica dobbiamo approfittare di questo momento positivo, dobbiamo studiare attentamente gli avversari e approfittare delle loro insicurezze e cercare di recuperare altri punti fondamentali per il nostro futuro”.

Emanuele Zanini (allenatore RPA-LuigiBacchi.it San Giustino): “Noi abbiamo un obiettivo e siamo ancora a meno uno: l'obiettivo è quello di vincere dieci partite per essere certi di avere in mano la salvezza. Abbiamo vinto nove incontri, ce ne manca uno. E' ovvio che già da domenica cercheremo un'altra vittoria. La decima potrebbe significare, quasi certamente, la salvezza matematica ma anche l'inizio di obiettivi più importanti: prima, però, dobbiamo vincere”.

 

 

Lube Banca Marche Macerata - Andreoli Latina

 

PRECEDENTI: 21 (18 successi Macerata, 3 successi Latina)

EX: Carmelo Gitto a Macerata dal 2003 al 2007 (Settore Giovanile), Danilo Cortina a Macerata nel 2005-2006 e nel 2006-2007 (Settore Giovanile).

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season: Danilo Cortina – 1 partita giocata alle 100, Carmelo Gitto – 5 muri vincenti ai 100, Riccardo Spairani – 5 muri vincenti ai 200 (Andreoli Latina).

In Campionato e Coppa Italia: Facundo Conte – 1 partita giocata alle 100 (Lube Banca Marche Macerata).

 

Marko Podrascanin (Lube Banca Marche Macerata): “Incontrare Latina mi fa molto piacere perché dall’altra parte della rete ci sono diversi serbi con cui gioco insieme in Nazionale e che sento spesso al telefono, dunque rivederli è sempre un gran piacere. Ma a parte questo, l’aspetto più importante è che per noi si tratta di una partita fondamentale per la classifica, come del resto lo saranno anche le altre che dovremo giocare da qui alla fine della Regular Season. Il passo falso di Castellana Grotte non ci lascia alternative, questa partita dobbiamo vincerla portando a casa il massimo della posta in palio”.

Gianpaolo Medei (allenatore Andreoli Latina): “È un momento della stagione dove è importante fare dei punti senza pensare tanto all’avversario. Tutte le partite ora sono equilibrate. Non bisogna pensare ai vari infortuni e alle partite precedenti. Non abbiamo bisogno di fare tutto bene per fare risultato perché questo è un momento in cui tutti hanno dei problemi. È una partita come un’altra, la differenza è che Macerata è molto forte e vorrà riscattare la sconfitta a Castellana. Per me sarà una gara particolare: sarà come tornare a casa”.

 

Itas Diatec Trentino - M. Roma Volley

 

PRECEDENTI: 7 (7 successi Trento)

EX: Francesco Corsini a Trento nel 2009-2010.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season: Osmany Juantorena – 28 attacchi vincenti ai 500, Matey Kaziyski – 1 muro vincente ai 100 (Itas Diatec Trentino); Ivan Zaytsev – 5 muri vincenti ai 100 (M. Roma Volley).

In Campionato e Coppa Italia: Matey Kaziyski – 6 punti ai 2000 (Itas Diatec Trentino).

 

Osmany Juantorena (Itas Diatec Trentino): “In questa fase della stagione partite come quella di domenica contro Roma diventano utilissime cartine tornasole in vista della Final Four di Champions League che inevitabilmente ora è il pensiero principale nelle nostre teste. Rispetto all'andata i laziali non hanno più a disposizione Poey e devono fare a meno anche di Cisolla ma non è detto che la partita risulti essere più semplice perché contro di noi, specialmente al PalaTrento, qualsiasi avversario giunge senza particolari pressioni e prova a tirare a tutto braccio la battuta. Sarà quindi importante mantenere alto il nostro livello di gioco”.

Mirko Corsano (M. Roma Volley): “Indubbiamente non stiamo vivendo settimane felici. Rischio di ripetermi se dico che tutto lo squilibrio nasce dal fatto che non possiamo allenarci in maniera completa. Manca sempre qualcuno e gli schemi non possono essere rifiniti come Giani vorrebbe. Di sicuro non siamo la squadra vista negli ultimi tempi, ma abbiamo la forza, la classe, l’esperienza per poter continuare in maniera dignitosa la stagione. La trasferta di Trento sembra essere segnata in partenza. Loro stanno marciando con passo spedito e anche quando giocano male riescono sempre a battere gli avversari per 3-0. Al PalaTrento, però, ce la giocheremo con impegno, anche perché sappiamo che abbiamo tutto da guadagnare”.

 

Bre Banca Lannutti Cuneo - Tonno Callipo Vibo Valentia

 

PRECEDENTI: 12 (10 successi Cuneo, 2 successi Vibo Valentia)

EX: Manuel Coscione a Cuneo nel 1995-1996 (Settore Giovanile), dal 2000 al 2002 e dal 2004 al 2007, Ventceslav Simeonov a Cuneo dal 1996 al 1998 e nel 2002-2003.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season: Francesco Fortunato – 1 muro vincente ai 500, Simone Parodi – 3 muri vincenti ai 100 (Bre Banca Lannutti Cuneo).

In Campionato: Wout Wijsmans – 1 attacco vincente ai 4500 (Bre Banca Lannutti Cuneo).

In Campionato e Coppa Italia: Vladimir Nikolov – 3 punti ai 2000 (Bre Banca Lannutti Cuneo); Ventceslav Simeonov – 5 battute vincenti alle 400 (Tonno Callipo Vibo Valentia).

 

Francesco Cadeddu (2° allenatore Bre Banca Lannutti Cuneo): “Sappiamo che Vibo è una formazione che dà il meglio di sé in casa, ma dovremo essere molto attenti perché anche in trasferta può farsi decisamente insidiosa. Ha un ottimo opposto, Simeonov, nome famigliare a Cuneo perché è stato un ex, che ha avuto qualche problema fisico nell’ultimo match: vedremo se sarà in campo. Noi stiamo attraversando un periodo un po’ difficile, in cui la stanchezza si sta facendo sentire e il tempo per recuperare manca: dobbiamo misurare forze e energie”.

Vincenzo Mastrangelo (2° allenatore Tonno Callipo Vibo Valentia): “Anche Cuneo, come Trento, è una squadra di primissima fascia, che sta vincendo tutto. Noi stiamo lavorando tanto per cercare di correggere i problemi tecnici e ci prepariamo ad affrontare la gara con l’obiettivo di giocare una buona pallavolo. Non partiamo già sconfitti solo perché affrontiamo una grande formazione. Daremo il massimo, come sempre, pur consapevoli che ci attende un altro periodo impegnativo con ben due trasferte consecutive”.

 

Sisley Treviso - Marmi Lanza Verona

 

PRECEDENTI: 20 (14 successi Treviso, 6 successi Verona)

EX: David Szabo a Verona nel 2008-2009, Jiri Kovar a Verona nel 2009-2010, Dante Boninfante a Verona nel 2006-2007, Rob Bontje a Verona nel 2006-2007 e nel 2008-2009, Gabriele Maruotti a Verona nel 2006-2007, Michal Lasko a Treviso dal 1999 al 2001.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season: Alessandro Fei – 7 attacchi vincenti ai 4000 e – 5 battute vincenti alle 400 (Sisley Treviso).

In Campionato e Coppa Italia: Samuele Papi – 1 punto ai 7500 e – 4 battute vincenti alle 400 (Sisley Treviso ).

 

Jiri Kovar (Sisley Treviso): “Domenica ci aspetta una partita importante: dovremo riprendere a marciare con intensità, come accaduto fino al match contro la Tonno Callipo. Credo che a Monza si sia trattato soltanto di un passo falso. Ora non sarà semplice battere la Marmi Lanza: può darci fastidio, hanno vinto molte partite contro avversarie prestigiose. Sono in grande forma e giocano bene. E attenzione: uno dei loro punti di forza a mio avviso è Michal Lasko; che tra l’altro sta vivendo un ottimo momento. Dovremo cercare di contenerlo”.

Gabriele Cottarelli (Direttore Generale Marmi Lanza Verona): “Domenica vivremo il derby, una gara sempre particolare contro una squadra nobile fatta di giocatori forti e di una grande Società, per noi è sempre un onore confrontarsi con questo club, uscirne vincitori sarebbe un bel premio. La squadra ha voglia di giocare per arrivare il più in alto possibile anche se da tre settimane ci stiamo allenando in forma ridotta dopo il grave infortunio di Bolla, e sia Herpe che Cala si allenano essendo in non perfette condizioni fisiche. A Treviso ci presenteremo in campo mostrando l’orgoglio che ci ha contraddistinto nella gara con l’Andreoli Latina”.

 

Acqua Paradiso Monza Brianza - BCC-NEP Castellana Grotte

 

PRECEDENTI: 1 (1 successo Monza Brianza)

EX: non ci sono ex tra queste due formazioni.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season: Marco Molteni – 11 attacchi vincenti ai 2500 (Acqua Paradiso Monza Brianza).

In Campionato: Mauro Gavotto – 4 attacchi vincenti ai 4000 (Acqua Paradiso Monza Brianza); Cosimo Gallotta – 1 battuta vincente alle 100 (BCC-NEP Castellana Grotte).

 

Luca Monti (allenatore Acqua Paradiso Monza Brianza): “Arriverà a farci visita una squadra indemoniata, una formazione che sa di dover fare punti ovunque se vuole agganciare il terz'ultimo posto. E ci stanno riuscendo, dal cambio d'allenatore hanno cambiato registro e giocano in un altro modo. L'ultimo risultato contro Macerata parla chiaro: la vittoria non é mai casuale. Sarà quindi una partita delicata, anche se noi veniamo da un ottimo momento, ma non dobbiamo distrarci. Non possiamo buttare via le occasioni e scenderemo in campo con estrema decisione”.

Michal Rak (BCC-NEP Castellana Grotte): “Il nostro campionato non cambia dopo la vittoria con Macerata, ogni punto per noi è oro. Speriamo di continuare così, come nelle ultime partite, anche a Monza che sta attraversando un buon periodo come noi. Di certo adesso siamo più consapevoli delle nostre forze”.

 

Serie A2 Sustenium

In campo per l’ottava di ritorno

 

Serie A2 Sustenium ai nastri di partenza per l’ottava giornata di ritorno: alle 11.30 di domenica 20 febbraio si contenderanno l’anticipo televisivo su Sportitalia 2 la NGM Mobile Santa Croce e l’Eurogroup Gela, entrambe reduci da tre sconfitte consecutive.

In serata, dalle ore 18.00, al via tutte le altre gare. La capolista Phyto Performance Padova, ancora imbattuta in questo girone di ritorno, fa i bagagli per raggiungere la città di Frosinone dove ad attenderla ci sarà l’agguerrita Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, stabile al sesto posto in classifica e desiderosa di rifarsi dopo la secca sconfitta subita nell’ultimo turno contro la Geotec Isernia. I ragazzi di Canestracci, a caccia di punti preziosi per allontanarsi il più possibile dalla linea rossa play out, saranno invece nuovamente protagonisti al PalaFraraccio per la sfida contro la Pallavolo Pineto di Hugo Conte, penultima a quota 15.

Dall’Adriatico al Mar Ligure la Marcegaglia CMC Ravenna, in seconda posizione a – 6 da Padova, domenica cambierà sponda per raggiungere la Carige Genova, forte di tre vittorie consecutive e dei suoi 40 punti, con i quali ammicca alla parte alta della classifica. Sul terzo gradino, la Gherardi SVI Città di Castello cercherà di capitalizzare i cinque successi delle ultime cinque giornate nella trasferta emiliana verso Reggio Emilia per la sfida contro l’Edilesse Conad, a secco di vittorie dal 30 gennaio e collocata nella terra di mezzo. Alle spalle degli emiliani l’Energy Resources Carilo Loreto in versione casalinga e con Visentin regolarmente in campo, aspetta la giovane formazione della Canadiens Mantova, che cerca la fuga dalla zona retrocessione. A Vigna di Valle il Club Italia Aeronautica Militare Roma di Gigi Schiavon, fanalino di coda con 5 punti, attende la CheBanca! Milano che cercherà il riscatto per la sconfitta subita contro il Volley Segrate 1978 nel derby lombardo dell’ultimo turno. I segratesi, imbattuti da quattro giornate, proveranno ad imporre l’ottimo momento di forma contro la Sir Safety Perugia, speranzosa di risalire la china dopo la bella prova mostrata domenica scorsa contro Santa Croce.

 

8a giornata di ritorno

Domenica 20 febbraio 2011, ore 11.30

NGM Mobile Santa Croce – Eurogroup Gela Diretta Sportitalia 2

(Gentile-Carrara)

Domenica 20 febbraio 2011, ore 18.00

Geotec Isernia - Pallavolo Pineto

(Guerzoni-Puletti)

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - Phyto Performance Padova

(Cardaci-Genna)

Carige Genova - Marcegaglia CMC Ravenna

(Parlato-Cassarino)

Edilesse Conad Reggio Emilia - Gherardi SVI Città Di Castello

(Canessa-Piubelli)

Energy Resources Carilo Loreto - Canadiens Mantova

(Pignataro-Bernobich)

Club Italia A.M. Roma - CheBanca! Milano

(Perdisci-Bellini)

Volley Segrate 1978 - Sir Safety Perugia

(Guarneri-Piluso)

 

Classifica

Phyto Performance Padova 59, Marcegaglia CMC Ravenna 53, Gherardi SVI Città Di Castello 40, NGM Mobile S.Croce 40, Carige Genova 40, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 39, Volley Segrate 1978 36, CheBanca! Milano 35, Edilesse Conad Reggio Emilia 35, Energy Resources Carilo Loreto 32, Eurogroup Gela 29, Geotec Isernia 26, Canadiens Mantova 23, Sir Safety Perugia 21, Pallavolo Pineto 15, Club Italia A.M. Roma 5

 

 

TV e radio

 

 

Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 16.00

Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html

Sabato 19 febbraio 2011

Casa Modena - Yoga Forlì

Commento di Alessandro Antinelli e Ferdinando De Giorgi

 

Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 18.00

Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html

Domenica 20 febbraio 2011

Copra Morpho Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino

Commento di Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta

 

Diretta Sportitalia 2 a partire dalle ore 11.30

Domenica 20 febbraio 2011

NGM Mobile Santa Croce – Eurogroup Gela

Commento di Mirko Gatti

 

Diretta radiofonica LatteMiele e Lattemiele.com dalle 18.15

Domenica 20 febbraio “Set&Note” sorvolerà i campi di gara della Serie A1 Sustenium grazie alla voce di Marco Caronna che ogni domenica porta il volley sulle frequenze nazionali di LatteMiele. Il conduttore seguirà il match Copra Morpho Piacenza – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino e terrà nel frattempo aggiornati tutti i risultati della Serie A. Nel corso della trasmissione frequenti saranno i collegamenti con il campo di Macerata, dove Gianluca Pascucci racconterà il match Lube Banca Marche Macerata – Andreoli Latina, il palasport di Cuneo grazie a Marco Dutto per Bre Banca Lannutti Cuneo – Tonno Callipo Vibo Valentia, e con il campo di Trento dove Nicola Baldo sarà in onda per Itas Diatec Trentino – M. Roma Volley.

“Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it

 

Diretta Radiofonica Pallavolando – Radio Rai 1 dalle 18.30

Dal campo centrale di Piacenza, Radio Rai sarà in diretta sulle frequenze di “Pallavolando” a partire dalle 18.30 circa con Simonetta Martellini per il match Copra Morpho Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino. Nel corso della trasmissione si collegheranno Manuel Codignoni da Trento, per Itas Diatec Trentino - M. Roma Volley e Roberto Antoniutti da Treviso per Sisley Treviso - Marmi Lanza Verona.

 

Sportitalia

Sportitalia utilizzerà gli highlights del match Sisley Treviso - Marmi Lanza Verona all’interno dei propri TG e su Sportitalia 24.

 

All’estero

 

EUROSPORT 2 trasmetterà in differita domenica 20 febbraio alle ore 12.30 la sfida Casa Modena - Yoga Forlì in Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Cipro, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Kazakistan, Libano, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia e Ucraina, in Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria.

 

AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta i match Casa Modena - Yoga Forlì e Copra Morpho Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino.

 

I GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporranno le sfide Casa Modena - Yoga Forlì e Copra Morpho Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero.

 


Italian Time: 18:21 - 22 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A