15 Luglio - 13:15
Esse-Ti Carilo Loreto: Ecco il calendario: esordio in casa con Santa Croce 14 Luglio - 9:33 Esse-Ti Carilo Loreto: Con Koresaar e Marzola al completo la rosa della Energy Resources Carilo 12 Luglio - 15:27 Esse-Ti Carilo Loreto: Andrea Marchisio e Roberto Corti alla Energy Resources Carilo AGENDA |
Macerata - Loreto 3-0. La Esse-ti Carilo saluta la serie A1
La sconfitta contro Macerata manda Loreto in serie A2
Esse-Ti Carilo Loreto: IL TABELLINO
MACERATA – LORETO 3-0
PARZIALI: 25-20/25-29/25-20
DURATA: 25’; 26’; 25’.
BATTUTA Ace/Errori: MACERATA 6/16, LORETO 0/8.
MURI: MACERATA 10; LORETO 4.
ARBITRI: Fabrizio SALTALIPPI (PG); Stefano IPPOLITI (PE)
MVP: Drgan STANCOVIC (Lube Banca Marche Macerata)
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Raymeakers n.e., Cisolla 6, Paparoni n.e., Vermiglio 3, Bartoletti n.e., Smerilli (L), Stankovic 18, Martino 9, Monopoli n.e., Corsano (L) n.e., Omrcen16, Swiderski 1, Podrascanin 5. All. De Giorgi
ESSE-TI CARILO LORETO: Digao 5, Marra (L), Marzola, Diachkov 7, Dolfo 3, Tereshin n.e., Visentin 1, Van Dijk 13, Belcecchi, Paoli, Cester 3, Shumov 6. All. Moretti.
Loreto saluta la serie A1. La squadra di Luca Moretti, nonostante il numeroso pubblico loretano accorso ad assistere il match, cede 3 a 0 in casa della cugina Lube Banca Marche Macerata ed in virtù del risultato di Forlì nel match contro Vibo Valentia retrocede in serie A2 dopo un solo anno di permanenza nella massima serie. La Esse-ti Carilo Loreto ci ha creduto fino all’ultima giornata nella conquista della salvezza ma tra incidenti, squalifiche ed occasioni sprecate non è riuscita a realizzare il secondo sogno consecutivo dopo quello della vittoria della serie cadetta nello scorso anno.
I SESTETTI
MACERATA: Vermiglio, Omrcen, Podrascanin, Stankovic, Cisolla, Martino, Smerilli (L).
LORETO: Visentin, Van Dijk, Cester, Shumov, Diachkov, Digao, Marra (L).
1° SET: Inizio convincente di Loreto con le difese di Cester e i punti di Van Dijk (1-3). Primo tempo del centrale trevigiano per il +3 Loreto (3-6) anche se un fallo di invasione di Visentin riporta sotto Macerata (5-6). Il pari la Lube lo acciuffa con l’ace di Martino (9-9) mentre il sorpasso arriva con il primo tempo di Stackovic e l’out di Digao (12-10, tempo Moretti). Il muro numero 100 in campionato di Shumov tiene Loreto aggrappata al set (13-12) ma un errore arbitrale su una situazione comunque difficile non premia la Esse-ti Carilo (16-14). Diachkov firma il momentaneo pari (17-17) ma un muro di Cisolla su Van Dijk porta Macerata sul nuovo +2 (19-17). Omrcen picchia forte al servizio costringendo Moretti al time out (21-18). Il servizio di Macerata fa ancora male alla ricezione di Loreto con il turno di Cisolla che regala 5 palle set alla Lube (24-19) ed è proprio lo schiacciatore ex Treviso a chiudere il parziale con una pipe vincente (25-20)
2° SET: Un primo tempo di Shumov ed un muro di Digao su Cisolla spingono Loreto sull’1 a 3. Macerata pareggia subito il conto con una ricezione lunga di Digao ed il successivo tapin di Podrascanin (6-6). Al rientro in campo Van Dijk regala il nuovo +2 a Loreto (7-9) ma Digao spara out la palla del nuovo pari (9-9). Loreto non trova più il campo con Diachkov che manda fuori la pipe del +2 Macerata (12-10, tempo Moretti) la quale allunga alla pausa con il secondo tocco di Vermiglio (16-12). Van Dijk è l’unico di Loreto a non mollare e accorcia le distanze (16-14). Ma Maerata punge ancora dai nove metri. Moretti prova la carta Dolfo ma i loretani non girano a dovere con il solo Van Dijk ad essere presente e a crederci. L’ace di Omrcen regala come nel primo set altre 5 palle set a Macerata (24-19) e questa volta la Lube chiude subito i conti con il primo tempo di Stancovic (25-19)
3° SET: Gli sguardi del gruppo di Moretti ad inizio set non lasciano intendere buone sensazioni. Stancovic è protagonista del recupero di Macerata dopo che Loreto si è trovata avanti ad inizio set (7-6). Muro di Podrascanin su Dolfo (entrato per Digao) per il +2 Lube (10-8) con Loreto che prova a rimanere nel set dopo un’azione lunga chiusa con un’invasione di Podrascanin (11-11). Omrcen firma l’ace del 14-12 mentre Stancovic il primo tempo del +3 dopo la ricezione errata di Diachkov (16-13). Macerata lotta su ogni palla ed un gran muro di Omrcen su Diachkov dopo il recupero di Smerilli manda la Lube sul 20 a 16. Segue l’ace di Martino (21-16) che segna la resa definitiva della Esse-ti Carilo e il verdetto della retrocessione in A2 della formazione loretana (25-20)
Gabriele Pirruccio
Pallavolo Loreto
|