AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Serie A TIM: è subito spettacolo. Risultati e commenti delle gare odierne.
SERIE A1 TIM CINQUE VITTORIE ESTERNE. SALTA IL FATTORE CAMPO FEI TOCCA QUOTA 5.000 PUNTI IN SERIE A TIM Non sono mancate le sorprese nel turno domenicale della prima giornata di Serie A1 TIM. Salta il fattore campo e nelle cinque gare giocate le formazioni in trasferta raccolgono tutte il successo. L’unica vittoria interna, in attesa del posticipo di domani sera, rimane quella dell’anticipo firmata dall’Itas Diatec Trentino contro la Yoga Forlì. Antonveneta Padova – Copra Nordmeccanica Piacenza è stata una delle partite più veloci della giornata. A spuntarla sono stati i ragazzi di Lorenzetti vittoriosi per 0-3, con Zlatanov nominato MVP anche grazie ai suoi 20 punti di cui 5 dalla linea dei nove metri. Simpatico siparietto ad inizio match: la lanciatrice del peso, Chiara Rosa, ha dato il via all’iniziativa ideata dell’Antonveneta Padova e denominata “Tifosi eccellenti”. Per lei, 13a alle Olimpiadi di Pechino 2008, il servizio di apertura del match. Inizia con il passo giusto anche la Bre Banca Lannutti Cuneo, vincente per 0-3 contro la Tonno Callipo Vibo Valentia che tornava nella massima serie dopo un campionato di Serie A2 TIM. Decisamente più combattute le altre gare. La Marmi Lanza Verona vince al tie break il derby veneto sul campo della Sisley Treviso. Fei, con i suoi 28 punti, raggiunge quota 5.000 in Serie A TIM nella sua carriera; il giovane Parodi è stato eletto MVP. Cisolla da una parte e Maric dall’altra, indisponibili. Difficoltoso l’avvio di campionato anche per la Lube Banca Marche Macerata a Roseto degli Abruzzi contro la Framasil Cucine Pineto. Vince al tie break recuperando dal 2-0. Pineto, dopo due azioni, perde Cleber per una distorsione alla caviglia. Corsano, invece, è costretto ad abbandonare il terreno di gioco all’inizio del secondo set, sostituito da Giovi. Tenta il recupero ma non lo porta a pieno compimento la Stamplast Martina Franca che raccoglie un punto al tie break contro la RPA-LuigiBacchi.it Perugia. Cernic, al suo ritorno in Italia, mette a segno 12 punti ma l’MVP è Vujevic. LE PAROLE DEI PROTAGONISTI Stamplast Martina Franca – RPA-LuigiBacchi.it Perugia 2-3 (19-25; 19-25; 25-19; 25-23; 12-15) Radames Lattari (Stamplast Martina Franca): “C’è mancato poco davvero per vincere una partita che sembrava persa visto l’inizio ad handicap. Poi i ragazzi hanno trovato coraggio ed hanno ribaltato la partita. Peccato perché sul 9-6 per noi al tie-break il match lo avevamo in pugno. Comunque come esordio sono contento, abbiamo ammirato un pubblico caloroso che speriamo di conservare per le prossime partite”. Vincenzo Di Pinto (RPA-LuigiBacchi.it Perugia): “Abbiamo peccato di lucidità e di continuità permettendo a Martina Franca di rientrare in partita. Dobbiamo migliorare ancora molto anche se se dico che contro la Stamplast sarà difficile vincere in casa sua. Sono comunque soddisfatto della vittoria”. Sisley Treviso – Marmi Lanza Verona 2-3 (22-25; 25-15; 25-19; 20-25; 12-15) Renan Dal Zotto (Sisley Treviso): "Si sapeva che sarebbe stata una partita durissima, molto nervosa, e sapevamo che Verona è una squadra ostica con un opposto mancino come Lasko che da sempre fastidio. Dispiace cominciare così dopo un mese di duro lavoro, ma è dalle sconfitte e dai momenti di difficoltà che si cresce, dobbiamo rialzarci subito, già da domenica: abbiamo fatto un secondo set quasi perfetto, un terzo parziale palla su palla, poi nel quarto Verona ha cambiato la formazione e i miei hanno sofferto, come nel tie break". Alberto Giuliani (Marmi Lanza Verona): “Due squadre cui mancavano dei pezzi importanti, Cisolla su sponda trevigiana e Maric per noi. Siamo chiaramente soddisfatti per essere riusciti a prendere i due punti, grazie ad un'ottima prestazione in battuta che ci ha permesso di mettere in difficoltà una linea di ricezione davvero notevole come quella della Sisley. Anche noi in difesa abbiamo fatto vedere buone cose,siamo stati pazienti e lucidi nei momenti chiave: è un successo che ci deve dare fiducia per il futuro". Antonveneta Padova – Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3 (23-25; 18-25; 21-25) Gabriele Maruotti (Antonveneta Padova): “Abbiamo più potenziale di quello che si è visto oggi. A muro, in battuta, torneremo martedì in palestra con la massima determinazione per metterlo in campo già da domenica prossima”. Marco Meoni (Copra Nordmeccanica Piacenza): “Padova non è un campo come gli altri per me, ma affetti personali a parte, siamo venuti qui pronti a vivere una battaglia come quella vista nel primo e terzo set. Fortunatamente non è stato così. Le nostre individualità hanno dato la svolta ad alcuni momenti chiave della partita. Per un primo periodo sarà così, poi verrà fuori il gioco di squadra”. Tonno Callipo Vibo Valentia – Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (17-25; 21-25; 16-25) Raphael (Tonno Callipo Vibo Valentia):” Siamo entrati in campo nervosi per il nostro esordio davanti al pubblico di casa ed abbiamo pagato questo. Abbiamo commesso troppi errori, ma spero già da domenica che si possa cominciare a giocare meglio e a vincere”. Silvano Prandi (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Sono contento della prestazione dei ragazzi. Avevamo preparato molto bene questa gara, sapendo di dover affrontare una buona squadra su un campo difficile,ed ho avuto delle ottime risposte”. Framasil Pineto – Lube Banca Marche Macerata 2-3 (25-23; 27-25; 19-25; 24-26; 9-15) Paolo Montagnani (Framasil Cucine Pineto): “Abbiamo perso tre punti d’oro. Rimane comunque una buona prestazione della squadra, alla luce degli infortuni patiti durante la gara. Il rammarico è per il match point avuto durante il quarto set ma sono fiducioso per il futuro”. Ferdinando De Giorgi (Lube Banca Marche Macerata): “E’ stata una Lube operaia. Siamo riusciti a rimanere su tutti i palloni nel terzo in set e da li in avanti abbiamo commesso meno errori andando a conquistare una vittoria importante. Nei primi due set abbiamo fatto un po’ tutto noi, commettendo troppi errori, complicandoci la vita e regalando il set all’avversaria. La squadra è ancora in rodaggio come è normale per questo periodo”. RISULTATI SERIE A1 TIM - 1ª GIORNATA DI ANDATA Itas Diatec Trentino - Yoga Forlì 3-0 (25-18; 33-31; 27-25) Stamplast Martina Franca – RPA-LuigiBacchi.it Perugia 2-3 (19-25; 19-25; 25-19; 25-23; 12-15) Antonveneta Padova – Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3 (23-25; 18-25; 21-25) Sisley Treviso – Marmi Lanza Verona 2-3 (22-25; 25-15; 25-19; 20-25; 12-15) Framasil Pineto – Lube Banca Marche Macerata 2-3 (25-23; 27-25; 19-25; 24-26; 9-15) Tonno Callipo Vibo Valentia – Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (17-25; 21-25; 16-25) Lunedì 29 settembre, ore 20.30 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari – Trenkwalder Modena DIRETTA SKY SPORT 2 (Sampaolo – Saltalippi) CLASSIFICA SERIE A1 TIM Bre Banca Lannutti Cuneo, Copra Nordmeccanica Piacenza; Itas Diatec Trentino 3; Lube Banca Marche Macerata, RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Marmi Lanza Verona 2; Sisley Treviso, Stamplast Martina Franca, Framasil Pineto 1; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari*, Antonveneta Padova, ,Tonno Callipo Vibo Valentia, Trenkwalder Modena*, Yoga Forlì 0. *Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e Trenkwalder Modena una partita in meno SERIE A2 TIM TRE NEOPROMOSSE OK AL RITORNO IN SERIE A TIM Wayel Bologna, Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello ed Edilesse Cavriago festeggiano con una vittoria il ritorno in Serie A TIM. Per gli emiliani vittoria casalinga sulla Samgas Crema per 3-1, gli umbri vincono in trasferta contro la SP Catania al tie break. Bene anche l’Edilesse Cavriago che in casa piega l’Andreoli Latina. Buone vittorie esterne della Top Team Mantova, Fiorese Spa Bassano e Codyeco Santa Croce. SERIE A2 TIM - 1ª GIORNATA DI ANDATA Domenica 28 settembre, ore 18.00 Volley Corigliano – Top Team Mantova 1-3 (20-25; 26-24; 20-25; 23-25) SP Catania – Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello 2-3 (25-20; 20-25; 25-22; 21-25; 22-24) Edilesse Cavriago – Andreoli Latina 3-2 (20-25; 27-25; 21-25; 34-32; 15-13) La Nef Castelfidardo – M. Roma Volley 1-3 (25-27; 18-25; 25-21; 23-25) Wayel Bologna – Samgas Crema 3-1 (29-27; 18-25; 25-19; 25-23) Nava Gioia del Colle – Fiorese S.p.A. Bassano 0-3 (21-25; 25-27; 20-25) Materdomini Volley.it Castellana Grotte – Codyeco S. Croce 1-3 (20-25; 25-17; 20-25; 21-25) Domenica 28 settembre, ore 20.30 Olio Pignatelli Isernia – Esse-ti Carilo Loreto DIRETTA SNAI SAT (ch 220 SKY) (Orpianesi – Perdisci)
|