AGENDA |
Gitto: "La mafia? sconfiggiamola investendo sullo sport"
Durante la presentazione della Pallavolo Catania Gitto si rivolge a Lo Bello, presidente degli industriali siciliani
Sp Catania: E’ un fiume in piena il presidente della Pallavolo Catania Giuseppe Gitto in occasione della presentazione della società di volley etnea che parteciperà al prossimo campionato di A2. Parla della difficoltà di amministrare una società sportiva al giorno d’oggi e dei risultati ottenuti dal suo club in questi anni, dovuti “in maniera esclusiva agli sforzi dei soci della Catania Sportiva, la società per azioni nata dalla Pallavolo Catania”.
“Parlando di volley - prosegue il presidente - nel corso dell’estate tante società, anche del Nord, sono fallite, e dunque diventa comprensibile quanto sia difficile riuscire a mantenere la categoria”.
Al Sud i problemi come sempre si ingigantiscono, anche per una società sportiva, e così Gitto decide di rivolgersi ad Ivan Lo Bello, appena rieletto presidente di Confindustria Sicilia: “Dell’amico Ivan apprezzo le battaglie sostenute per debellare l’odioso fenomeno mafioso, ma la mafia, come ogni malattia, va combattuta con forti medicine, ma anche prevenuta. Lo sport in questo senso è a mio avviso l’antidoto più importante al degrado sociale che sfocia nella mafia. Vorrei dunque che anche Lo Bello sensibilizzasse le imprese ad investire nello sport per evitare che i giovani possano restare senza un indispensabile sfogo e un’alternativa (spesso l’unica) alla strada.
Ritengo inspiegabile che nella città meridionale dove c’è la maggior concentrazione di centri commerciali, nessuno, pur avendo prelevato tanto, forse troppo, dal territorio, pensi di restituire qualcosa anche tramite lo sport. Così come è scandaloso che grandi aziende del settore produttivo e turistico che si sono servite di contributi a fondo perduto per avviare le proprie attività, non abbiano voluto investire sul sociale e su tutto ciò che, come l’attività sportiva, fa da contraltare al fenomeno mafioso. Ci tengo dunque a ringraziare per gli sforzi fatti i nostri 60 soci. E’ grazie al loro che abbiamo prodotto i risultati degli ultimi 3 anni, visto che, e lo preciso ancora una volta, la Pallavolo Catania ha beneficiato di contributi pubblici solo per il 2,5% del suo budget”.
CAMPIONATO: -2. Al Palacatania, sede della Catania Sportiva, si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della Pallavolo Catania che si appresta a giocare il suo secondo campionato di A2 consecutivo. Domenica gli uomini di Conte saranno impegnati in casa, per la prima di campionato, con Città di Castello (Palacatania, ore 18).
Il primo apprezzato intervento della conferenza stampa di oggi è stato dell’assessore allo Sport della Provincia di Catania, Daniele Capuana: “Ho chiesto con forza al presidente della Provincia Castiglione – ha detto Capuana – di aiutare a recuperare le risorse per riuscire a sponsorizzare le società di vertice come la Pallavolo Catania, perché a Catania non si vive di solo calcio, ma ci sono altre società sportive che stanno facendo molto bene e che meritano il nostro supporto. E’ un impegno che mi prendo nei confronti del presidente della Provincia, perché il presidente della Pallavolo Catania ed i suoi dirigenti hanno lavorato tantissimo per creare una realtà importante che abbiamo il dovere di aiutare”.
L’assessore Capuana ha anche consegnato ai dirigenti del club pallavolistico etneo i gagliardetti della Provincia di Catania. Il presidente Giuseppe Gitto, nel suo intervento, ha innanzitutto ringraziato Capuana per la costante sensibilità mostrata nei confronti della Catania Sportiva, soprattutto quando, nella fase iniziale della stagione scorsa, ha ospitato la squadra di Conte al Palacannizzaro, visto che le infiltrazioni d’acqua piovana avevano reso allora inagibile il Palacatania. Gitto si è poi rivolto al presidente di Confindustria Sicilia, Lo Bello, ma di questa fase dell’ intervento del numero uno della Catania Sportiva abbiamo riferito in precedenza.
“Siamo soddisfatti che la Catania Sportiva, e dunque la Pallavolo Catania, abbiano trasferito la propria sede al Palacatnia, dove anche noi abbiamo i nostri uffici - queste le parole di Giuseppe Gambero, vicepresidente della Fipav etnea -. Con la Pallavolo Catania, che dà lustro a tutto il movimento volleistico regionale, costituiamo ormai una grande famiglia”.
L’amministratore delegato della Catania Sportiva, Fabio Pagliara, ha ricordato che sta “procedendo ad ampie falcate il progetto Polisportiva, perché il “cannibalismo” del calcio può rendere difficile agli altri sport reperire i fondi per sopravvivere. Così è giusto che le società non calcistiche di vertice si uniscano e si facciano fautrici di veri valori. Va precisato comunque che non siamo assolutamente contro il calcio, anzi il Catania del presidente Pulvirenti si sta avvicinando al progetto”. Pagliara ha poi presentato la squadra, rinnovata nel suo organico, e ha rivolto un appello al pubblico perché sia numeroso e caloroso già dalla prima di campionato.
L’allenatore Hugo Conte infine ha sottolineato che “tutto lo staff e tutta la squadra hanno lavorato al meglio per cominciare bene l’avventura. E’ un gruppo nuovo, ma le sensazioni sono buone. Obiettivi? Stiamo lavorando per raggiungere i migliori risultati possibili”.
|