AGENDA |
Si conclude con una vittoria la stagione della Sieco
Ortona chiude in bellezza e con l'applauso dei suoi tifosi!
![]() Nella cornice mozzafiato della Kioene Arena di Padova il match ha raccontato la vittoria per 0-3 della compagine abruzzese che conclude così con una vittoria il 72°Campionato di Serie A2. I padroni di casa scendono in campo con Mariella in regia e opposto Pranovi, Nowakowsky e Mercorio schiacciatori, al centro Giglioli/Frizzarin , libero Lollato. Ortona risponde con Pedron al palleggio e opposto Buchegger, Holt/Di Meo schiacciatori, Simoni e Miscione i centrali, libero Toscani. La Sieco parte bene trascinata dall'opposto austriaco (2-5). Pranovi risponde a tono e prende per mano i suoi. -1 per Montecchio ( 6-7). Di Meo allunga 9-11. Mariella suona la carica, ma è ancora Buchegger a dire no. 13-15 alla Kioene Arena. Giglioli punisce al servizio e la parità è servita ( 15-15). Sul 17-20 Marconi chiama timeout. Mercorio in grande stile avvicina i suoi ( 19-20). Mariella blocca Holt e risultato ribaltato. 22-21 per i padroni di casa. L'americano si fa perdonare e pareggia sul 23-23. Ancora parità sul 24-24. Pedron ferma Nowakowski e ed è set point 24-25. Annulla Pranovi ma la Sieco riesce a chiudere il set 26-28. Secondo set al via. Casaro ( entrato al posto di Buchegger) si mette subito in mostra, ed è suo il punto del vantaggio abruzzese ( 2-3.) Il giovane opposto continua a martellare e allunga 4-7 per Ortona. E' ancora il regista vicentino a non voler mollare. Mariella di prima intenzione butta giù il 7-11. Montecchio non demorde, e il muro di Nowakowski su Casaro segna il 12-12. Sul 15-13 locale coach Lanci ferma tutto. Errori in casa Sol Lucernari ed è parità ( 16-16). Gli impavidi mettono di nuovo la testa avanti, con un positivo Michele Simoni, sul 16-18. Sale in cattedra capitan Mercorio. Il suo ace vale il -1 casalingo ( 19-20). Problemi in ricezione per gli ortonesi e l'equilibrio torna nel set. 22-22 con la panchina abruzzese ad alzare la voce. Ceccoli entra e butta giù un grande ace. Set point impavido. Annulla Mariella ( 23-24). Montecchio recupera e annulla di nuovo ( 25-25). Di Meo sfrutta le mani del muro avversario e regala l'ennesima possibilità. Pranovi out e il parziale si chiude 26-28. Squadre in campo per il terzo. Ortona spinge segnando con un Pedron perfetto il 5-7. Novità con Ferrini a rilevare Holt. La Sieco Service tiene la distanza di sicurezza, grazie anche agli errori locali. Sul 8- 13 entra Listratov al posto di Miscione. 9-17 e altro cambio in casa Impavida. Entra Ceccoli ed esce Di Meo. Bertelle in ace cerca una reazione dai suoi ma Ortona è a +8 ( 12-20). E' ancora Mercorio a destare preoccupazione. Il 16-20 è tutto suo! Ceccoli con sangue freddo butta giù il 17-22. Giglioli punisce in ace ( 21-23). Casaro regala il match point (22-23). Annullato il primo, ma Casaro vuole chiudere e lo fa! (.23-25). Ferrini: “ Per i primi due set è stata una gara aperta e combattuta ma la tensione si vedeva. E' stato bello chiudere in campo con i più giovani e portare a casa questa vittoria. Abbiamo finito nel modo migliore e sono contento per la mia squadra e per la società”. Miscione: “ Una fantastica conclusione per una seconda parte di campionato pazzesca. Voglio ringraziare tutti perché non dimenticherò mai questa stagione. Società, squadra, tifosi e tutte le persone che ci hanno seguito”. Arbitri: Santoro Angelo (Varese) – Giardini Massimiliano (Verona) SIECO IN TV: Differita su Rete8 Sport lunedì 3 aprile alle ore 14.30 e mercoledì 5 aprile alle 00.10. SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE – SIECO IMPAVIDA ORTONA 0-3 (26-28/ 26-28/ 23-25) SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Mariella 4, Bertelle 2, Mancin n.e., Bartocchio, Mercorio 17, Pranovi 16, Nowakowski 5,Giglioli 5, Franchetti n.e., Frizzarin 9, Lollato L. Allenatore: Michele Marconi SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA: Peda n.e., Simoni 10, Ferrini 1, Ceccoli 2, Miscione 6, Listratov 1, Pedron 5, Holt 8, Toscani L, Provvisiero L, Di Meo 9, Lanci, Casaro 11, Buchegger 7. Allenatore: Nunzio Lanci Ufficio Stampa Sieco Service Impavida Ortona |