Vittoria al tie-break con Latina: organizzazione di gioco, un grande cuore e… super Fabbiani
Edilesse Cavriago: Edilesse Cavriago-Andreoli Latina 3-2 (20-25, 27-25, 21-25, 34-32, 15-13)
Edilesse Cavriago: Luppi 7, Cavallini 9, Rabezzana 8, Padura Diaz 1, Fabbiani 29, Canzanella 15, Baldasseroni 20, Prandi (L), Bosi, Krumins, Burgsthaler ne. All. Guidetti
Andreoli Latina: Zelic 8, Tomassetti 14, Rosalba 20, Kovacevic 21, De Cecco L. 3, Giombini 20, Cortina (L), Scuderi, Sbrolla, De Cecco M., Moretti ne, De Marchi ne. All. Ricci
Arbitri: Balboni e Braico
Spettatori: 919 paganti
Durata: 24’, 32’, 25’, 36’, 16’. Totale: 2h13’
L’Edilesse Cavriago inaugura il campionato 2008/2009 battendo nella splendida cornice di un PalaBigi di nuovo innamorato della pallavolo la fortissima Andreoli Latina, formazione che, sulla carta, appare la favorita alla promozione diretta.
Un Fabbiani mostruoso, ma nel complesso un’organizzazione di squadra perfetta hanno fatto sì che i ragazzi di coach Guidetti compissero il miracolo che alla vigilia nessuno si aspettava.
Il coach giallonero Guidetti parte con la formazione titolare e sopperisce alla mancanza di Rodrigo Quiroga, inserendo Canzanella. E’ proprio quest’ultimo a dare inizio al match realizzando il primo ace. Il set procede punto a punto, complice qualche errore al servizio per Latina e un’Edilesse che appare subito decisa. Il muro giallonero fatica ad arginare gli attacchi di Kovacevic e Rosalba e ciò permette all’Andreoli di conquistare un break importante: 16-11. La reazione dei cavriaghesi non t arda ad arrivare, ma il muro dell’Andreoli risulta invalicabile. Sul 21-16 coach Guidetti inserisce Krumins e Padura Diaz per Rabezzana e Fabbiani: il cambio permette ai gialloneri di ricucire di due punti il distacco, 21-18, ma il match si chiude sul 25-20 per gli ospiti.
Nel secondo set l’Edilesse titolare riparte decisa ad imprimere un nuovo ritmo di gioco e grazie ad un ottimo attacco i gialloneri si ritrovano a condurre per 8-5 al primo time out tecnico. Gli errori al servizio continuano a rovinare il gioco dell’Andreoli e permettono ai gialloneri di continuare la loro cavalcata fino al 19-17. Qualche contestazione arbitrale non ferma l’Edilesse che trova in Baldasseroni il suo miglior terminale d’attacco. Sul 22-21 il coach Ricci effettua il primo cambio: esce Scuderi per Zelic. Inversione di marcia per i laziali, che allungano sui gialloneri e si portano sul 24-22. Il coach Guidetti chiama il time out e Fabbiani realizza il punto del 23-24 prima e quello del 24 pari poi. I cavriaghesi riacquistano lucidità e chiudono il set ai vantaggi: 27-25.
Le due formazioni riprendono il gioco, nel terzo set, senza concedere sconti e procedono punto a punto fino a quando Rosalba non regala ai suoi un break di 2 punti: 6-4 per l’Andreoli. I ragazzi del coach Guidetti non demordono e grazie agli attacchi e ai muri di Canzanella e Baldasseroni si riportano in parità sull’8-8. Il gioco procede,ma nessuna delle due formazioni prevarica sull’altra: 18-18. Latina spinge sull’acceleratore e termina il set su 25-21.
Il quarto set si preannuncia combattuto. I gialloneri iniziano portandosi in vantaggio 4-0: il muro dell’Andreoli limita i cavriaghesi che giungono comunque al 10-8. Sul 11-10 per i laziali il coach Guidetti inserisce Bosi per Canzanella ma Latina sfrutta al meglio il suo muro, arrivando a condurre per 14-11. L’Edilesse ritrova la giusta concentrazione per portarsi ad una sola lunghezza dall’Andreoli :18-19. I gialloneri non regalano più nulla e si riprendono il vantaggio 23-21. Combattuti gli ultimi punti e le due formazioni si assestano a 32-32. Un muro giallonero chiude il set sul 34-32.
Nel quinto set l’Edilesse appare galvanizzata e conquista 3 punti break portandosi al cambio campo sull’8-5. Latina vende cara la pelle e le due formazioni si assestano sul 9-9. Entrambe le formazioni fanno dell’attacco la loro miglior arma d’offesa e i gialloneri riagguantano le due lunghezze di vantaggio: 11-9. La battuta out di Giombini regala il match ball ai gialloneri: 14-11, ma il mani e fuori di Kovacevic e un fallo fischiato per l’Edilesse, permettono ai laziali di recuperare due lunghezze sui cavriaghesi. Infine è Fabbiani a chiudere il match, regalando i primi due punti del campionato all’Edilesse.