Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  News: Coppa dei Campioni, a Roma la Sisley ha già calato i suoi assi
  Stampa

  Lunedí 13 Marzo 2006 - 19:05  
News: Coppa dei Campioni, a Roma la Sisley ha già calato i suoi assi 
Coppa dei Campioni, a Roma la Sisley ha già calato i suoi assi


Coppa dei Campioni, a Roma la Sisley ha già calato i suoi assi

 
 
In vista della straordinaria Final Four della Champions League maschile di scena il 25 e il 26 marzo al PalaLottomatica, questa mattina tre assi della Sisley Volley, Alberto Cisolla (Mister Europa), Valerio Vermiglio (capitano dell’Italia) e Samuele Papi (alfiere azzurro per tanti anni e capitano della Sisley), hanno incontrato oltre mille ragazzini e giovanissimi festanti in tre scuole romane inferiori e superiori: SMS Leonardo da Vinci, LC Vivona e LS Cannizzaro.
Alla presenza di Luciano Cecchi, Presidente della Fipav Lazio, l’indimenticato Andrea Zorzi, sempre più a suo agio nel ruolo di intervistatore, ha posto ai tre campioni numerose domande, alle quali hanno fatto seguito quelle degli alunni. Più che commenti sulle vittorie si è cercato di carpire qualche consiglio per diventare grandi nella pallavolo, ma non solo. C’è stata qualche domanda impertinente, come sempre accade quando a vincere è la spontaneità.
“La forza di volontà è il primo segreto necessario per arrivare ad essere forti”, ha spiegato Valerio Vermiglio tra applausi e foto con il cellulare. “Non bisogna mollare mai. Poi, ovviamente, ci vuole talento, e tanta fortuna”.
“Nella vita di tutti i giorni”, prosegue l’acclamatissimo Cisolla, “al primo posto vengono famiglia e amici. Però siamo consapevoli che quando si arriva in palestra bisogna archiviare tutto e concentrarsi sul nostro sport”.
Ma chi vincerà questa Champions League, chiede diretto un ragazzino. “Speriamo di vincerla noi”, risponde Papi. “Sarà durissima ma contiamo sul vostro aiuto”.
Cisolla, che a Roma a settembre è stato eletto miglior giocatore d’Europa, rafforza le parole del compagno: “Siamo venuti a Roma per cercare di vincere. Il PalaLottomatica quest’estate ci ha portato bene. Puntiamo a ripetere l’impresa e a fare il nostro massimo”.
La vittoria più bella Vermiglio, Papi e Cisolla l’hanno però già conquistata. I ragazzini li hanno accolti non come eroi, ma come modelli da emulare per far vivere la pallavolo dei Campioni anche nelle scuole, sottolineando quel legame così forte a Roma e nel Lazio grazie anche alla straordinaria iniziativa del Volley Scuola, fortemente voluta e sostenuta dalla Fipav Lazio.
 
 
Volley e Scuola, un legame sempre più forte
Le parole dei ragazzi e le emozioni
Che a Roma e nel Lazio il legame tra il volley e la scuola sia davvero forte non è una notizia degli ultimi giorni. Basti pensare al successo ottenuto dal Volley Scuola da più di dieci anni, per comprendere quanto la base del movimento sia viva e quanto sia legata anche ai grandi campioni.
Questa mattina alle scuole SMS Leonardo da Vinci, LC Vivona e LS Cannizzaro si è scritta un’altra pagina di questo intenso rapporto.
I ragazzi dagli 11 ai 18 anni hanno applaudito ed accolto i tre campioni della Sisley Valerio Vermiglio (capitano azzurro), Alberto Cisolla (Mister Europa) e Samuele Papi (alfiere azzurro per tanti anni e capitano della Sisley) in vista delle finali della Champions Leaue maschile di scena al PalaLottomatica il 25 e il 26 marzo prossimi.
“E’ molto emozionante”, dichiara Claudia.
“E’ una lezione diversa, che ci insegna qualcosa di utile”, giunge Adele.
“Ho visto in tv quasi tutte le partite dell’Europeo. Papà è un grande tifoso ed io lo sto diventando”, conclude Livia.
Ma le parole più belle sono quelle di Silvia, giocatrice Under 13 del San Paolo e partecipante al Volley Scuola. “A settembre ho visto tutte le partite al PalaLottomatica”.
“Già, quando ha saputo che sarebbero venuti Vermiglio, Cisolla e Papi stava per svenire”, scherza l’amica Arianna.
“E’ vero”, continua Silvia. “Per noi che giochiamo a pallavolo è un incontro importantissimo. E’ uno stimolo in più. Vorrei un giorno diventare come loro”.
Lungimiranti quindi le parole di Nico de Zen, Preside del Leonardo da Vinci, che emozionato accoglie i campioni di oggi in vista di quelli di dopodomani: “Quando mi è stato comunicato che c’era la possibilità di questo incontro sono stato felicissimo. I compiti di matematica e di italiano si possono fare tranquillamente la prossima settimana. Ben venga questa manifestazione così importante per tutti i ragazzi”.
Grazie dunque da parte di tutti i ragazzi ai campioni della Sisley e al Comitato Organizzatore che ha fortemente voluto questo incontro.

 

 

 

Volley Events – Sede Operativa c/o C.R. Fipav Lazio via Flaminia, 380 - 00196 Roma
Tel. +39 06 36859540 - +39 06 36859456 Fax +39 06 36859461


Italian Time: 13:42 - 11 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A