Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
  Stampa

  Domenica 5 Marzo 2006 - 20:22  
Verona amara 
Perugia sconfitta 3-1, play off a rischio
RPA Caffè Maxim Perugia: MARMI LANZA VERONA: Nuti 4, Gato 21, Semenzato 9, Howard 11, Bernardi 17, Granvorka 13; Sorcinelli (L), Pes. I. Hernandez. All. Bagnoli RPA CAFFE’ MAXIM PERUGIA: Tofoli 1, Hernandez 17, Lebl 6, Di Franco 6, Swiderski 2, Vujevic 11; Messana (L), De La Fuente 7, Zaytsev, Barbone, Martin, Novotny 3. All. Caponeri ARBITRI: Pessolano e Mastrodonato PARZIALI SET: 25-20; 22-25; 25-15; 25-19 DURATA SET: 25', 27', 21', 23' totale incontro 1 ora e 36' PUNTI: Perugia 53 su 79 (battute vincenti 4, muri vincenti 9, battute sbagliate 14; ricezione perfetta 27%, positiva 53%, attacco 46%); Verona 75 su 97 (battute vincenti 10, muri vincenti 11, battute sbagliate 19; ricezione perfetta 44%, positiva 65%, attacco 56%) Assalto non riuscito. Contro il Verona delle otto vittorie su otto partite giocate in questo girone di ritorno e davanti a 4500 persone, Perugia non spezza la striscia gialloblù ed esce sconfitta 3-1 in quello che era a tutti gli effetti uno scontro diretto per entrare nei play off. "Per piazzarci nelle prime otto la quota è più o meno 39 punti. Significa che ne faremo 9 in quattro partite..." commenta Massimo Caponeri. Prima dell'inizio della partita da segnalare un'iniziativa di grande solidarietà da parte della società di casa. Le due squadre e il pubblico hanno indossato delle magliette con la scritta "Liberate Tommaso". La pallavolo non dimentica. Perugia nel primo set lotta e combatte come può, sta attaccata a Verona fino al 21-20, poi molla 25-20. Bene Di Franco e Vujevic mentre Swiderski viene sostituito nel secondo set da De La Fuente. E si riparte. Perugia sta in piedi e stavolta fino alla fine. Devastante Hernandez (9 punti) e ottimo il muro biancorosso (5 a 1), fondamentale vincente in questo secondo set, che la Rpa Caffè Maxim si trova sempre a condurre: 22-25 e 1-1. Il terzo parziale invece parte male (8-2) e finisce peggio (25-15) per Perugia che confida nel quarto, ma l'illusione dura otto punti. Dopo il primo time out tecnico i ragazzi di Massimo Caponeri beccano un parziale di nove a uno. E sul 15-9 cala la stanchezza e si assottigliano le speranze della Rpa Caffè Maxim che le vede definitivamente crollare quando Bernardi mette per terra il punto del 25-19. "Ce l'abbiamo messa tutta - sottolinea Messana, applauditissimo ex di turno - questo è un momento difficile per noi, non giochiamo bene e non vinciamo. Dobbiamo risollevarci subito". Eleonora Cozzari Addetto stampa Perugia Volley
Italian Time: 18:52 - 15 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A