AGENDA |
Newsletter Lega Volley: 20 anni di Lega Pallavolo - 2004/05
20 ANNI CON STAGIONE 2004/2005 “Volley 4 Asia”, il Progetto Giovani e l’esclusiva a SKY Per la Sisley è ancora grande Slam Ancora importanti cambiamenti nella struttura della Lega Pallavolo Serie A. Diego Mosna diventa Il nuovo presidente del Consorzio delle 30 associate. Con TIM ancora come Main Sponsor viene deciso di creare un evento monomarca come preambolo al campionato, il Trofeo TIM, ospitato nella città di Venezia. Un torneo dalla formula insolita ma avvincente: si gioca al meglio dei 3 set. Vengono invitate Sisley Treviso, Tonno Callipo Vibo Valentia e Itas Diatec Trentino che si aggiudica la prima edizione. Ma è anche l’anno in cui SKY acquisisce in esclusiva, per le successive due stagioni, i diritti televisivi del Campionato e di tutti gli eventi organizzati dalla Lega Pallavolo Serie A. E’ un’autentica rivoluzione nel consumo L’annata viene ricordata anche per un’iniziativa unica nel suo genere: La stagione è aperta dalle Olimpiadi di Atene. Una nuova occasione per cercare di mettere nella bacheca azzurra il titolo che manca. Si inizia il 15 agosto. Nonostante un paio di sconfitte l’Italia accede ai quarti dove batte l’Argentina, in semifinale elimina la Russia con una vittoria schiacciante per 3-0. Il 29 settembre la finale Olimpica è Italia-Brasile. I ragazzi di Montali se la giocano alla pari ma alla fine sono costretti alla resa: È una medaglia d’argento da festeggiare e come sempre l’occasione migliore è l’All Star Game. La Serie A comincia a fine settembre. A poco giorni dal fischio di inizio Sisley Treviso e Bre Banca Lannutti Cuneo si ritrovano a Roseto degli Abruzzi per giocare la Supercoppa Italiana. Vince ancora la squadra di Bagnoli per 3-0 con Fei votato MVP. In Campionato, invece, è Piacenza a fare la voce grossa. Si aggiudica la regular season con sei punti di vantaggio sulle inseguitrici. Zlatanov, Marshall e Anderson sono una potenza offensiva difficilmente contrastabile. Nei play off, però, arrivano le difficoltà. Nei quarti è costretta alla quinta La Finale Scudetto non riserva sorprese: la Sisley non fa sconti e festeggia il terzo titolo consecutivo, l’ottavo nelle ultime dodici edizioni. E’ l’ultimo scudetto conquistato dal centrale Pasquale Gravina, che al termine di questa stagione lascia il volley giocato. Anche È l’edizione che vede protagoniste le cosidette “seconde linee”. Nei quarti di finale che si giocano a Sansepolcro (AR) vengono eliminate le big Macerata, Piacenza e Trento. Alle semifinali vanno, invece, Padova e le due neopromosse Vibo Valentia e Verona, oltre a Treviso. La finalissima del PalaFiera Per i giallorossi La Coppa Italia di A2 viene assegnata, invece, a Bassano del Grappa. Anche in questo caso è una matricola ad essere protagonista e curiosamente anch’essa calabrese: Corigliano. Dopo aver battuto in semifinale i padroni In Europa una sola soddisfazione. A Palma di Maiorca la Coppa CEV finisce nella mani di Macerata. E’ l’ultimo trofeo vinto da Marco Bracci che decide di appendere le scarpette al chiodo. I Campioni d’Italia della SISLEY TREVISO: Barbaro, Casoli, Cisolla, Gustavo, Farina, Fei, Gaspar, Gravina, Kovacevic, Papi, Tencati, Vermiglio. All. Daniele Bagnoli |