AGENDA |
le parole di Italo Vullo
"A Bracciano troppo brutti per essere per essere veri"
![]() Queste le parole del presidente Italo Vullo pochi minuti dopo la fine della gara di domenica scorsa. Giudizi a caldo il cui senso non è cambiato pochi giorni dopo. La Fonteviva vista nelle gare precedenti era una squadra presente, grintosa e sul pezzo in ogni circostanza. Attenuanti e spiegazioni per questa involuzione? “Senza dubbio per noi regalare un giocatore come Augusto Quarta agli avversari è un fatto molto pesante. La sua assenza la paghi a muro, dove infatti siamo stati praticamente assenti. Quarta è un giocatore molto importante per i nostri equilibri di gioco e certo la sua assenza ha pesato molto”. La squadra però ha funzionato poco anche in ricezione ed attacco. “E’ vero. Bolla e Calarco sono stati in grandissima difficoltà ed anche Silva, quando è stato chiamato in causa, non ha offerto il contributo che è solito dare alla squadre e che tutti ci attendiamo da lui. Più che il singolo reparto, però, il problema è stato generale, di squadra e su questo dovremo lavorare in settimana”. Le gare contro il Club Italia sono molto simili a delle sliding doors nel cammino della Fonteviva. All’andata Massa toccò con gli azzurrini il punto più basso della sua stagione e seppe rialzarsi e reagire alla grande. Oggi siamo a fare i conti ancora con una prestazione deficitaria e sempre contro gli azzurrini. “E’ vero stasera (domenica ndr) sembrava di essere tornati alla sfida dell’11 febbraio scorso. Ora, però, sta a noi non incasinarci e reagire. Dobbiamo tornare quelli che siamo stati e che quindi abbiamo dimostrato di poter essere fin dalla prossima gara con Taviano. Dobbiamo ritrovare il nostro livello di pallavolo. Certo quello con il Club Italia è stato un bel passo indietro dal punto di vista tecnico ed anche da quello psicologico e sta a noi rialzarci subito”. |