Tutto pronto per la Final Four della Champions League maschile di pallavolo
Presentata questa mattina alle 12.30 in Campidoglio (Sala delle Bandiere) la Final Four della Indesit Champions League maschile 2005-2006, che si svolgerà a Roma i prossimi 25 e 26 marzo.
A introdurre la manifestazione sono stati il Sindaco di Roma, Walter Veltroni, il Presidente della Fipav, Carlo Magri, il Presidente del Comitato Organizzatore, Giovanni Malagò, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Diego Mosna, il Vice Presidente del Comitato Organizzatore e il Presidente della Fipav Lazio, Luciano Cecchi, il Vice Presidente del Comitato Organizzatore, Jacopo Volpi, l’Assessore allo Sport di Roma, Gianni Rivera e il Presidente del Sisley Volley, Giorgio Buzzavo.
Il Presidente FIPAV, Carlo Magri, soddisfatto delle coppe fin qui conquistate dalle squadre italiana in Europa (cinque su cinque), si augura che Roma porti fortuna come all’Europeo di settembre: “L’ultima coppa in ordine di tempo è arrivata ieri, grazie a Perugia che si è laureata campione d’Europa femminile. Adesso manca solo la Champions maschile, per cui è in lotta la Sisley. È chiaro che speriamo tutti di fare l’en-plein. Una vittoria trevigiana sarebbe una splendida candelina sulla torta. Per arrivare a questo grande risultato ci vuole anche una macchina organizzativa perfetta e sono sicuro che Roma, come accaduto durante l’Europeo, saprà realizzare nel migliore dei modi questo grande evento”.
Il Sindaco di Roma, Walter Veltroni: “La pallavolo a Roma – come in Italia – è un grande movimento che coinvolge migliaia di ragazzi anche nelle scuole. Noi tutti speriamo che questo grande evento possa essere un prologo per un altro appuntamento: i Mondiali 2010. E anche in questo senso, il pubblico capitolino sarà felice di sostenere la Sisley Treviso, rappresentante del nostro Paese in questa Final Four”. Il Presidente del Comitato Organizzatore, Giovanni Malagò: “Che la Final Four di Champions League sia un grande evento è, ormai, un dato di fatto talmente assodato che anche il big match di calcio Juventus-Roma è stato spostato dalla Lega Calcio. Sono sicuro che, con tutto il Comitato Organizzatore, con il Comitato Provinciale e il suo Presidente Cecchi, riusciremo ad organizzare un grande momento di sport. Un appuntamento che ci auguriamo possa essere anche un eccellente viatico per l’altra grande manifestazione futura: i Mondiali 2010”.
Il Presidente della Lega, Diego Mosna: “Per migliorare ancora il nostro sport, movimento per altro già in grande crescita, ci vorrebbero tante Amministrazioni come questa. Voglio fare in bocca al lupo alla Sisley Treviso che, come club, è un esempio per tutti ed è la dimostrazione di come la programmazione del lavoro porti frutti eccellenti. Non dimentichiamo che anche la Nazionale è, in parte, frutto del lavoro delle singole società. In questo senso Treviso è un punto di riferimento”.
Il Vice Presidente del Comitato Organizzatore, Luciano Cecchi: “Io ero uno dei pochi scettici su questo progetto, perché organizzare una manifestazione così, in un week-end carico di grandi eventi in tutta Roma, poteva essere un rischio (Maratona di Roma e pugilato al Palazzetto dello Sport, n.d.r.). Ma ora sono ben lieto che si farà, e sono orgoglioso della fiducia che ci hanno dato l’Amministrazione cittadina e la Sisley Treviso. Rispetto all’Europeo sarà un momento differente, ma comunque un appuntamento importante. Roma ospiterà 1.500 tifosi greci e più di 400 appassionati russi. Ma oltre a chi viene da fuori, abbiamo voluto pensare a chi vive nella città e nella regione. Per questo abbiamo realizzato una lunga serie di iniziative rivolte proprio al territorio e a tutti i ragazzi, soprattutto ai più piccoli, che amano questo sport. Nell’ambito di tali iniziative ricordo il Volley Scuola per il quale vorrei ringraziare il main sponsor Acea. Facciamo il nostro in bocca al lupo alla Sisley, augurandoci che Roma possa fare bella figura come città ospite”.
Il Presidente della Sisley Treviso, Giorgio Buzzavo, si sente davvero a casa: “Siamo felici ed onorati di essere ospitati da Roma e speriamo di dare il nostro meglio per fare una buona figura. Vorrei ringraziare in modo particolare il Sindaco Veltroni per la sensibilità dimostrata nei confronti di sport di squadra che non siano il calcio. Credo che l’esempio di Roma dovrebbe essere seguito da tante altre città”.
L’allenatore della Sisley, Daniele Bagnoli: “Sono certo che questa Coppa sarà un evento memorabile. Ho vissuto tante Coppe dei Campioni, ne ho vinte quattro e posso asserire senza dubbio che difficilmente si potrà dimenticare questa Final Four di Roma. Conosco la città e conosco il Palalottomatica e non ho dubbi in proposito. Certo, tutto questo entusiasmo genera molte aspettative e mi copre di responsabilità. Cercherò di non trasmetterle troppo alla squadra che, sono sicuro, darà il massimo per raggiungere l’obiettivo. Noi rappresentiamo l’Italia e giocare a Roma, capitale del Paese, rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio. Le concorrenti sono le migliori squadre d’Europa. Nello specifico, in semifinale, affronteremo quella che, al momento, è la formazione più forte del continente. Ma non ci tiriamo indietro e proveremo a vincere con tutte le nostre forze”.
Volley Events – Sede Operativa c/o C.R. Fipav Lazio via Flaminia, 380 - 00196 Roma
Tel. +39 06 36859540 - +39 06 36859456 Fax +39 06 36859461
title=mailto:segreteria@volleychampionsleague.it segreteria@volleychampionsleague.it">href="mailto:segreteria@volleychampionsleague.it">segreteria@volleychampionsleague.it - www.volleychampionsleague.it