AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Play Off Scudetto: Con il successo in Gara 2 Azimut Modena impatta la Serie di Semifinale. Play Off Challenge: In Gara 1 dei Quarti Ravenna corsara, Piacenza e Monza vincono in rimonta. Play Off Promozione A2: nel primo atto dei Quarti vincono le squadre in casa. Pool Salvezza alla penultima di ritorno: Ortona salva, tremano in tante
Domenica 26 marzo 2017
Play Off Scudetto: entrambe le Semifinali sono sull’1-1.
Play Off Challenge: dopo Verona, in Gara 1 dei Quarti esultano Ravenna, Piacenza e Monza.
Play Off Promozione A2: in Gara 1 dei Quarti il fattore campo è decisivo.
Pool Salvezza alla penultima di ritorno: Ortona già salva, tremano in tante.
Play Off Scudetto UnipolSai
Semifinali Gara 2: Azimut Modena impatta la serie
Risultati Play Off Scudetto, Semifinali Gara 2
Azmut Modena – Cucine Lube Civitanova 3-1
Sir Safety Conad Perugia – Diatec Trentino 3-1
Azimut Modena - Cucine Lube Civitanova 3-1 (21-25, 27-25, 25-16, 34-32) - Azimut Modena: Orduna 1, Ngapeth E. 23, Holt 13, Vettori 14, Petric 16, Le Roux 4, Rossini (L), Travica 0, Massari 0, Piano 1. N.E. Onwuelo, Ngapeth S.. All. Tubertini. Cucine Lube Civitanova: Christenson 2, Juantorena 9, Stankovic 5, Sokolov 26, Kovar 18, Candellaro 5, Grebennikov (L), Pesaresi 0, Cebulj 0, Corvetta 0, Kaliberda 0, Cester 5. N.E. Casadei. All. Blengini. ARBITRI: Cipolla, Tanasi. NOTE - durata set: 28', 31', 24', 41'; tot: 124'.
E’ sold out il PalaPanini per Gara 2 delle Semifinali Scudetto tra Azimut Modena Volley e Cucine Lube Civitanova. Prima del match Modena Volley premia Eric Ngapeth, padre di Earvin e Swan, grande allenatore ed eccellente ex giocatore. In panchina, tra i padroni di casa, siede Carlo Lambro, Presidente di New Holland. A squadre schierate, il Presidente Catia Pedrini premia Earvin Ngapeth come miglior giocatore dei Quarti di Finale Scudetto UnipolSai.
Tubertini schiera Orduna-Vettori, Le Roux-Holt in mezzo, Ngapeth-Petric bande, Rossini libero. Blengini schiera Christenson-Sokolov, Stankovic-Candellaro, Juantorena-Kovar, Grebennikov libero.
Parte forte la Lube che si porta sull’11-15. Si rialza Modena (18-20), ma la Lube resta avanti. Civitanova chiude 21-25 il primo set. Nel secondo set gli animi sono caldissimi, il Video Check non funziona, le proteste sono veementi. Volano un giallo e un rosso per Modena, ma anche un giallo per la Lube, 9-9 lo score. Continua il testa a testa con il punteggio che segna 15-15. Si arriva al 24-24 in un match vibrante. Modena chiude 27-25 e si va sull’1-1. Parte forte Modena nel terzo parziale (9-5). Non si fermano Petric e compagni (14-9). Orduna gestisce al meglio il gioco dell’Azimut (18-13). L’ace di Ngapeth chiude il terzo set 25-16 per il 2-1. Nel quarto set Modena va sul 6-3 spinta da un pubblico incredibile. Anche la torcida della Lube si fa sentire, eccome. Si continua con un volley di livello altissimo livello: Modena è avanti 17-15. Si arriva al 32-32. Gli emiliani chiudono un incredibile quarto set 34-32, riportando in parità al serie delle Semifinali Scudetto. Gara tre si giocherà a Civitanova domenica 9 aprile.
Lorenzo Tubertini (Allenatore Azimut Volley): “E’ stata una gara durissima, giocata contro una squadra di altissimo livello, abbiamo riportato in parità la serie e faccio i complimenti ai ragazzi per come si sono espressi, a livello tecnico, tattico e caratteriale. Il percorso è comunque ancora lungo”.
Gianlorenzo Blengini (Allenatore Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo che sarebbe stata dura, le partite di questa serie saranno tutte così, tirate, tiratissime. Chi abbassa di un centimetro il livello è obbligato a pagare dazio”.
Giocata ieri sabato 25 marzo
Sir Safety Conad Perugia - Diatec Trentino 3-1 (30-28, 20-25, 25-19, 25-22) - Sir Safety Conad Perugia: De Cecco 0, Zaytsev 10, Podrascanin 9, Atanasijevic 22, Berger 11, Birarelli 3, Della Lunga 0, Tosi (L), Mitic 0, Bari (L), Buti 6. N.E. Chernokozhev, Franceschini, Paris. All. Bernardi. Diatec Trentino: Giannelli 4, Urnaut 8, Solé 12, Stokr 16, Lanza 7, Van De Voorde 8, Nelli 2, Colaci (L), Chiappa (L), Mazzone T. 1, Mazzone D. 4. N.E. Blasi, Burgsthaler. All. Lorenzetti. ARBITRI: Pasquali, Bartolini. NOTE - durata set: 38', 26', 27', 29'; tot: 120'.
Prossimo turno
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 3
Domenica 9 aprile 2017, ore 18.00
Cucine Lube Civitanova – Azimut Modena Diretta Lega Volley Channel
Diatec Trentino – Sir Safety Conad Perugia Diretta su RAI Sport + HD
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 4
Mercoledì 19 aprile 2017, ore 20.30
Azimut Modena - Cucine Lube Civitanova
Sir Safety Conad Perugia - Diatec Trentino
Un match su RAI Sport + HD, l’altro in Diretta Lega Volley Channel
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 5
Sabato 22 aprile 2017, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova – Azimut Modena
Diatec Trentino – Sir Safety Conad Perugia
Un match su RAI Sport + HD alle 18.00, l’altro in Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge UnipolSai
Quarti di Finale Gara 1: Bunge Ravenna corsara. Acuti di LPR Piacenza e Gi Group Monza in rimonta come Calzedonia Verona nell’anticipo
Risultati Play Off Challenge, Quarti Gara 1
Calzedonia Verona-Biosì Indexa Sora 3-2 (20-25, 25-22, 24-26, 25-18, 21-19); Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Bunge Ravenna 1-3 (26-28, 14-25, 25-21, 26-28); LPR Piacenza-Top Volley Latina 3-2 (20-25, 22-25, 25-22, 29-27, 15-8); Gi Group Monza-Exprivia Molfetta 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Bunge Ravenna 1-3 (26-28, 14-25, 25-21, 26-28) - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Coscione 1, Geiler 10, Costa 12, Michalovic 20, Alves Soares 1, Diamantini 12, Maccarone 0, Marra (L), Corrado 0, Barone 0. N.E. Izzo. All. Kantor. Bunge Ravenna: Leoni 1, Lyneel 9, Ricci 8, Torres 34, Van Garderen 18, Bossi 9, Goi (L), Raffaelli 5, Marchini 0, Grozdanov 1. N.E. Kaminski, Spirito. All. Soli. ARBITRI: Canessa, Saltalippi. NOTE - Spettatori: 1.100. Durata set: 30', 20', 23', 30'; tot: 103'. MVP Torres
Il primo round della serie dei Quarti di Finale tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Bunge Ravenna se lo aggiudicano i romagnoli di coach Fabio Soli. I padroni di casa escono sconfitti dal Pala Valentia con il punteggio di 1-3 subendo il primo ko stagionale da parte di Ravenna (e curiosamente finora i match di questa stagione sono sempre terminati con il medesimo punteggio finale). Al fischio d’inizio, coach Kantor schiera Coscione al palleggio, Michalovic opposto, Costa e Diamantini al centro, Geiler (il francese non giocava dall’ultima partita proprio contro Ravenna dello scorso 25 febbraio) e Thiago Alves in posto 4, Marra libero. Coach Soli ha dovuto fare a meno dell’acciaccato Spirito e ha affidato la regia a Leoni, per il resto formazione confermata con Torres opposto, Bossi e Ricci al centro, Lyneel e Van Garderen di banda, Goi libero. Match convulso, a tratti scorbutico, ma ricco di azioni prolungate, di scambi di ottima qualità e di recuperi difensivi al limite del possibile. Il trascinatore di Ravenna è l’opposto portoricano Torres (MVP della partita) con 34 punti realizzati e uno stratosferico 73% in attacco (ma l’opposto dei romagnoli nei primi due set ha toccato percentuali siderali, 85% nel primo set, 100% nel secondo con 19 attacchi vincenti su 21). La Tonno Callipo ha lottato con le unghie e con i denti rimontando uno svantaggio di sei punti nel primo parziale quando, sotto 11-17, è riuscita a rimontare e a virare addirittura avanti 19-18. Poi, nel finale, lotta serrata punto a punto, ma sul 26-27 a decidere è l’ace di Lyneel per il 26-28 ospite. Senza storia il secondo set con Ravenna che ha da subito preso il largo soprattutto con la battuta e con uno scatenato Van Garderen, autore di cinque ace solo nel secondo set. A nulla è valso il cambio di coach Kantor con Thiago Alves richiamato in panchina e con l’ingresso in campo del giovane Corrado. Ravenna ha trovato anche 11 punti di vantaggio e ha conquistato il set 14-25. Nel terzo parziale la grande reazione giallorossa con una Tonno Callipo sostenuta da un Pala Valentia trasformatosi in una bolgia. Ravenna ha iniziato a commettere errori in tutti i fondamentali e Michalovic ha preso per mano i suoi (per lo slovacco il 70% in attacco con 7 punti realizzati). E così la Tonno Callipo ha ripreso fiducia vincendo il terzo set 25-21. Lotta punto a punto nel quarto set con Coscione e compagni che sovente sono stati avanti nel punteggio, ma senza riuscire a capitalizzare al meglio le occasioni concretizzate. Ravenna è rimasta appesa al filo e le due squadre hanno lottato strenuamente trasformando un match di pallavolo in una partita a scacchi. Bolgia nel finale con il set ai vantaggi e con la Tonno Callipo che ha annullato tre palle match prima di arrendersi al muro vincente dei romagnoli su Thiago Alves (Ravenna che ha vinto il quarto set 26-28).
Waldo Kantor (Allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Abbiamo cominciato sottotono, mentre loro erano molto convinti, giocando bene e sbagliando poco. Poi siamo rientrati e siamo stato in grado di stare li sul pezzo. La serie sarà lunga, il livello è molto simile e dobbiamo affrontare la trasferta credendoci ancora. La differenza tecnica l’ha fatta la battuta”.
Fabio Soli (Allenatore Bunge Ravenna): “Per me è una bella soddisfazione perché quest’anno contro Vibo abbiamo fatto zero punti. Merito loro, mentre stasera siamo stati più bravi. Ma sono convinto che la serie sarà lunga, mi aspetto partite come quella di oggi anche perché non ci può essere la stessa energia e la stessa intensità rispetto al campionato. Saper soffrire è caratteristica di gruppi veri e forti, noi lo siamo e penso che lo sia anche Vibo. Sarà una bella serie”.
LPR Piacenza - Top Volley Latina 3-2 (20-25, 22-25, 25-22, 29-27, 15-8) - LPR Piacenza: Hierrezuelo 3, Clevenot 19, Di Martino 9, Tzioumakas 2, Marshall 14, Alletti 13, Parodi (L), Yosifov 1, Hernandez Ramos 23, Manià (L), Cottarelli 4, Tencati 1. N.E. Zlatanov, Papi. All. Giuliani. Top Volley Latina: Sottile 2, Ishikawa 18, Gitto 10, Fei 22, Maruotti 14, Rossi 11, Caccioppola (L), Fanuli (L), Strugar 0, Klinkenberg 0, Pistolesi 0, Penchev 2. N.E. Quintana Guerra. All. Bagnoli. ARBITRI: Vagni, Santi. NOTE - Spettatori: 1.061. Durata set: 24', 27', 25', 33', 13'; tot: 122'. MVP: Clevenot Partita dai due volti al PalaBanca con Piacenza irriconoscibile nei primi due parziali e Latina super, per poi invertire i ruoli nella seconda parte, con la LPR capace di tirare fuori le unghie e, come successo più volte in stagione, di avere la meglio al tie break.
Eletto dai giornalisti MVP, Clevenot si dimostra ancora una volta un cecchino freddo che sbaglia poco, soprattutto nei momenti decisivi del match e chiuderà con 19 punti. In doppia cifra finiscono anche Hernandez con 23 punti di cui 6 ace, Alletti con 13, Marshall con 14. Tra le fila dei pontini Fei chiude con 22 punti, Gitto con 10, Rossi 11, Ishikawa 18 e Maruotti 14.
Piacenza parte bene nel primo parziale ma dopo un break iniziale subisce la rimonta e il sorpasso degli ospiti; nonostante la parità raggiunta sul 18-18, la LPR fatica a essere concreta in attacco. Gli ospiti, al contrario, si mostrano cinici e chiudono a proprio favore il parziale. Inizio da incubo per Piacenza nella seconda frazione di gioco con un break di 4-0 per Latina; gli uomini di Giuliani faticano a recuperare lo svantaggio e solo nel finale impensieriscono gli ospiti, che però conquistano il set. Terzo parziale più combattuto con la LPR che conduce il gioco, limitando gli errori e mostrando quella cattiveria mancata all’inizio, necessaria per conquistare il set. Le due squadre combattono punto a punto nella quarta frazione con Piacenza che la spunta solo ai vantaggi, mentre nell’ultimo set la LPR dimostra ancora una volta la sua indola combattiva e conquista la vittoria.
Leonel Marshall (LPR Piacenza): “E’ stata una partita molto difficile, soprattutto nei primi due parziali, con Latina che ci ha messo in difficoltà. Era dura ritrovare il ritmo dopo l’uscita dai Play Off Scudetto, ma oggi è emerso ancora una volta quel carattere da combattenti che ci ha permesso di fare delle belle rimonte durante la stagione. Siamo stati bravi a recuperare e a vincere questa gara.”
Alessandro Fei (Top Volley Latina): “ Siamo stati bravi nei primi due set, poi siamo calati e questo ha permesso a Piacenza di uscire e di mostrare il suo valore. È stata una gara lunga e abbiamo faticato a chiuderla in nostro favore. Domenica sarà un’altra sfida importante”.
Gi Group Monza - Exprivia Molfetta 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23) - Gi Group Monza: Jovovic 6, Botto 13, Beretta 16, Vissotto Neves 5, Fromm 8, Verhees 7, Brunetti (L), Rizzo (L), Dzavoronok 1, Daldello 0, Hirsch 14, Galliani 0. N.E. Terpin. All. Falasca. Exprivia Molfetta: Pontes Veloso 1, Del Vecchio 3, Polo 10, Sabbi 27, Olteanu 12, Vitelli 4, Porcelli (L), De Barros Ferreira 3, De Pandis (L), Leite Costa 4, Partenio 0. N.E. Sciancalepore, Cormio, Hendriks, Jimenez. All. Gulinelli. ARBITRI: Pozzato, Cappello. NOTE – Spettatori: 1.483. Durata set: 32', 30', 30', 28'; tot: 120'. MVP Thomas Beretta Buona la prima per il Gi Group Monza che, in Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Challenge UnipolSai, passa in rimonta per 3-1 sull’Exprivia Molfetta davanti a una buona cornice di pubblico presente al Palazzetto dello Sport di Monza. Non è l’attacco e non sono i muri a fare la differenza per i brianzoli, bensì un servizio costante ed efficace, ben interpretato da tutti i giocatori (10 ace di squadra, di cui due a testa per Jovovic, Botto e Verhees) e la capacità di non perdere lucidità nei momenti chiave della gara. L’Exprivia parte forte nel prologo di partita con il solito Sabbi (anche stasera per l’opposto dei pugliesi sono 27 punti, 3 ace e 1 muro), sprinta con decisione grazie ai block di Polo, Vitelli e Olteanu (ottima prova per il primo, autore anche di 10 punti e 1 ace) e chiude il primo set 25-23. E’ nel secondo e terzo, però, che escono fuori i monzesi: Hirsch prende il posto di un Vissotto leggermente sottotono e fa registrare giocate importanti (14 punti, 1 ace e 1 muro), Fromm è prolifico da ogni posizione e Botto infila degli ottimi turni di servizio (13 punti). La squadra di Falasca appare rigenerata e si riaffaccia avanti nel conteggio dei set (2-1). Nel quarto sale in cattedra un super Beretta (3 muri di fila, cinque totali, MVP della gara), Jovovic orchestra con precisione anche per Verhees e Monza sprinta 20-16. Nel finale si rivede l’Exprivia ancora con Sabbi e Joao Rafael, ma il Gi Group non cala e chiude il set 25-23 aggiudicandosi la partita 3-1. Appuntamento domenica prossima per Gara 2 in Puglia (si gioca al meglio delle cinque).
Pieter Verhees (Gi Group Monza): “Dopo un primo set giocato con poca attenzione, ci siamo ripresi molto bene. Il servizio e l’ottima intensità di gioco ci hanno permesso di reagire nel secondo e terzo strappando questa importante vittoria che ci dà morale per gara due. Molfetta è da sempre un campo molto difficile, ma noi abbiamo tutte le carte in regola per poter fare un buon risultato. Dovremo cercare di replicare la prova di stasera e mettere in campo il 100%: solo in questo modo potremo fermare l’Exprivia, una squadra che anche oggi ha dimostrato di essere davvero ben organizzata”.
Giulio Sabbi (Exprivia Molfetta): “Ci siamo un po' innervositi in alcuni frangenti di gara e questo non ci ha aiutato. Loro sono stati bravi a risolvere i momenti più delicati e per questo si sono aggiudicati la prima sfida. E’ stato un confronto molto equilibrato, risolto solo nei finali di set. Sono certo che domenica prossima esprimeremo una pallavolo differente. Possiamo fare certamente meglio”.
Giocata ieri sabato 25 marzo Calzedonia Verona - Biosì Indexa Sora 3-2 (20-25, 25-22, 24-26, 25-18, 21-19) - Calzedonia Verona: Baranowicz 2, Kovacevic 33, Anzani 7, Stern 15, Randazzo 17, Zingel 0, Frigo (L), Lecat 1, Giovi (L), Ferreira 1, Mengozzi 8, Paolucci 2. N.E. Djuric. All. Grbic. Biosì Indexa Sora: Seganov 2, Kalinin 4, Gotsev 13, Miskevich 29, Rosso 15, Mattei 6, Corsetti (L), Santucci (L), Sperandio 4, Marrazzo 1, Tiozzo 0, De Marchi 0. N.E. Lucarelli. All. Colucci. ARBITRI: Gnani, Rapisarda. NOTE - durata set: 22', 26', 31', 22', 26'; tot: 127'
Prossimo turno
Play Off Challenge, Quarti Gara 2
Domenica 2 aprile 2017, ore 18.00
Biosì Indexa Sora – Calzedonia Verona Diretta Lega Volley Channel
Top Volley Latina - LPR Piacenza Diretta Lega Volley Channel
Exprivia Molfetta - Gi Group Monza Diretta Lega Volley Channel
Lunedì 3 aprile 2017, ore 20.30
A Forlì
Bunge Ravenna - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 3
Sabato 8 aprile 2017, ore 20.30
Calzedonia Verona – Biosì Indexa Sora Diretta Lega Volley Channel
Domenica 9 aprile 2017, ore 18.00
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia –Bunge Ravenna Diretta Lega Volley Channel
LPR Piacenza – Top Volley Latina Diretta Lega Volley Channel
Gi Group Monza –Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 4
Giovedì 13 aprile 2017, ore 20.30
Biosì Indexa Sora – Calzedonia Verona Diretta Lega Volley Channel
Bunge Ravenna - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Lega Volley Channel
Top Volley Latina - LPR Piacenza Diretta Lega Volley Channel
Exprivia Molfetta - Gi Group Monza Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 5
Domenica 16 aprile 2017, ore 18.00
Calzedonia Verona – Biosì Indexa Sora Diretta Lega Volley Channel
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia –Bunge Ravenna Diretta Lega Volley Channel
LPR Piacenza – Top Volley Latina Diretta Lega Volley Channel
Gi Group Monza –Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
Serie A2 UnipolSai
Gara 1 Quarti di Finale Play Off Promozione: buona la prima per BCC Castellana Grotte, Bergamo, Siena e Spoleto.
4a giornata di ritorno Pool Salvezza: la capolista Lagonegro supera Cantù, Ortona vince e si salva. Montecchio Maggiore espugna l’Eurosuole Forum, Grottazzolina viola Tricase. In campo domani alle 20.30 Brescia e Club Italia
Risultati Play Off Promozione, Quarti Gara 1
BCC Castellana Grotte-Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 3-1 (28-26, 25-22, 22-25, 25-17); Caloni Agnelli Bergamo-Ceramica Globo Civita Castellana 3-0 (25-21, 25-19, 25-19); Emma Villas Siena-VBC Mondovì 3-1 (22-25, 25-18, 25-18, 25-23); Monini Spoleto-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-21, 25-18, 25-23)
Tabellini
Emma Villas Siena - VBC Mondovì 3-1 (22-25, 25-18, 25-18, 25-23) - Emma Villas Siena: Fabroni 2, Russomanno Dos Santos 11, Spadavecchia 14, Padura Diaz 13, Vedovotto 17, Patriarca 14, Battista (L), Di Tommaso 0, Noda Blanco 0, Cesarini (L), Braga 0. N.E. Gradi, Menicali, Cannistrà. All. Tofoli. VBC Mondovì: Cortellazzi 3, Bolla 14, Parusso 6, Paoletti 17, Manassero 11, Picco 4, Cattaneo 0, Menardo 0, Prandi (L). N.E. Turco, Garelli, Miola, Perla. All. Barisciani. ARBITRI: Piperata, Brancati. NOTE - durata set: 31', 25', 25', 29'; tot: 110'.
Monini Spoleto - Conad Reggio Emilia 3-0 (25-21, 25-18, 25-23) - Monini Spoleto: Monopoli 3, Bertoli 5, Bargi 8, Morelli 21, Mariano 6, Zamagni 13, Marta (L), Festi 0, Romiti (L), Garofalo 0. N.E. Vanini, Joventino Venceslau, Iaccarino, Segoni. All. Provvedi. Conad Reggio Emilia: Soli 0, Silva 0, Norbedo 1, Kody 17, Dolfo 13, Cargioli 7, Rossatti 5, Beccaro 2, Morgese (L), Bevilacqua 0, Scaltriti 0. N.E. Suljagic, Miselli. All. Dall'olio. ARBITRI: Feriozzi, Merli. NOTE - durata set: 27', 25', 29'; tot: 81'.
BCC Castellana Grotte - Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 3-1 (28-26, 25-22, 22-25, 25-17) - BCC Castellana Grotte: Garnica 4, Moreira 18, Ferraro 13, Cazzaniga 26, Canuto 9, Presta 8, Pace (L), Cavaccini (L), Barbone 0, Scio 0, De Santis 0. N.E. Astarita, Quarta, Parisi. All. Lorizio. Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania: Talarico 5, Ottaviani 12, Sesto 5, De Souza 15, Mazzon 3, Calonico 5, Pieri (L), Shavrak 5, Buzzelli 5, Marchisio (L), Vitangeli 3, Bondini 0. N.E. Sartori. All. Montagnani. ARBITRI: Bassan, Toni. NOTE - durata set: 31', 29', 29', 28'; tot: 117'.
Caloni Agnelli Bergamo - Ceramica Globo Civita Castellana 3-0 (25-21, 25-19, 25-19) - Caloni Agnelli Bergamo: Jovanovic 1, Pierotti 7, Luppi 5, Hoogendoorn 22, Cavuto 12, Erati 5, Franzoni (L), De Angelis (L), Marsili 0, Innocenti 0. N.E. Carminati, Cioffi, Gamba. All. Graziosi. Ceramica Globo Civita Castellana: Marchiani 1, Preti 5, Valsecchi 5, Banderò 14, Ippolito 10, Celic 4, Sacripanti 0, Saturnino (L), Cicola (L), Bortolozzo 1. N.E. Gaia, Pellegrino. All. Spanakis. ARBITRI: Pozzi, Venturi. NOTE - durata set: 26', 24', 27'; tot: 77'.
Prossimo turno
Play Off Promozione, Quarti Gara 2
Sabato 1 aprile 2017, ore 20.30
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (8a) - (1a) BCC Castellana Grotte Diretta Lega Volley Channel
Conad Reggio Emilia (6a) - (3a) Monini Spoleto Diretta Lega Volley Channel
Domenica 2 aprile 2017, ore 18.00
Ceramica Globo Civita Castellana (5a) - (4a) Caloni Agnelli Bergamo Diretta Lega Volley Channel
VBC Mondovì (7a) - (2a) Emma Villas Siena Diretta Lega Volley Channel
Play Off Promozione, Quarti Gara 3
Mercoledì 5 aprile 2017, ore 20.30
BCC Castellana Grotte (1a) – (8a) Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania Diretta Lega Volley Channel
Caloni Agnelli Bergamo (4a) – (5a) Ceramica Globo Civita Castellana Diretta Lega Volley Channel
Emma Villas Siena (2a) – (7a) VBC Mondovì Diretta Lega Volley Channel
Monini Spoleto (3a) – (6a) Conad Reggio Emilia Diretta Lega Volley Channel
Risultati 4a giornata di ritorno Pool Salvezza Serie A2 UnipolSai
Basi Grafiche Geosat Lagonegro-Pool Libertas Cantù 3-1 (25-21, 25-23, 18-25, 25-21); GoldenPlast Potenza Picena-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-17, 17-25, 22-25, 25-27); Sieco Service Ortona-Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-0 (25-21, 25-17, 25-17); Aurispa Alessano-Videx Grottazzolina 1-3 (20-25, 25-19, 17-25, 23-25); Club Italia Crai Roma-Centrale del Latte McDonald's Brescia in campo domani alle 20.30.
Tabellini
Basi Grafiche Geosat Lagonegro - Pool Libertas Cantù 3-1 (25-21, 25-23, 18-25, 25-21) - Basi Grafiche Geosat Lagonegro: Piazza 2, Galabinov 16, Giosa 3, Kvalen 18, Boscaini 4, Cubito 8, Maiorana (L), Da Silva 9, Fortunato (L), Pizzichini 6, Zonno 0. N.E. Boesso, Gabriele. All. Falabella. Pool Libertas Cantù: Cordano 1, Riva 13, Alborghetti 3, Alexandre De Oliveira 25, Richards 4, Monguzzi 12, Boffi (L), Butti (L), Cominetti 11, Groppi 0, Mazza 1. N.E. Laneri, Olivati. All. Della rosa. ARBITRI: Talento, Di bari pierpaolo. NOTE - durata set: 28', 26', 21', 25'; tot: 100'.
GoldenPlast Potenza Picena - Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-17, 17-25, 22-25, 25-27) - GoldenPlast Potenza Picena: Visentin 3, Bellini 10, Biglino 6, Argenta 22, Zonca 19, Codarin 5, Casulli (L), Cristofaletti 0, Lazzaretto 2. N.E. Colarusso, Bucciarelli, Marcovecchio. All. Di pinto. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Mariella 8, Nowakowski 7, Frizzarin 8, Pranovi 22, Mercorio 18, Giglioli 7, Battocchio (L), Sartori 0, Bertelle 0, Lollato (L), Mancin 0. N.E. Franchetti. All. Marconi. ARBITRI: De simeis giuseppe, Colucci. NOTE - durata set: 21', 23', 28', 31'; tot: 103'.
Aurispa Alessano - Videx Grottazzolina 1-3 (20-25, 25-19, 17-25, 23-25) - Aurispa Alessano: Lemanski Salim 4, Cernic 11, Piscopo 9, Argilagos Sogo 25, Borgogno 5, Torsello 1, Russo (L), Bisanti (L), Muccio 5, Marzo 0, Bulfon 0, Bonante 1. N.E. Baldari. All. Mastrangelo. Videx Grottazzolina: Cecato 5, Vecchi 5, Tomassetti 11, Poey 29, Sideri 16, Salgado 8, Brandi J. (L), Gabbanelli (L), Brandi N. 0, Fiori 1. N.E. Girolami, Cester, Pison, Paris. All. Ortenzi. ARBITRI: Vecchione, Morgillo. NOTE - durata set: 26', 24', 26', 35'; tot: 111'.
Sieco Service Ortona - Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-0 (25-21, 25-17, 25-17) - Sieco Service Ortona: Pedron 0, Di Meo 8, Miscione 1, Buchegger 29, Holt 12, Simoni 5, Toscani (L), Provvisiero (L), Lanci 0. N.E. Listratov, Casaro, Ferrini, Ceccoli. All. Lanci. Materdominivolley.it Castellana Grotte: Buzzelli 0, Fiore 4, Scopelliti 5, Bellei 17, Casoli 5, Sighinolfi 5, Primavera (L), Catania (L), Losco 1, Lavia 3, Longo 0. N.E. Gargiulo, Disabato. All. Fanizza. ARBITRI: Mattei, Rossetti. NOTE - durata set: 25', 28', 22'; tot: 75'.
Classifica Pool Salvezza
Basi Grafiche Geosat Lagonegro 39, Sieco Service Ortona 33, Aurispa Alessano 28, *Centrale del Latte McDonald's Brescia 26, Videx Grottazzolina 25, Pool Libertas Cantù 24, GoldenPlast Potenza Picena 24, Materdominivolley.it Castellana Grotte 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 23, *Club Italia Crai Roma 7.
*Un incontro in meno Centrale del Latte McDonald's Brescia e Club Italia Crai Roma;
Prossimo turno
5a giornata di ritorno Pool Salvezza Serie A2 UnipolSai
Sabato 1 aprile 2017, ore 20.30
Centrale del Latte McDonald’s Brescia - Basi Grafiche Geosat Lagonegro Diretta Lega Volley Channel
Pool Libertas Cantù - GoldenPlast Potenza Picena Diretta Lega Volley Channel
Sol Lucernari Montecchio Maggiore - Sieco Service Ortona Diretta Lega Volley Channel
Materdominivolley.it Castellana Grotte - Aurispa Alessano Diretta Lega Volley Channel
Videx Grottazzolina - Club Italia Crai Roma Diretta Lega Volley Channel
|