AGENDA |
Una Marcegaglia Ravenna in crescita ma non basta per vincere contro Cavriago
Per il Ds Badiali la squadra è stata capace di recuperare e risalire segno di un temperamento ritrovato.
Per l'allenatore Babini alla distanza è venuta fuori la forza e il cartattere della squadra. Abbiamo giocato alla pari
Marcegaglia Ravenna: Edilesse Cavriago – Marcegaglia Ravenna 3-2
A fine Partita alcune dichiarazioni dei dirigenti e dei giocatori delle due squadre.
Bertaccini – Presidente Edilesse Cavriago
Sono orgoglioso della mia squadra perché siamo riusciti nell’impresa di restare in A2 e, addirittura, di essere nella griglia dei paly off. Con l’arrivo di Bonitta la squadra ha preso consapevolezza dei propri mezzi ed ha ritrovato la condizione morale e tecnica necessaria per fare 24 punti nel girone di ritorno. Inoltre, siamo riusciti a valorizzare appieno il nostro opposto Ucikov, mettendolo nella condizione migliore per venire fuori alla grande. Complimenti a Ravenna perché nonostante le note difficoltà non ha mai mollato e la sua classifica dimostra che si tratta di una squadra con ottimi giocatori.
Badiali – Direttore sportivo della Marcegaglia Ravenna
Da questa partita sono emerse alcune note positive. La prima è nel fatto che dalla squadra ci aspettavamo una reazione alle difficoltà fisiche del momento e questa c’è stata.
La seconda nota va vista nel fatto che pur avendo la possibilità di poter utilizzare solo 9 giocatori e di questi non tutti al meglio, siamo riusciti a giocare alla pari di una squadra che nel girone di ritorno ha fatto 24 punti, quindi, ognuno dei ragazzi ha dato qualcosa in più.
Poi ho visto la squadra reattiva capace di recuperare e risalire, questo denota un temperamento forte del gruppo sopito solo dalle tante difficoltà sul piano fisico che stiamo subendo.
Babini Allenatore Marcegaglia Ravenna
Nel tie break sul 14 a 13 per Cavriago con Saviotti in battuta l’arbitro concede il time aut alla squadra locale con una segnalazione dubbia e contemporanea all’azione del nostro giocatore che perfezionava la battuta mettendo giù la palla del 14 a 14.
A parte questo episodio che poteva cambiare l’esito del confronto devo dire che i miei ragazzi hanno saputo combattere alla pari contro una buona squadra. Cavriago sapevamo che giocava bene e sapevamo anche che per metterla in difficoltà in ricezione dovevamo forzare la battuta. Siamo partiti un po’ contratti poi alla distanza è venuta fuori la nostra caratteristica di lottatori.
Ormai siamo al termine del campionato ma persistendo le condizioni di difficoltà per gli infortuni che ci hanno continuamente colpito dovrò studiare qualche variazione che ci consenta di recuperare
complessivamente la potenzialità della squadra e la forza dei singoli.
Edilesse Cavriago – Marcegaglia Ravenna 3-2 ( 25-21, 25-23, 23-25, 17-25, 15-13)
Edilesse Cavriago: Luppi 7, Astolfi 3, Dukic 12, Hrazdira 15, Gabrielli , Padura Diaz 2, Ucikov22, Burgsthaler 6, Bossoli, Spampanato Libero. Allenatore Bonitta
Marcegaglia Ravenna: Mengozzi 12, Ortolani, Plesko 6, Lehtonen 11, Sirri 26, Lirutti 6, Rambelli, Garnica 3, Saviotti 9, Tabanelli Libero, Ranghieri ne, Monti ne. Allenatore Babini
Edilesse Cavriago: Ace 7, errori battuta 24, Ricezione 52% Perf. 34%, Attacco 49%, Muri 14.
Marcegaglia Ravenna: Ace 11, Errori battuta 21, Ricezione 64%-Perf.40%, Attacco 49%, Muri 9
Arbitri: 1° Rossella Piana di Modena - 2° Alberto Bazzani di Bologna
Sestetti del 1° set:
Edilesse Cavriago : Astolfi-Ucikov, Burgsthaler-Bassoli, Hrazdira-Dukic, Spampanato Libero
Marcegaglia Ravenna: Garnica-Saviotti, Mengozzi Lehtonen, Sirri-Lirutti, Tabanelli Libero.
|