Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Edilesse Cavriago  Edilesse, un trionfo che sa tanto di salvezza
  Stampa

  Domenica 14 Marzo 2010 - 20:42  
Edilesse, un trionfo che sa tanto di salvezza 
Astolfi e compagni dominano a Bassano (1-3) e domenica contro Ravenna basterà vincere due set per festeggiare la permanenza in categoria. E il sogno play-off si avvicina…
Edilesse Cavriago: Bassano Volley-Edilesse Cavriago 1-3 (25-20, 19-25, 14-25, 14-25) Bassano Volley: Paterniani 7, Gazzola ne, Calderan ne, Parusso 11, Guarise 8, Pink 9, Volpato ne, Tamburo 15, Bonetti, Pianese 5, David ne, Lollato (L). All. Di Pietro Edilesse Cavriago: Luppi ne, Astolfi 7, Carboni (2° L) ne, De Paola ne, Bassoli 6, Dolfo ne, Dukic 6, Spampinato (L), Hrazdira 15, Gabrielli ne, Padura Diaz ne, Uchikov 22, Burgsthaler 10. All. Bonitta Arbitri: Prati e Florian Durata: 28’, 28’, 24’, 24’. Tot. 1h44’ Note Bassano: attacco 37%, ricezione 33%, ace 3, service error 19, muri 10. Note Cavriago: attacco 50%, ricezione 39%, ace 8, service error 15, muri 11. La domenica perfetta dell’Edilesse, la domenica che avvicina a lunghi passi i ragazzi di Marco Bonitta verso quel sogno chiamato salvezza. Bassano Volley-Edilesse Cavriago 1-3, è questa la sentenza del Pala Bassano 2 nel match più importante di questo finale di campionato dei gialloneri. E l’esame Astolfi e compagni l’hanno superato alla grande, con un successo strepitoso per l’autorità con la quale, dal secondo set in avanti, i gialloneri hanno tenuto in mano la gara. E allora cosa succede? Succede che l’Edilesse sale a quota 35 punti in classifica (erano 13 il giorno dell’avvento di coach Bonitta, che ha ottenuto 22 punti sui 39 a disposizione, con 8 vittorie in 13 gare, bottino record!), e vola a +5 sull’undicesima, e prima esclusa dai play-off, la Katay Geotec Isernia sconfitta in quel di Castellana Grotte. Soprattutto però sale a 12 punti il vantaggio sulla penultima della classe, attualmente la Canadiens Mantova, e questo significa che all’Edilesse basterà vincere due set nella gara di domenica prossima al Pala Bigi contro Ravenna per festeggiare la salvezza diretta (Mantova può arrivare a quota 32 punti, ma Bassano, che deve riposare all’ultimo turno, può salire al massimo a 30). E’ chiaro che, in caso di vittoria con la Marcegaglia, il sogno play-off sarebbe ad un passo, visto che Isernia sarà impegnata su un campo difficile come quello di Bologna. Calcoli che la formazione di Bonitta non vorrà fare, provando a correre il più possibile come sta facendo in questi ultimi 70 straordinari giorni. Non era facile al Pala Bassano 2 contro la formazione di coach Di Pietro, assetata di punti salvezza per rimanere lontana dall’ultimo posto che significa retrocessione diretta in B1, ma con problemi d’infermeria e quindi costretta a giocare col sestetto obbligato composto dalla diagonale Bonetti-Tamburo, con Paterniani e Pink in banda, Parusso-Guarise al centro e il giovane Lollato libero (e bersagliato dalle battute di Astolfi…). Edilesse con il grande ex Michal Hrazdira in coppia con Dukic in banda, Astolfi-Uchikov diagonale delle meraviglie (e che match giocheranno il palleggiatore modenese e l’oppostone bulgaro), Bassoli-Burgsthaler al centro con Spampinato libero. Certo è che quell’avvio di gara un pò sottotono dei gialloneri non fa ben sperare: Tamburo fa male subito, ma Hrazdira c’è con l’ace del 6 pari. Perfetto equilibrio sino al 15 pari, lo prova a spezzare Dukic tenendo avanti i suoi alla seconda pausa tecnica, ma il finale è tutto dei padroni di casa. Tamburo e Parusso, abbinati a qualche errore di troppo di Cavriago (soprattutto al servizio, che poi diventerà devastante nel corso del match) lanciano Bassano sino al 25-20 finale firmato da Paterniani. C’è bisogno della vera Edilesse nel secondo set, e ci pensa la coppia Hrazdira-Uchikov a fare sfracelli in attacco (per Michal 50%, per Nikolay 58% con 1 ace e 2 muri vincenti): 5-8 alla prima pausa tecnica, ma è capitan Max Astolfi a regalare momenti di magia: contrattacco di prima intenzione, ace a go-go (saranno 4 in totale, contro 2 soli errori) e l’Edilesse vola via sul 12-16, prima di mantenere il vantaggio con una fase di cambio palla pressochè perfetta. Uchikov (guarda caso, miglior marcatore del match con 22 punti) chiude con l’attacco del 19-25. Ed è una sinfonia strepitosa quella che l’Edilesse mette in scena nel terzo parziale: 3-4, 6-8, Bassano prova a star lì con Guarise, poi subisce la furia dei gialloneri. Anche Bassoli e Burgsthaler passano con continuità al centro, Uchikov silura in attacco e al servizio, dall’11-15 l’Edilesse allunga sino al 12-23 firmato Bassoli. La battuta in rete di Pianese chiude i giochi per un 14-25 che parla da solo. Mancavano forse i muri di Matteo Burgsthaler? Eccoli qua, 3 anche questa sera e Cavriago scappa subito in avvio di quarto set: 3-7, 4-10, prima dell’ultima reazione di Bassano che tiene sino al 9-14. Hrazdira e Uchikov tornano ad essere devastanti, non c’è più storia ed è Davide Bassoli a chiudere con la veloce che vale un altro, devastante 14-25. L’Edilesse è ad un passo dal riscrivere un altro pezzo della sua storia. Per favore, non svegliateci…
Italian Time: 14:46 - 22 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A