Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Salento d’amare Taviano  La Salento d'amare Taviano ritrova il sorriso
  Stampa

  Domenica 12 Febbraio 2006 - 21:26  
La Salento d'amare Taviano ritrova il sorriso 
Salento d’amare Taviano: SALENTO D'AMARE TAVIANO - ESSE-TI CARILO LORETO 3-2 Progressione e durata set:  26-24 (24), 18-25 (21'), 25-19 (25'), 22-25 (26') 17-15 (18'). Note:  Salento d'amare Taviano: be 17, bv 4, mp 14 - Esse-Ti Carilo Loreto: be 23, bv 6, mp 7. Arbitri: Antimo Fiore di Pozzuoli (Na) e Andrea Gentile di Formia (Lt). SALENTO D'AMARE TAVIANO - Rodrigues 22, Popp 21, Pesenti (L), Pierini 0, Postiglioni 1, Fiore 0, Paolucci 4, La Forgia 6, Cosi ne, Belardi 7, Ereu 17. Allenatore: Flavio Gulinelli. ESSE-TI CARILO LORETO - Mattera 6, Pavan 0, Susio (L), Rinoldo ne, Gatto 0, Peda 15, De Luca ne, Chocholak 25,  Durante 17, Spairani 10, Pecorari 8, Biagiola ne. Allenatore: Alberto Giuliani. Dopo due sconfitte consecutive al tie-break, stavolta contro Loreto arriva per Taviano una vittoria salutare che riporta i salentini in  quota, al termine di un match combattuto e tirato. La partita. Taviano e Loreto partono subito a spron battuto e si rincorrono a vicenda per buona parte del set. I salentini guadagnano un più due sull'8-6, poi si fanno riacciuffare. Le due squadre a questo punto portano avanti la contesa in assoluta parità. Un break importante si registra sul 19-18 per gli ospiti, quando Taviano manda in battuta Postiglioni. Grazie anche ad un un ace del romano, la Salento d'amare ribalta il risultato e si porta sul 21-19. Loreto però non demorde, rimane lì, e recupera di nuovo lo svantaggio dopo aver annullato ai salentini una palla set sul 24-23. Il rush finale è tutto di marca salentina con Popp assoluto protagonista. Il tedesco prima mette a terra una palla caldissima dalla banda e nell'azione successiva chiude i conti bloccando a muro un attacco di Chocholak. Il secondo set si apre e si chiude nel segno degli ospiti che palla dopo palla riescono a costruirsi un buon margine in virtù del quale mantengono a debita distanza  un Taviano che fatica a proporsi con la stessa intensità del primo vincente parziale. L'opposizione dei salentini alla squadra terza forza del girone infatti non è sufficiente e la Esse-Ti conquista il set del pari dopo essere stata in vantaggio per tutta la frazione di gioco. Al cambio di campo  entra sul parquet un altro Taviano. Loreto fa fatica a contenere l'onda d'urto dei salentini e Paolucci e soci sull'11-8 infilano un parziale di 5-1 che costringe Giuliani a mischiare le carte. Entra  Pavan al posto di uno spento Pecorari e Loreto rosicchia tre punti (19-15). Un errore in battuta di Chocholak ed un doppio Ereu (prima muro e poi palla a terra nella successiva azione) riportano a più sette i padroni di casa (22-15) che pur concedendo due palle set agli ospiti fissano il 2-1 parziale sul 25-19. Nel quarto set Taviano scappa avanti di quattro lunghezze lasciando Loreto fermo allo zero di partenza, ma vanifica l'impresa permettendo agli avversari di rientrare subito in partita (5-5). Alla prima sospensione tecnica la Salento d'amare si presenta avanti di due (8-6), un vantaggio che cede per la prima volta al Loreto quando sull' 11-11 un incontenibile Chocholak da solo firma il sorpasso (13-11). La parità si ristabilisce ancora al 17 punto. E perdura fino al 19-19. Poi la Esse-Ti sposta il baricentro dalla sua parte e si costruisce con uno scatto decisivo il 23-19 che Taviano recupera solo parzialmente e che determina il 25-22 che chiama in causa il set-spareggio. Nel tie-break i giallorossi di casa, dopo una partenza sprint (3-1), subiscono la rimonta della Esse-Ti Loreto che riacciuffa il pari immediatamente . Dal 4 a 4 le due formazioni continuano ad ostacolarsi spalla a spalla fino al 10 pari quando gli ospiti piazzano due punti consecutivi che fanno 12-10. Taviano reagisce e con Rodrigues si riporta sul 12-12. Sul 15 pari sono due schiacciate fuori di Loreto, l'ultima delle quali del salentino doc Gianluca Durante, a far esplodere il "William Ingrosso",  che ha modo di festeggiare due punti importantissimi in ottica play-off. SALENTO D'AMARE TAVIANO - AREA COMUNICAZIONE Daniele Greco areacomunicazione@stilcasavolley.it
Italian Time: 9:12 - 27 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A