AGENDA |
News Lega Volley: l'Italia comincia bene la Grand Champions Cup
GRAND CHAMPIONS CUP MASCHILE Italia-Cina 3-0 (25-15 25-15 25-17) Italia: Vermiglio 2, Cisolla 9, Mastrangelo 12, Fei 18, Tencati 5, Cernic 5, Corsano (L). Paparoni. Non entrati Sintini,Savani, Lasko, Cozzi, All. Montali, Cina: Li 2, Yuan 11, Fang 4, Xie 5, Guo 7, Shen, Chu (L). Sui 2, Yu. Non entrati: Tang, Zhang, He, All. Di Anhe. Arbitri: Reinford (Usa) e Abdel (Egy). Spettatori: 5100. Durata set: 20 19 19 Italia: muri 11, battute vincenti 4, sbagliate 12, errori 4. Cina: m 5, bv 0, s 12, e 11. Nagano. Esordio convincente degli azzurri di Gian Paolo Montali nella Grand Champions Cup. Vermiglio e compagni nei 58 minuti che è durato il match hanno lasciato poco scampo alle ambizioni dei cinesi, formazione giovane, ma non ancora matura. Davvero scatenati in attacco (circa il 70 per cento nel cambio palla, per una prestazione complessiva di squadra del 62,50) i campioni d’Europa, hanno comandato il gioco a loro piacimento: dominando a muro, battendo bene, chiudendo perentoriamente in fase offensiva. Davvero ispirato Fei, ben supportato da Mastrangelo e Cisolla. Complessivamente una prestazione che è piaciuta al ct che non ha perso l’occasione per complimentarsi con il gruppo che “ha giocato con l’atteggiamento giusto, quello che serve in situazioni come queste in cui ti presenti ad alto livello senza una grande preparazione specifica.” Il match ha avuto poca storia, equilibrato soltanto sino al 6-6 del primo set, poi ad un bel muro di capitan Vermiglio sono seguiti tre errori consecutivi degli asiatici che hanno spianato la strada ad un facile 25-15. Nel secondo Italia subito lanciata, da tre attacchi di Mastrangelo che la portano sul 5-1, prima che Fei e Cisolla arrotondino il vantaggio. La Cina, nelle cui file non è dispiaciuto l’opposto Yuan Zhi, non ha nessun vero sussulto e cede ancora 25-15. L’Italia padrona del campo affronta con minore veemenza il terzo parziale, in cui dopo aver accumulato cinque lunghezze (14-9) si accontenta di controllare sino al 25-17 di Matej Cernic, che ha chiuso il match. Domani alle 7 italiane la sfida con l’Egitto campione d’Africa. Giovedì il trasferimento a Tokyo dove si giocheranno le ultime tre gare della Grand Champions Cup. COMMENTI: MASTRANGELO, VERMIGLIO E MONTALI Mastrangelo: “Siamo partiti davvero con il piede giusto senza trovare nessun vero problema sulla nostra strada. Abbiamo cominciato a battere bene sin dall’inizio e questo li ha messi in grande difficoltà. Avevamo qualche timore per il loro gioco veloce, a cui non E facile stare dietro, ma in partita non ci ha creato nessun problema.” Vermiglio: “Siamo stati bravi all’esordio, pur avendo affrontato una squadra che gioca in maniera diversa dal solito. Abbiamo letto bene il loro modo di attaccare e la velocità temuta non ci ha creato difficoltà. In ogni set siamo riusciti sempre ad acquisire ampi vantaggi e questo ci ha consentito di chiudere velocemente.” Montali: “Abbiamo giocato un’ottima gara, sapevo di avere tra le mani un gruppo in buona forma, ma oggi siamo andati anche oltre le aspettative. In un torneo, come questo, in cui non abbiamo potuto effettuare una preparazione specifica, l’atteggiamento conta molto e noi con la Cina abbiamo avuto quello giusto.” BRASILE: GLI USA CREANO QUALCHE PROBLEMA, MA SI ARRENDONO Brasile-Stati Uniti (25-27 25-22 25-19 26-24) Brasile: Ricardo 3, Giba 12, Gustavo 14, André 16, Murilo 7, André Heller 8, Sérgio (L), Marcelinho, Wesley 8, Anderson 6, Non entrati: Samuel, Rodrigão. All. Bernardinho Stati Uniti: Suxho 4, Polster 11, Hoff, Stanley 19, Salmon 18, Millar 11, Lambourne (L), Eatherton 1, Olree, McKienzie. Non entrati: Priddy, Tamas. All. McCutcheon Arbitri: Hobor (Hun) e Zenovich (Rus). Spettatori 4900. Durata set: 30 26 24 26 Brasile: muri 9, battute vincenti 6, errori 28; Stati Uniti: m 11, bv 4, e 27. DOMANI ALLE ORE 7 ITALIA-EGITTO Risultati: Nagano 22 novembre - Stati Uniti-Brasile 1-3; Italia-Cina 3-0; Egitto-Giappone. Classifica: Italia 2, Brasile 2, Stati Uniti 0, Cina 0, Egitto 0, Giappone 0. Programma (in Italia meno 8 ore): Nagano 23 novembre 12.00 Cina-Brasile; 15.00 Italia-Egitto; 18.00 Giappone-Stati Uniti. 24 novembre riposo e trasferimento. Tokyo 25 novembre 12.00 Egitto-Cina; 15.00 Stati Uniti-Italia; 18.00 Brasile-Giappone; 26 novembre 12.00 Egitto-Stati Uniti; 15.00 Italia-Brasile; 18.00 Cina-Giappone; 27 novembre 12.00 Stati Uniti Cina; 15.00 Brasile-Egitto; 18.00 Giappone-Italia. |