Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora  Massimo Monfreda "Con Sora per vivere nella professionalità del settore"
  Stampa

  Sabato 7 Agosto 2010 - 21:12  
Massimo Monfreda "Con Sora per vivere nella professionalità del settore" 
Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora: Massimo Monfreda è il nuovo Assisten Coach della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Dopo la promozione di Maurizio Colucci quale Direttore Tecnico del settore giovanile, il posto da allenatore in seconda è rimasto vacante per sole poche ore e a ricoprirlo è stato chiamato uno tra i più esperti delle dinamiche dei campionati di serie B. La prima esperienza di Massimo Monfreda su una panchina risale alla stagione 1981/1982 quando ancora studente Isef coordinava un gruppo di bambini e contemporaneamente calcava i parquet d’Italia come giocatore. Incarichi più importanti, a livello della serie B2, sono arrivati nel 1989 ma coach Monfreda, come Gatto, ha anche preso per mano una società e l’ha portata dalla C2 alla B1: quattro promozioni in cinque anni per lo Sparanise. Anche ad Agnone mister Massimo ha fatto grandi cose: un campionato di serie B1 al vertice e la promozione del paese delle campane nell’Olimpo della serie A2. Dal 2003 al 2005 in B1 nell’Aversa, poi a Sparanise dove ha vinto il campionato di serie C e l’anno seguente in B2 dove, inserito nello stesso girone della Globo Sora, ha fatto la conoscenza della sua nuova società e ogni partita è stata una vera e propria battaglia. Nell’ultima stagione sportiva ha coordinato i ragazzi del club di Marcianise in serie B2 classificandosi al quinto posto alla fine della regular season. Abbiamo incontrato coach Monfreda pochi minuti dopo la firma del contratto che a caldo ci ha rilasciato queste dichiarazioni. Ha mai lavorato con alcuni dei ragazzi che avrà in rosa a Sora? “Mario Scappaticcio ha trascorso con me un periodo della sua giovinezza sportiva, da quando aveva 15 anni fino ai 20, durante i quali abbiamo fatto delle belle cose conquistando anche una promozione dalla B2 alla B1. Ma poi conosco bene anche Enrico Libraro, Paolo De Rosas, Giuseppe Costantino, diciamo che eccetto gli stranieri ho avuto a che fare un pochino con tutti”.     Che ne pensa del roster allestito dal Direttore Sportivo Alberico Vitullo? “È una buona squadra, credo che faremo bene e spero che la mia presenza possa essere un buon aiuto per Alberto con il quale ci conosciamo e stimiamo da anni. Sull’ottimo lavoro di Alberico Vitullo non avevo dubbi e poi abbiamo una cosa che ci accomuna e fondamentalmente anche con il club sorano: la voglia di scommettere”. Come sarà lavorare con Alberto Gatto? “Sarà innanzitutto una bellissima esperienza durante la quale mi metterò a sua completa disposizione e sono convinto che non ci saranno problemi. Se mai dovessimo incontrare qualche difficoltà durante il nostro cammino, insieme le supereremo alla grande. Alberto è un allenatore in gamba e sono lusingato di poter lavorare con lui e di essere al suo fianco in questa grande avventura che potrà essere la serie A2”.   L’obiettivo che ti sei posto per questa stagione qual’è? “Quello generale, che mi auguro, è di fare un buon campionato, e con i giocatori che ci sono credo che si possano raggiungere grandi risultati. Ovviamente non si può fare il conto senza l’oste perché gli avversari sono tanti e da non sottovalutare come del resto ogni anno in questo che è il campionato più bello del mondo”. Si siederà da assisten coach per la prima volta su una panchina di serie A2, come si sente? “Un pochino emozionato è ovvio, ma negli anni ho acquisito tanta esperienza. È vero che di imparare non si finisce mai e con la voglia che ho di crescere nel mondo del professionismo tornerò discepolo”. Cosa ne pensa della società sorana? “Sono contentissimo che Sora mi abbia cercato per iniziare questo rapporto lavorativo. Il piacere è soprattutto quello di ritrovare la grande pallavolo in quanto la cosa brutta dei campionati di B2 è di interfacciarsi con giocatori che troppo spesso non sono professionali. Quindi in questo momento della mia vita sentivo l’esigenza di una pallavolo diversa, di vivere nella professionalità del settore e la chiamata di Alberico Vitullo è capitata proprio a fagiolo. La mia volontà, oltre ad avvicinarmi alla professionalità, è di crescere tra questa e a Sora, grazie alla serietà e solidità dell’ambiente potrò farlo. Inoltre, sono convinto che, per le motivazione che ho appena dette, si potrà auspicare di far bene in questo campionato di serie A2 e che con la grande struttura che la società volsca ha, nel giro di poco tempo potrà fare il salto di categoria. In tanto, per questa stagione 2010/2011, cercheremo di crescere ancora, di programmare e soprattutto di lavorare tanto”.   Carla De Caris – Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
Italian Time: 8:53 - 22 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A