Page 18 - iPrimiVentAnniDellaLegaPallavolo
P. 18
1988 Retrocessa R • Promossa P
1989 la classifica finale A1

I Campioni d’Italia della Maxicono Parma 40
PANINI MODENA: Panini Modena, Sisley Treviso 34
Eurostyle Montichiari 28
Bellini, Bernardi, Odeon Falconara 24
Bertoli, Betti, Petrarca Padova, Conad Ravenna
Cantagalli, Ghiretti, 22 18
Lucchetta, Merlo, Camst Bologna 16
Morandi, Pozzillo Catania, Olio Venturi Spoleto R 8
Partie, Spada, Vullo. Burro Virgilio Mantova R 2
All. Julio Velasco Opel Agrigento R

Lo svedese Lars Nilsson è il fuoriclasse dell’Odeon Falconara, quinta forza del campionato

> Renan Dal Zotto è lo schiacciatore implacabile delle vittorie europee
della Maxicono Parma in Supercoppa Europea e Coppa delle Coppe

“quello scudetto ha rappresentato
la consapevolezza di aver
contribuito al coronamento del
sogno tricolore grazie
all’esperienza di tre scudetti e
di una Coppa Campioni”.

Il 1989 per Modena ha significato suggellare uno storico poker di scudetti con-

secutivi, impresa a dir poco fantastica, ed è coinciso con l’ultimo anno del mar-

Kim Ho Chul diverte e stupisce con le sue magie chio Panini sulle maglie (ciao Peppino...), conclusione di un’epoca irripetibile.

La magia di un gruppo unico è riuscita a superare un’infinità di ostacoli,

dando prova di grande maturità e coesione, e battendo anche in questa

circostanza una Maxicono Parma fortissima.

Nei corridoi del palasport tinto di gialloblu si sussurrava per l’Italvolley

l’idea di un nuovo modo di fare il club in nazionale, con Aristo Isola, Ju-

lio Velasco, Massimo Forlani, Alberto Montorsi: un gruppo che ha guidato

l’Italia prima sul tetto d’Europa e poi sul tetto del mondo.

Per un allora trentenne capitano arrivato da Torino a Modena, quello scu-

detto ha rappresentato la consapevolezza di aver contribuito al coronamen-

to del sogno tricolore grazie all’esperienza di tre scudetti e di una Coppa

Campioni, alimentando la squadra con una forte mentalità vincente.

16 Oggi, con 9 scudetti vinti da giocatore, dirigente e allenatore, oltre a rac-

contare tante storie di volley con Sky Sport in tivù, ringrazio questa Lega di

esistere nel suo ventesimo compleanno.

Franco Bertoli
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23