AGENDA |
capolavoro arancio blu
Sotto 2-0, la squadra di Berruto capovolge il match e vince al tie break. Adesso le vittorie consecutive salgono a quota 8.
Acqua Paradiso Monza: L’ottava meraviglia. L’Acqua Paradiso Monza sotto 2 set a 0 capovolge il match e vince al tie break, merito delle difese di Exiga, della buona vena in attacco dell’olandese Rauwerdink e ovviamente del collettivo. La Sisley Treviso non potendo contare su Horstink, rimasto a casa per influenza, si è affidata completamente al bomber Fei, 58% in attacco e 28 palloni messi a terra.
Partita quanto mai equilibrata. Treviso è riuscita ad avere la meglio nei primi due parziali, complice una buona tenuta nervosa e l’aver commesso meno errori. “C’è un po’ di rammarico per non aver chiuso quando avremmo potuto: il terzo era quello fondamentale – commenta a fine gara Alessandro Fei – Abbiamo sbagliato troppo, loro hanno iniziato a giocare bene e per noi è stato tutto più difficile. Dopo abbiamo iniziato a fare troppi errori, loro invece hanno sprecato molto di meno. Hanno giocato bene.”
Ma dal terzo set in poi, l’Acqua Paradiso cambia pelle. Sbaglia meno, aggredisce l’avversario e impedisce a Ricardo di spingere dal centro. L’inserimento di Semenzato dalla metà del terzo parziale in poi è stato quanto mai redditizio.“Sono contento essere entrato e di aver giocato contro una grande squadra, era da tanto che mi mancava il campo – spiega proprio Andrea Semenzato – Il terzo set è stato quello della svolta, senza dubbio: complimenti a noi, perché anche sul 2 a 0 non abbiamo mollato un attimo, e anche nei due set che abbiamo perso siamo stati sotto di pochi punti, Per noi è l’ottava vittoria, e questo la dice lunga sulle nostre potenzialità. E’ stata una vittoria anche psicologica: a tratti loro hanno dovuto sbagliare per forzare e per cercare di cambiare un po’ l’inerzia dei set. Noi però siamo ormai sicuri della nostra forza, anche grazie a questo pubblico stupendo che senza dubbio ci ha aiutato.”
Rammaricato il tecnico trevigiano Roberto Piazza: “Avremmo dovuto chiudere nel terzo set, ma il rammarico c’è anche perché non saremmo dovuti arrivare così in equilibrio anche nei primi due. Abbiamo commesso qualche errore di troppo contro una squadra così forte com’è l’Acqua Paradiso. Il rammarico, secondo me, è non aver giocato la nostra partita migliore. Poi, quando perdi un set 30 a 28, ed è il terzo, qualcosa scatta nella testa. Quindi complimenti a loro, perché hanno giocato una grande gara.”
ACQUA PARADISO MONZA – SISLEY TREVISO 3-2 (23-25, 24-26, 30-28, 25-22, 15-13)
Acqua Paradiso: Rauwerdink 15, Forni 5, Molteni 12, Buti 10, Travica 9, Gavotto 26, Exiga (L), Sivula, Krumins, Haldane, Semenzato 2. N.e: Tuominen, De Luca (L). All.: Berruto
Sisley: Fei 28, Papi 14, Farina (L) Bontje 14, De Togni 4, Maruotti 13, Ricardo 1, Kohut 5, Carletti. N.e: Sabbi, Vanin (L), Cuda. All: Piazza
Arbitri: Cerquoni – Balboni
Durata set.: 25’, 25’, 31’, 25’, 15’. Tot. 2h 01’
MVP: Exiga
Spettatori: 3.587
Incasso: 6.046 euro
Note. Monza: ace 6, errbat 23, ric pos 68% (ric prf 50%), att 60%, muri 7, errori 12. Treviso: ace 7, errbat 23, ric pos 52% (ric prf 33%), att 53%, muri 5, errori 15.
Per ulteriori informazioni
Antonietta Paradiso
Ufficio Stampa Acqua Paradiso Monza
|