AGENDA |
Olimpia, una squadra di lupi... per Luppi
Bergamo va 2-0 nella serie. Infortunio per il capitano
![]() Coach Graziosi aveva indicato nei primi due set lo snodo cruciale della sfida e i suoi ragazzi hanno "tenuto botta" contro la rabbia agonistica di Castellana Grotte. Un primo set punto a punto, un servizio graffiante - come in gara 1 - proprio dalla linea dei nove metri, è stato Marsili a dare il via alla fuga decisiva (21-19), proseguita a muro da Luppi e sancita da Hoogendoorn. Il 12-9 messo a terra da Cavuto nel secondo set racchiude tutto lo spirito della Caloni Agnelli: tenacia, qualità, freddezza e fame su ogni pallone. Un + 3 ribadito dal muro a uno di Hoogendoorn su Scio, qualche secondo prima del k.o. di Luppi. Bergamo va a + 5 (18-13) con un ace di Pierotti, ma si fa raggiungere a 22 quando - proprio lo schiacciatore - viene murato. Come in un film già visto Jovanovic e compagni non fanno una grinza e piazzano il break con un attacco (dopo una favolosa difesa di Franzoni) e un block di Hoogendoorn. Il terzo set concentra tutta la voglia di risalita dei pugliesi che si fanno raggiungere a 6 ma poi non lasciano scampo e lasciano l'avversario a - 12. Vertigini? L'inizio del remake al contrario di sette giorni fa? Nemmeno per idea. Lucidità al potere per i padroni di casa che, sotto 0-4, piazzano un 6-0 e lasciano alla BCC soltanto l'illusione dell'equilibrio (15-14): il 4-1 con due firme di Cioffi è il segnale della resa ospite e, forse, anche del destino. Mercoledì 19 alle 20,30 la Caloni Agnelli avrà a disposizione il primo match-ball per la finale. Dall'altra parte del tabellone Spoleto ha battuto Siena al tie-break portando in parità la serie. Bergamo - Castellana Grotte 3-1 (25-22, 25-23, 13-25, 25-18) Caloni Agnelli: Jovanovic 3, Pierotti 16, Luppi 6, Hoogendoorn 22, Cavuto 11, Erati 2, Innocenti 0, Marsili 1, De Angelis (L), Franzoni (L), Cioffi 5, Carminati 0. N.E. Gamba. All. Graziosi BCC: Garnica 1, Moreira 21, Ferraro 10, Cazzaniga 23, Canuto 4, Presta 6, Pace (L), De Santis 0, Cavaccini (L), Parisi 0, Scio 0. N.E. Astarita, Quarta, Barbone. All. Lorizio. |