Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Marmi Lanza Verona  Tim Junior League Verona c'è
  Stampa

  Venerdí 19 Marzo 2010 - 18:14  
Tim Junior League Verona c'è 
Tutte le novità del settore giovanile gialloblù, traguardo importante in Junior Legue.
Marmi Lanza Verona: Si è conclusa la Seconda fase della TIM Junior League. La CoprAtlantide Piacenza e la Stadium Mirandola, classificatesi prime rispettivamente nei Gironi E ed F, hanno conquistato l'accesso alla Final Eight che si svolgerà a Sestola (MO) dal 26 al 30 maggio 2010, e si aggiungono alle quattro squadre dirette finaliste al termine della Prima fase, ossia M. Roma Volley, SdP Anderlini Trenkwalder Modena, Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. Le squadre classificatesi al secondo e terzo posto nella classifica dei Gironi della Seconda fase disputeranno la Terza fase che assegnerà gli ulteriori due posti nella Final Eight. Alla terza fase partecipano le seconde e terze classificate della Seconda Fase. La fase è ad eliminazione diretta su due gare, senza gara di spareggio. Gara di andata in casa delle terze classificate della Seconda Fase. Si disputa il set supplementare di spareggio in caso di una vittoria per parte con identico punteggio set. Questi gli accoppiamenti: 3a girone F Volley Segrate - 2a girone E Marmi Lanza Verona 3a girone E Lube Banca Marche Macerata - 2a girone F Sisley Treviso CALENDARIO 22 marzo 2010 Volley Segrate - Marmi Lanza Verona Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso 6 aprile 2010 Marmi Lanza Verona - Volley Segrate Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata Il tecnico della squadra gialloblù che sta partecipando al campionato Junior Leauge è Giuseppe Pes che commenta come di poco sia mancato l’accesso diretto alla finale: “Sinceramente penso che abbiamo centrato un altro grande risultato arrivando a giocarci per la prima volta l'accesso alle finali nazionali in uno scontro diretto. Rimane certamente il rammarico per aver perso una partita contro Fano avanti 2-0 e con tre match-ball non sfruttati ma questo è lo sport e dobbiamo guardare agli aspetti positivi. I ragazzi sono riusciti a trasformarsi in squadra in occasione delle partite, visto che metà del sestetto titolare non si allena mai assieme, con uno spirito collaborativo, con determinazione e ambizione. Per questi motivi abbiamo privilegiato un gioco semplice nel cambio palla rischiando invece nella fase punto con battuta e muro-difesa. La BluVolley Verona non è mai arrivata a delle finali nazionali giovanili e per il nostro gruppo questo obiettivo rappresenta un sogno da inseguire con serenità ma anche grande determinazione”. Sul campo di Macerata una bella vittoria, come è maturata? “Eravamo consapevoli dalla partita di andata di poterci giocare tranquillamente le nostre carte anche in casa di una delle squadre storicamente più forti a livello giovanile. Abbiamo avuto un'importante differenza a nostro favore nei fondamentali di attacco e battuta dove si sono contraddistinte le prestazioni di Galabinov, Peslac e Mazzi ben orchestrati da Cerpelloni”. Protagonisti con l’Under 20 anche gli schiacciatori che giocano in Serie A1 Zoran Peslac e Jordan Galabinov di cui Pes dice: “Galabinov è per noi il giocatore che fa la differenza, quello che cambia, spesso a nostro favore, l'esito delle partite. In generale è, a mio parere, il giocatore più forte della sua età che deve capire, ed essere aiutato a capire, che solo con il lavoro quotidiano e il sacrificio può ottenere i risultati a cui può aspirare. Si è integrato nel nostro gruppo e ricerca con noi quelle soddisfazioni tangibili che in prima squadra, anche per la giovane età, non riesce ancora ad ottenere”. Lunedì sera alle ore 20.00 gli scaligeri saranno impegnati a Segrate per il primo impegno della terza fase, Pes racconta quali sono i punti di forza della Marmi Lanza: “Tecnicamente in tutte le partite vinte abbiamo avuto come nostro punto di forza l'attacco, ma credo che la nostra caratteristica sia quella di giocare tutti gli incontri con la forte volontà di raggiungere un obiettivo che per tutti noi rappresenta un sogno. Dobbiamo sempre avere la capacità di trasformarci in squadra durante l'incontro visto l'impossibilità di allenarci spesso tutti assieme, e questo lo si può ottenere solo con grande collaborazione”. UNDER 18 VITTORIA NETTA CON PIACENZA Nella seconda fase del campionato di Lega di Under 18 la Marmi Lanza Verona ha superato 3-0 la Copra Volley Piacenza mercoledì 17 marzo. I gialloblù hanno vinta con molta determinazione con un risultato che mai è stato messo in discussione, prova corale della squadra di Pes che nonostante qualche errore è riuscita a conquistare l’intero bottino in palio. Il prossimo impegno sarà domenica 28 marzo sul campo esterno della Codyeco Santa Croce. PRIMA FASE SEMIFINALI PROVINCIALI + PRIMA PARTITA DI POST-CAMPIONATO Doppia sfida sabato 13 marzo per i ragazzi dell’Under 16, che si sono dovuti dividere per poter disputare entrambe le partite previste da calendario. Sul campo principale, fischio d’inizio alle ore 16.30 per la prima fase delle Semifinali Provinciali contro la Pallavolo Arbizzano. Nel primo set, coach Thomas Drezza schiera in campo la formazione composta da Andrea Argenta, successivamente sostituito dal capitano Davide Casarotti, i centrali Edoardo Falavigna e Filippo Bonazzi, gli schiacciatori Federico Berto e Valerio Tuccillo, sostituito verso la fine del set da Francesco Brusca, e l’opposto Matteo Zanini. Medesima formazione anche nel secondo set, con la ripetizione della sostituzione Tuccillo-Brusca a set inoltrato. Qualche ulteriore modifica, invece, nel terzo parziale, con la formazione conclusiva del set precedente, a differenza dell’entrata di Uisem El Haddadi sul 19-6 e dello scambio dei palleggiatori. Prestazione molto buona per l’Under 16, che è riuscito a chiudere la partita con un risultato nettamente favorevole (ai parziali 25-10, 25-20, 25-13). Sul secondo campo, invece, si è disputata la prima partita del Post-Campionato Provinciale contro la Pallavolo Roncà, in esatta corrispondenza d’orario con le semifinali. La squadra in campo è una fusione tra l’Under 14 di Carlotta Chiari e l’Under 16 di Thomas Drezza, capitanata per l’occasione da Marco Pernpruner. Nel primo parziale, coach Carlotta Chiari schiera in campo la formazione composta dai tre atleti dell’Under 16: Andrea Tonni e Marco Pernpruner come centrali, Andrea Zanini come schiacciatore. Per l’Under 14, invece, in campo Leonardo Armani come schiacciatore, Christian Querino e Davide Carazzato come palleggiatori. Quasi invariata la formazione del secondo parziale, con le sole sostituzioni di Matteo Bolcato su Carazzato, e il rientro di questo verso la fine del set, e di Andrea Zanotti su Armani. Il terzo parziale ha invece visto in campo la medesima formazione iniziale, con l’entrata di Alessandro Schiavon su Armani e di Rodolfo Toffali su Carazzato. Il risultato finale è sfavorevole alla fusione delle due squadre, con un netto 0-3 (ai parziali 21-25, 15-25, 13-25). Soddisfatta nonostante la sconfitta Carlotta Chiari, anche per il fatto che il sestetto non aveva mai avuto l’occasione di lavorare insieme in precedenza, ma è riuscito ugualmente a trovare una buona armonia di gioco. SECONDA FASE SEMIFINALI PROVINCIALI Sono pronti per le Finali Provinciali i ragazzi di coach Drezza, in seguito alla vittoria ottenuta anche nella seconda fase delle Semifinali, tenutasi mercoledì 17 marzo a San Floriano contro la formazione dell’Arbizzano, con il punteggio di 3-2 (ai parziali 23-25, 25-13, 25-21, 23-25, 15-4). Nei primi due set, la formazione gialloblù è composta dal palleggiatore Andrea Argenta, gli schiacciatori Federico Berto e Valerio Tuccillo, sostituito da Francesco Brusca verso la fine del secondo set, i centrali Edoardo Falavigna e Filippo Bonazzi e l’opposto Matteo Zanini. Il primo parziale è testimone di una lunga serie di errori da parte della Marmi Lanza, con un picco degli errori in battuta, che portano al primo cambio campo in svantaggio di un set. Buona la ripresa di gioco nel secondo parziale, con un sestetto che riesce a ritrovare la concentrazione e la precisione di gioco, riportando gli errori in battuta entro i limiti; uno spettacolare recupero di palla di Falavigna sul 10-2 contribuisce ad una vittoria netta con un +12 per gli scaligeri. Nel terzo set coach Drezza schiera in campo il sestetto formato dal capitano Davide Casarotti e i centrali Falavigna e Pigozzi, mantenendo per il resto inalterata la formazione conclusiva del set precedente, ad eccezione dell’entrata dell’opposto Luca Longega su Zanini sul 9-9. Nuovi cambiamenti in campo nel quarto parziale, con l’entrata di Marco Pernpruner, Marco Cantoni e Berto rispettivamente su Pigozzi, Tuccillo e Brusca. Ma una nuova sconfitta vuole lo svolgimento di un quinto set, con la medesima formazione del primo parziale, tranne per lo scambio dei palleggiatori e la successiva entrata in campo di Cantoni e Pernpruner. Vittoria piuttosto facile in quest’ultima fase decisiva, con un +11 della Marmi Lanza e la sua conseguente vittoria 3-2, determinante per l’accesso alle Finali Provinciali. Qualche difficoltà all’inizio di questa partita, che ha compromesso in gran parte il primo set. Sostanzialmente la partita nel primo e terzo parziale è stata caratterizzata da un reciproco inseguimento “punto a punto”, condizionato anche dagli errori scaligeri. Buona la prestazione in battuta di Berto, che ha realizzato un’ottima serie di battute in salto efficaci. Per le Fasi Finali del Campionato Provinciale, i ragazzi di coach Drezza scenderanno in campo domenica 21 marzo a Legnago, fischio d’inizio alle 17.30. Per quanto riguarda il Post-Campionato Provinciale, invece, appuntamento sabato 20 marzo a Isola della Scala. UNDER 14 PRIMA IN CLASSIFICA. Grazie alla bella vittoria per 3 a 0 di domenica 14  marzo i ragazzi della Marmi Lanza, nell’ultima partita di campionato contro il C.S.P. Valpolicella, hanno raggiunto la vetta della classifica prima dell’inizio delle fasi finali. Sono partiti molto decisi dall’inizio i ragazzi di Carlotta Chiari, con tanta voglia di vincere per evidenziare una squadra che è cresciuta strada facendo. In tutti e tre i set netta superiorità della squadra di casa, che ha sbagliato ben poco, il punteggio ne dà dimostrazione 25-11, 25-9, 25-12. L’andamento della gara ha permesso all’allenatrice di far entrare in campo, nella fase finale di ogni set, tutti i giocatori convocati senza perdere concentrazione e coesione di squadra. Inizia da domenica prossima in casa la disputa dei quarti di finale. Nella foto da sinistra coach Drezza con la sua formazione dell'Under 16. Francesca Paradiso Ufficio Stampa Marmi Lanza Verona
Italian Time: 5:35 - 15 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A