AGENDA |
Workshop Randstad “Diventare squadra, analogie tra campo e azienda” affascina gli atleti della LPR
Il sodalizio tra LPR Piacenza e Randstad dura ormai da 4 stagioni: le due realtà hanno voluto incontrarsi per creare qualcosa di unico e per analizzare i numerosi valori che lo sport riesce a veicolare e trasmettere. Tra i numerosi aspetti di notevole impatto per la crescita delle persone vi è la consapevolezza delle proprie capacità che vengono messe a disposizione di tutta la squadra.
![]() Leadership, consapevolezza e allenamento: sono questi i temi trattati nel workshop “Diventare squadra. Come imparare a passarsi la palla (comunicare) tra campo e azienda” organizzato da Randstad, secondo operatore mondiale delle risorse umane, e LPR Volley Piacenza. Il sodalizio tra LPR Piacenza e Randstad dura ormai da 4 stagioni: le due realtà hanno voluto incontrarsi per creare qualcosa di unico e per analizzare i numerosi valori che lo sport riesce a veicolare e trasmettere. Tra i numerosi aspetti di notevole impatto per la crescita delle persone vi è la consapevolezza delle proprie capacità che vengono messe a disposizione di tutta la squadra. Trasmettendo questo valore all’interno di una realtà aziendale, allenare le capacità dei singoli è fondamentale per sviluppare una leadership efficace che, esattamente come un gesto tecnico, necessita di esercizio costante.
Samuele Robboni ha poi sottolineato quanto, nel mondo del lavoro, sia importante e di aiuto attingere dal mondo sportivo: "Lo sport può essere uno strumento di formazione e può trasmettere alle aziende non solo metafore e valori ma anche modelli di lavoro. Lo sport ci insegna che la leadership parte dalla consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti, che non basta sapere di avere un obiettivo ma occorre condividerlo e che la gestione della crisi può essere una fantastica opportunità di cambiamento. La sfida per le aziende diventa quindi imparare a trasmettere questi concetti – conclude il Counselor in Psicologia dello Sport e docente Randstad HR Solutions - attraverso la formazione esperienziale mediata, da un campo da pallavolo a una riunione aziendale".
"E' stata un'esperienza molto interessante – ha affermato Tencati - E' stato un piacere rivedere Jack Sintini, mio grande amico, in queste nuove vesti dopo il suo importante e fruttuoso percorso sportivo". Alletti ha concluso il pensiero del compagno di reparto aggiungendo: "E' stata un'esperienza curiosa e, al tempo stesso, anche molto stimolante. Non avevo mai partecipato a un workshop con questi contenuti e ritengo che simili convegni, strutturati così bene, possano essere molto utili per la crescita personale. Si sono affrontate tematiche salienti con la possibilità di cogliere validi spunti per raggiungere gli obiettivi di squadra e personali. Alcuni aspetti nel mondo del lavoro e in quello della pallavolo, o più in generale dello sport, combaciano". A proposito di Randstad RANDSTAD Holding nv è la multinazionale olandese attiva dal 1960 nella ricerca, selezione, formazione di Risorse Umane e somministrazione di lavoro. Presente in 39 Paesi con 4.752 filiali e 32.280 dipendenti per un fatturato complessivo che ha raggiunto nel 2016 20,7 miliardi di euro - è la seconda agenzia di servizi HR al mondo. Presente dal 1999 in Italia, RANDSTAD conta ad oggi 2000 dipendenti e oltre 250 filiali a livello nazionale. RANDSTAD è la prima Agenzia per il Lavoro ad avere ottenuto in Italia le certificazioni SA8000 (Social Accountability 8000) e GEES (Gender Equality European Standard) in materia di “pari opportunità”. Per maggiori informazioni: www.randstad.itv |