AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Salento d'amare Taviano vince la TIM CUP A2
SALENTO D’AMARE TAVIANO VINCE LA TIM CUP A2 2005-2006 MERCATONE UNO PINETO – SALENTO D’AMARE TAVIANO 2-3 (16-25, 25-22, 23-25, 25-20, 15-17) MERCATONE UNO PINETO: Ronaldo 1, Shittu 37, Birarelli 11, Sborgia 8, Baldasseroni 20, Mancini 3, L Fenili, Luna, Jacobsen, N.E. Di Meo, Sottocorona. All. Chiovini SALENTO D’AMARE TAVIANO: Paolucci 2, Rodrigues 24, Postiglioni 12, Belardi 8, Popp 16, Ereu 19, L Pesenti, La Forgia, Pierini, Fiore 1, Cosi. N.E Crisostomo. All. Gulinelli. Arbitri: Cerquoni e Balboni Spettatori: 2.500 MVP: Thomas Ereu CASARANO (LE) – La Salento d’amare Taviano vince l’edizione 2005-2006 della TIM CUP A2 Final Four. La Coppa Italia torna al sud, da dove mancava dal 2003, quando Vibo Valentia l’aveva conquistata a La squadra di Flavio Gulinelli, dopo aver battuto in semifinale la Carilo Esse-Ti Loreto per 3-0, si è trovata ad affrontare la Mercatone Uno Il via alla finale alle 18.15, davanti alle telecamere di SKY Sport 2 in diretta Flavio Gulinelli manda in campo Paolucci in regia con Rodrigues opposto, Ereu e Popp in banda, Belardi e Postiglioni centrali, Pesenti libero. Mimmo Chiovini risponde con Ronaldo in palleggio e Shittu opposto, Baldasseroni e Mancini in banda, Sborgia e Birarelli al centro, Fenili libero. La tattica di Taviano è la più semplice: bloccare Steven Shittu, il gigante belga che il giorno prima aveva eliminato le velleità della Prisma Taranto, bombardandola con 30 punti. Il suo iniziale duello con Ereu infiamma il primo set (bravissimo lo schiacciatore venezuelano a muro e attacco, che con tre punti a fila firma il 14-9). Poi la ricezione di Nel secondo set parte bene La Mercatone Uno ritrova gioco anche nel terzo set, portandosi fino a +4. Ronaldo sbarca bene i suoi, e mantiene il vantaggio. Poi a quota 18 la forza di Inizia nervoso il quarto set, con un giallo a Mancini per proteste. Taviano è avanti in quanto a set, ma la Mercatone Uno ha più gas, spinge forte, mentre un paio di ingenuità difensive rallentano i padroni di casa. Gli abruzzesi sentono odore di tie-break, battono tattico, arrivano 20-13. Taviano con coraggio non demorde, va a -3, ma Il parziale decisivo inizia in un palasport caldissimo, dove gli spettatori superano ormai di molto i 2.500. Taviano va in vantaggio 9-7, ma Shittu ha ancora il braccio caldo (9-9). Ancora parità (10-10), poi |