AGENDA |
Gran prova corale dei monregalesi: Lagonegro al tappeto 3-0
Partita mai in discussione, nella quale gli uomini di Mauro Barisciani hanno sempre avuto saldamente in mano il pallino del gioco
![]() Serviva solo vincere a Lauria e gli uomini di Mauro Barisciani lhanno fatto nel modo pių convincente. Il VBC Mondovė ha battuto la Geosat Geovertical Lagonegro per 3-0 (21-25/13-25/ 22-25), in una partita mai in discussione circa il risultato finale. La squadra monregalese ha sempre avuto saldamente in mano il pallino del gioco: battuta incisiva, attacco preciso e costante hanno rafforzato una prestazione convincente dal punto di vista psicologico. Corale, di squadra. I numeri premiano Luca Borgogno, che spicca con i suoi 13 punti totali (69% in attacco, 11 su 16), ma come detto č stata lintera rosa ad esprimere un buon gioco: Mercorio concreto nei momenti importanti, Paoletti continuo e spina nel fianco della difesa potentina, poi Parusso ficcante al servizio, solido a muro (3) e positivo sul primo tempo (6 su 11, 55%). Con questi presupposti Lagonegro ha accusato il colpo, complicando la giā difficile giornata attraverso una prestazione davvero troppo nervosa da parte di alcuni uomini-chiave. VITTORIA FONDAMENTALE. La cosa pių bella č stata la reazione che la squadra ha avuto nel terzo set dice finalmente soddisfatto Mauro Barisciani - , quando Lagonegro ha rimontato uno svantaggio di quattro punti, riuscendo ad impattare: non ci siamo disuniti, ripartendo con il nostro gioco e di lė non cč pių stata storia. Abbiamo battuto bene, mettendoli in crisi e innervosendoli. Insomma, unottima partita complessiva nella quale abbiamo messo in pratica ciō che avevamo preparato in settimana. Una vittoria che aumenta la nostra autostima, oltreché la forza del gruppo. Credo che oggi abbiamo fatto vedere a tutti quello che cč in settimana nel sottobosco: ora dobbiamo continuare su questa linea. COSI IN CAMPO. Dopo una serie di cambi palla č Mondovė a trovare il primo break della partita sul turno al servizio di Paoletti: 6-9 grazie ad un mani-out dell'opposto, l'appoggio di Parusso su battuta potente di Paoletti ed un fallo d'invasione fischiato a Lagonegro. L'ace di Fabi riduce di un break il vantaggio monregalese (11-12), il VBC č raggiunto da un gran punto di Holt (14-14), ma Parusso in primo tempo riporta i suoi sul avanti di 2 (14-16). E' di Mercorio il punto del 14-17, Mondovė allunga ancora (17-21) approfittando dell'errore di Milushev, poi chiude su errore al servizio potentino. Gran set in attacco per Paoletti e Borgogno, rispettivamente con 56 e 57%. Da sottolineare che nessuna delle due squadre ha messo a segno un muro. Nel secondo parziale il VBC va sullo 0-3 con due punti di Borgogno ed un attacco dalla seconda linea di Paoletti. Sul 3-7 c'č il time out di Lagonegro, ma al rientro č ancora il VBC ad andare a punti: doppio Paoletti e sul 3-9 coach Falabella chiama dentro Maiorana per Boscaini. L'ace di Picco segna il 3-10, poi Mondovė dilaga: 3-12 su doppio errore del neo entrato Amouah. Errore potentino, muro di Parusso e siamo 5-16. Il punto di Holt ed un fallo in ricezione fischiato a Prandi inducono Barisciani ad interrompere il gioco sul punteggio di 8-16: alla ripresa il VBC torna a testa alta con Borgogno che firma il 9-19. Il muro di Mercorio su Amouah porta Mondovė sul set ball, Mondovė vince 13-25. Da sottolineare la percentuale di Borgogno in attacco (83%), che fa registrare 5 punti su 6 attacchi. Anche nel terzo set Mondovė parte bene: 1-5 con i due muri di Parusso e Borgogno e lace dello stesso centrale. Milushev mette in rete la palla del 4-9, poi il muro di Copelli e l'attacco di Maiorana riducono lo svantaggio lagonegrese a -2 (7-9), ma Paoletti riporta Mondovė avanti di 4 punti (7-11). I lucani provano a rimontare e si fanno pericolosi: 11-13, time out di Barisciani, ma l'errore di Paoletti e un attacco di Holt riaprono il set (13-13). La marcia dei piemontesi riprende grazie a Paoletti che firma il nuovo break (15-17), poi arriva il fondamentale muro di Parusso su Copelli del 17-20. Borgogno mura Milushev (19-23), chiude un errore in battuta di Milushev. ARRIVA ORTONA. I tre punti conquistati sul campo di Lauria lasciano il VBC Mondovė solitario in ottava posizione, a quota 16 punti. Il tempo di tornare dalla lunghissima trasferta lucana e mercoledė sera 13 dicembre si torna in campo: alle ore 20.30 al PalaManera arriva Ortona, reduce dalla vittoria interna contro Taviano. Gli abruzzesi in classifica si trovano immediatamente davanti al VBC, con quattro punti di vantaggio: servirā unaltra prestazione gagliarda per avvicinare la Sieco e tentare cosė la scalata alla settima posizione. |