La squadra di Marchetti chiude al 5° posto la Tim Boy League 2008. Milani: “I risultati importanti arrivano se si è capaci di unire le forze e gli intenti”
Fiorese Spa Bassano:
Il week end d’oro del volley giallorosso non si ferma ai successi della prima squadra perché lo scorso fine settimana resterà negli annali come uno dei più significativi degli ultimi decenni per uno storico risultato del raggiunto dal settore giovanile bassanese e più precisamente dall’under 14 CLZ Fiorese Bassano: sabato e domenica, infatti, i piccoli giallorossi di mister Mauro Marchetti hanno disputato a Sestola (MO) la fase finale della TIM Boy League 2008, 13a Coppa Enrico Bazan, ovvero il trofeo Under 14 nazionale organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini Modena. Alla fine della due giorni, in cui è sceso in campo il meglio del panorama Under 14 della pallavolo nazionale, i ragazzi terribili del CLZ Fiorese hanno centrato uno straordinario 5° posto, alle spalle rispettivamente dei pari età della Sisley Treviso, dello Stadium Mirandola, della Tonno Callipo Vibo Valentia e dell’SdP Anderlini Modena e davanti a squadre blasonate come il Robur Costa Ravenna, la Lube Banca Marche Macerata e il Robur Scandicci.
Il risultato, già di per sé storico perché erano trent'anni esatti che una squadra di volley bassanese non approdava ai vertici nazionali, è infatti doppiamente importante se si considera la caratura e il blasone degli avversari dei piccoli giallorossi. I ragazzi, allenati da Mauro Marchetti, con la collaborazione di Leonel Carmelino e Lucio Santimaria, hanno saputo qualificarsi alla finale a otto del torneo superando nella prima fase avversari come Sisley Treviso, Modena e Milano, che nell'ultimo concentramento hanno dovuto alzare bandiera bianca contro la sorpresa dei giallorossi.
Quindi lo scorso week end nella Final Eight di Sestola i giallorossi partono benissimo battendo 2-1 Macerata, mentre dopo la prima e unica sconfitta per 3-0 subita con Vibo Valentia, sono arrivate le due bellissime vittorie, 2-1 contro l’ SdP Anderlini Modena e 2-0 contro il Robur Costa Ravenna, che hanno regalato un 5° posto da incorniciare.
“La soddisfazione è enorme – commenta un raggiante coach Marchetti – perché già essere arrivati alla fase finale lasciando dietro la Sisley sembrava un miracolo. Ci siamo qualificati per queste finali centrando un risultato storico e le abbiamo giocate perdendo solo una partita e vincendone tre, ma soprattutto davanti a noi sono arrivate squadre come Treviso e Modena che avevamo battuto nel concentramento di qualificazione, per cui qualche piccolissimo rammarico c’è. Al di là di tutto, il 5° posto nella fase finale è un risultato straordinario. Sono al settimo cielo e con me tutti i ragazzi, perché il merito prima di tutto è loro.” Il condottiero bassanese ha parole d'oro per i suoi atleti: “Sono stati semplicemente fantastici: pur essendo la squadra meno dotata fisicamente siamo riusciti a sopperire con una mentalità e una tenuta di gruppo decisive. I ragazzi hanno coraggio, difendono l'impossibile e soprattutto non mollano davvero mai. Questo atteggiamento è la cosa più confortante dopo un lavoro di quasi due anni. Sono convinto che questo successo servirà a tutto il movimento perché questa squadra è uno dei frutti della collaborazione con le società vicine, in questo caso con l’Altair Vicenza: abbiamo dimostrato che in questo modo, lavorando tutti insieme, si può stare ai vertici e che il nostro progetto sta lavorando bene, ma serve la consapevolezza di poter arrivare a traguardi importanti a livello nazionale.”
L’auspicio è che il momento d’oro dei ragazzi di Marchetti prosegua: domenica 13, presso la palestra di Casoni di Mussolente, si giocano infatti le finali provinciali under 14. Il Bassano gioca in casa e se la vedrà con i suoi avversari storici, Altair Vicenza e sopratutto Schio, nella speranza che possa arrivare un risultato importante dopo anni di dominio praticamente incontrastato dei cugini scledensi.
E' al settimo cielo anche Carlo Milani , dirigente responsabile del settore giovanile Bassano Volley: “Una vittoria importantissima per tutta la pallavolo giovanile bassanese, dopo decenni in cui Bassano non partecipava alle fasi nazionali. Ci tengo a sottolineare che, nonostante lo zoccolo duro della squadra sia targato Bassano Volley, due giocatori di questa under 14 provengono dal vivaio dell'Altair Vicenza, società a cui siamo legati nel progetto Volley Young Academy. A dimostrazione che i risultati importanti arrivano se si è capaci di unire le forze e gli intenti. In un momento in cui non sono mancate le critiche al progetto VYA è arrivato un grande risultato a riprova che questa è l'unica strada percorribile.”
-------------------
Ufficio Stampa
Bassano Volley
press@bassanovolley.it
Mauro Sabino