AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Play Off Scudetto: Azimut Modena ultima semifinalista. Play Off Challenge: Revivre Milano e Kioene Padova s'impongono in Gara 1 degli Ottavi. Risultati 3a Rit. Pool Promozione e 1a Rit. Pool Salvezza
Play Off Scudetto UnipolSai
Quarti di Finale Gara 3: Azimut Modena in Semifinale. Il sogno della Calzedonia Verona sfuma in 4 set
Risultato Play Off Scudetto, Quarti Gara 3
Azimut Modena – Calzedonia Verona 3-1 (25-21, 25-19, 20-25, 25-19).
Azimut Modena - Calzedonia Verona 3-1 (25-21, 25-19, 20-25, 25-19) - Azimut Modena: Travica 2, Ngapeth E. 19, Holt 7, Vettori 16, Petric 9, Le Roux 6, Rossini (L), Massari 0, Orduna 0, Piano 1. N.E. Onwuelo, Ngapeth S. All. Tubertini. Calzedonia Verona: Baranowicz 5, Kovacevic 15, Anzani 5, Djuric 0, Randazzo 9, Zingel 6, Frigo (L), Stern 9, Giovi (L), Ferreira 0, Lecat 1. N.E. Paolucci, Mengozzi. All. Grbic. ARBITRI: Cesare, La micela sandro. NOTE – Spettatori: 4.629. Durata set: 25', 22', 27', 30'; tot: 104'. MVP Ngapeth E.
C’è grande pubblico al PalaPanini per la sfida decisiva dei Quarti Play-Off Scudetto tra Azimut Modena e Cazedonia Verona. Coach Tubertini schiera la diagonale Orduna-Vettori, Le Roux-Holt in mezzo, Ngapeth-Petric bande, Rossini libero. Verona schiera Baranowicz-Djuric, in banda Kovacevic-Randazzo, al centro Anzani e Zingel, libero Giovi.
L’ingresso in campo delle due squadre avviene nella spettacolare coreografia gialloblù del PalaPanini. Inizio sul filo dell’equilibrio: Modena parte forte, Verona non molla nulla sul cambio palla (15-14). Break Modena che va sul 22-17 con un ottimo Vettori. L’Azimut chiude il primo set 25-21. Nel secondo set si riparte con il punto a punto (9-9) e grande equilibrio. Scappa via Modena che si porta sul 19-15 con un ottimo sideout. Modena chiude il set 25-19 e va sul 2-0.
Nel terzo parziale Verona inizia alla grande e capitan Baranowicz gestisce bene i suoi attaccanti, (7-12). Non si ferma la Calzedonia che va sul 15-17. Verona chiude il terzo set 20-25 e si porta sul 2-1. E’ punto a punto nel quarto set con Verona avanti in avvio (7-8). Mette la freccia Modena che con i suoi attaccanti spacca il set (17-14). Modena chiude il set 25-19 e la gara 3-1 volando in Semifinale.
Lorenzo Tubertini (Allenatore Azimut Modena): “Abbiamo giocato una buona gara e andiamo in Semifinale consapevoli della nostra forza. I ragazzi sono stati bravi, ma è chiaro che dobbiamo crescere ancora. Se credevamo nel passaggio del turno? Assolutamente sì, questo gruppo è unito e possiamo fare bene”.
Luigi Randazzo (Calzedonia Verona): “Eravamo pronti ad affrontare questa partita, abbiamo perso una pedina importante come Mitar nei primi minuti del match. Questa sera abbiamo dato tutto e non possiamo quindi avere nessun rammarico”.
Prossimo turno
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 1
Domenica 19 marzo 2017, ore 17.00
Cucine Lube Civitanova – Azimut Modena Diretta Lega Volley Channel
Domenica 19 marzo 2017, ore 18.30
Diatec Trentino – Sir Safety Conad Perugia Diretta Lega Volley Channel
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 2
Sabato 25 marzo 2017, ore 18.00
Sir Safety Conad Perugia - Diatec Trentino Diretta RAI Sport + HD
Domenica 26 marzo 2017, ore 18.00
Azimut Modena - Cucine Lube Civitanova Diretta RAI Sport + HD
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 3
Domenica 9 aprile 2017, ore 18.00
Cucine Lube Civitanova – Azimut Modena
Diatec Trentino – Sir Safety Conad Perugia
Un match su RAI Sport + HD, l’altro in Diretta Lega Volley Channel
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 4
Mercoledì 19 aprile 2017, ore 20.30
Azimut Modena - Cucine Lube Civitanova
Sir Safety Conad Perugia - Diatec Trentino
Un match su RAI Sport + HD, l’altro in Diretta Lega Volley Channel
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 5
Sabato 22 aprile 2017, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova – Azimut Modena
Diatec Trentino – Sir Safety Conad Perugia
Un match su RAI Sport + HD alle 18.00, l’altro in Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge UnipolSai
Ottavi di Finale Gara 1: scatto vincente per Revivre Milano e Kioene Padova
Risultati Play Off Challenge, Ottavi Gara 1:
Top Volley Latina – Revivre Milano 1-3 (13-25, 25-16, 21-25, 22-25); Kioene Padova – Biosì Indexa Sora 3-0 (25-21, 25-20, 26-24).
Kioene Padova - Biosì Indexa Sora 3-0 (25-21, 25-20, 26-24) - Kioene Padova: Zoppellari 0, Maar 10, Averill 7, Giannotti 12, Fedrizzi 10, Volpato 6, Bassanello (L), Balaso (L), Koncilja 1, Milan 6. N.E. Link, Sestan, Shaw. All. Baldovin. Biosì Indexa Sora: Seganov 1, Tiozzo 2, Gotsev 13, Miskevich 17, Rosso 7, Mattei 3, Santucci (L), Corsetti (L), Kalinin (L), De Marchi 3. N.E. Sperandio, Marrazzo, Mauti, Lucarelli. All. Bagnoli. ARBITRI: Satanassi, Pozzato. NOTE – Spettatori 1.102. Durata set: 26', 25', 30'; tot: 81'. MVP Zoppellari.
E’ la Kioene Padova ad aggiudicarsi la prima sfida di questi Ottavi Play Off Challenge UnipolSai. Dopo due set guidati sempre dai bianconeri, nell’ultimo parziale gli ospiti hanno avuto l’occasione di riaprire il match, ma è stata brava Padova a crederci e a chiudere ai vantaggi il terzo set, in salita fin dall’inizio per i veneti. L’abile regia di Zoppellari, le difese di Balaso e le prove dei centrali patavini hanno fatto la differenza.
Il primo break della partita è di marca patavina, con Giannotti molto positivo e l’attacco out di Rosso che porta il punteggio sull’8-5. Gli ospiti faticano a riprendere in mano il gioco e Maar costringe coach Bagnoli al time out dopo la diagonale che vale il provvisorio 18-13. Il primo set ball lo mette a terra Fedrizzi sul 24-20 ed è un fallo in attacco di Miskevich a chiudere 25-21 il parziale.
Molto più combattuto l’avvio di secondo set, anche se a un tratto Sora sbaglia troppo al servizio, favorendo la Kioene che allunga 11-8. Da qui Padova non molla più il vantaggio, aumentandolo ulteriormente sul 21-15 grazie alla battuta insidiosa di Volpato che permette ad Averill di contrattaccare positivamente. Coach Bagnoli getta nella mischia De Marchi, ma questo non basta: Maar chiude 25-20.
Reazione rabbiosa della Biosì Indexa che inizia forte al servizio il terzo set scavando il vantaggio di 1-5. Gli ex De Marchi e Rosso aumentano il divario (3-9) e coach Baldovin manda in campo Milan per Maar. Azione dopo azione, i bianconeri recuperano lo svantaggio ed è proprio Milan a mettere a terra il 15-15. Nasce un bel testa a testa e sul 22-24, Padova mette a terra due muri che riaprono il set. L’attacco fuori di De Marchi e il block su Seganov chiudono 3-0 il match.
Francesco Zoppellari (Kioene Padova): “Oggi era molto più difficile vincere contro Sora. Stiamo affrontando con grande motivazione questi Play Off e oggi si è visto. Siamo stati in grado di sfruttare il fattore campo e questo ci potrebbe comunque avvantaggiare anche in caso di un’eventuale Gara 3. E’ la mia prima partita da MVP e ne sono molto contento. Dedico questa vittoria a mio padre e alla mia famiglia”.
Francesco De Marchi (Biosì Indexa Sora): “Abbiamo commesso i soliti sbagli. Anche io faccio mea culpa. Dovremo rimanere concentrati e limitare al minimo quegli errori che troppo spesso ci hanno condizionati nei momenti chiave. Ora dovremo allenarci al meglio per riaprire la serie in modo da giocarci il passaggio a Gara 3”.
Top Volley Latina - Revivre Milano 1-3 (13-25, 25-16, 21-25, 22-25) - Top Volley Latina: Sottile 0, Maruotti 0, Rossi 7, Fei 20, Ishikawa 14, Gitto 5, Caccioppola (L), Fanuli (L), Penchev 12, Strugar 0, Klinkenberg 2, Pistolesi 0, Quintana Guerra 0. N.E. All. Bagnoli. Revivre Milano: Sbertoli 2, Hoag 14, De Togni 8, Adamajtis 15, Skrimov 21, Galassi 10, Rudi (L), Cortina (L), Boninfante 0, Marretta 0, Tondo 0. N.E. Nielsen, Galaverna. All. Monti. ARBITRI: Cappello, Goitre mauro carlo. NOTE – Spettatori 552. Durata set: 19', 22', 27', 25'; tot: 93'. MVP Skrimov.
La Revrive Milano si aggiudica la gara di andata degli Ottavi di Finale Play Off Challenge UnipolSai. Il sestetto meneghino supera la Top Volley in quattro set e venerdì avrà la prima possibilità di chiudere la serie. Decisivi i turni in battuta subiti da Latina e la mancata reazione dei pontini nel reparto muro-difesa. Luca Monti schiera Sbertoli al palleggio e Adamajtis opposto, De Togni e Galassi centrali, Hoag e Skrimov schiacciatori, Cortina libero. Daniele Bagnoli risponde con Sottile in regia e Fei opposto, Rossi e Gitto al centro, Maruotti e Ishikawa di banda, Fanuli libero.
S’inizia in equilibrio con Adamajtis che mette a segno il primo allungo sul 7-10, i lombardi insistono con gli ace di Sbertoli e Hoag 12-19, poi va De Togni al servizio per un filotto di sei punti con un ace che chiude 13-25. Bagnoli conferma nel secondo set Penchev e Latina, con gli ace di Ishikawa e Rossi, si porta 6-2, per poi allungare 16-8. Monti prova la carta Boninfante, ma senza esito, tanto che il giapponese chiude 25-16.
Parte bene nel terzo set Milano, che con un ace di Skrimov si porta 2-6. I pontini recuperano sul 9 pari, ma sono gli ospiti ad allungare con un filotto di quattro punti (9-13). I locali si rifanno sotto con un muro di Penchev (14-15), ma sono i muri di De Togni e Adamajtis a pesare con il set che si chiude 21-25. Il quarto set si sblocca sull’8-4 con i muri di Gitto (3), ma Milano rimette tutto in discussione (11-11) con i servizi di Hoag (un ace) e trova il doppio vantaggio (14-16) per poi allungare con i bloxk di Galassi e Skrimov (19-23) e chiudere 22-25.
Daniele Bagnoli (Allenatore Top Volley Latina): “Abbiamo dimostrato che non c’è tanta differenza. Ora dobbiamo rimanere con la testa su questo torneo. Milano ha giocato di squadra e ha meritato di vincere”
Luca Monti (Allenatore Revivre Milano): “Paradossalmente stiamo giocando meglio ora che in Campionato. Il segreto sta nella crescita dell’apporto del nostro opposto. Dobbiamo cercare di chiudere in due partite”.
Prossimo turno
Play Off Challenge, Ottavi Gara 2
Venerdì 17 marzo 2017, ore 20.30
(14a) Revivre Milano – (11a) Top Volley Latina Diretta Lega Volley Channel
Domenica 19 marzo 2017, ore 18.00
(13a) Biosì Indexa Sora – (12a) Kioene Padova Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Ottavi Gara 3
Mercoledì 22 marzo 2017, ore 20.30
(11a) Top Volley Latina – (14a) Revivre Milano Diretta Lega Volley Channel
(12a) Kioene Padova – (13a) Biosì Indexa Sora Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 1
Domenica 26 marzo 2017, ore 18.00
Calzedonia Verona – Vincente 12a/13a Diretta Lega Volley Channel
(4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – (9a) Bunge Ravenna Diretta Lega Volley Channel
(2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza – Vincente 11a/14a Diretta Lega Volley Channel
(3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza – (10a) Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 2
Domenica 2 aprile 2017, ore 18.00
Vincente 12a/13a – Calzedonia Verona Diretta Lega Volley Channel
(9a) Bunge Ravenna - (4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Lega Volley Channel
Vincente 11a/14a - (2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza Diretta Lega Volley Channel
(10a) Exprivia Molfetta - (3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 3
Domenica 9 aprile 2017, ore 18.00
Calzedonia Verona – Vincente 12a/13a Diretta Lega Volley Channel
(4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – (9a) Bunge Ravenna Diretta Lega Volley Channel
(2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza – Vincente 11a/14a Diretta Lega Volley Channel
(3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza – (10a) Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 4
Giovedì 13 aprile 2017, ore 20.30
Vincente 12a/13a – Calzedonia Verona Diretta Lega Volley Channel
(9a) Bunge Ravenna - (4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Lega Volley Channel
Vincente 11a/14a - (2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza Diretta Lega Volley Channel
(10a) Exprivia Molfetta - (3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 5
Domenica 16 aprile 2017, ore 18.00
Calzedonia Verona – Vincente 12a/13a Diretta Lega Volley Channel
(4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – (9a) Bunge Ravenna Diretta Lega Volley Channel
(2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza – Vincente 11a/14a Diretta Lega Volley Channel
(3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza – (10a) Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
Serie A2 UnipolSai
3a giornata di ritorno Pool Promozione: BCC Castellana Grotte prosegue la marcia solitaria
1a giornata di ritorno Pool Salvezza: Ortona balza al secondo posto
Risultati 3a giornata di ritorno Pool Promozione Serie A2 UnipolSai
VBC Mondovì-Emma Villas Siena 0-3 (23-25, 22-25, 16-25); Ceramica Globo Civita Castellana-BCC Castellana Grotte 0-3 (23-25, 23-25, 19-25); Conad Reggio Emilia-Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 3-0 (25-23, 25-19, 25-20); Monini Spoleto-Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (25-21, 23-25, 25-15, 22-25, 18-20); Caloni Agnelli Bergamo-Sigma Aversa 3-1 (25-18, 18-25, 25-19, 25-21).
Conad Reggio Emilia - Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 3-0 (25-23, 25-19, 25-20) - Conad Reggio Emilia: Soli 3, Rossatti 3, Norbedo 4, Kody 23, Dolfo 12, Cargioli 9, Morgese (L), Silva 4, Scaltriti 0, Beccaro 0. N.E. Suljagic, Bevilacqua, Miselli. All. Dall'olio. Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania: Talarico 1, Ottaviani 4, Sesto 4, De Souza 13, Mazzon 2, Calonico 6, Pieri (L), Marchisio (L), Shavrak 6, Buzzelli 7, Sartori 0. N.E. Vitangeli, Bondini. All. Montagnani. ARBITRI: De sensi danilo, Canessa. NOTE - durata set: 26', 26', 29'; tot: 81'.
Caloni Agnelli Bergamo - Sigma Aversa 3-1 (25-18, 18-25, 25-19, 25-21) - Caloni Agnelli Bergamo: Jovanovic 4, Pierotti 10, Luppi 9, Hoogendoorn 17, Cavuto 14, Erati 4, Marsili 1, Franzoni (L), De Angelis (L), Carminati 0, Gamba 0, Innocenti 0. N.E. Cioffi. All. Graziosi. Sigma Aversa: Putini 2, Libraro 16, Giacobelli 7, Santangelo 20, Hister 2, Robbiati 6, Attanasio (L), Valla 6, Vacchiano (L), Di Florio 0, Montò 0. N.E. Razzetto, De Paola, Del Piano, De Rosas. All. Bosco. ARBITRI: Rossetti, Feriozzi. NOTE - durata set: 21', 27', 24', 25'; tot: 97'.
Monini Spoleto - Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (25-21, 23-25, 25-15, 22-25, 18-20) - Monini Spoleto: Monopoli 1, Bertoli 14, Bargi 16, Morelli 21, Mariano 13, Zamagni 6, Marta (L), Festi 0, Romiti (L), Joventino Venceslau 0, Vanini 0, Segoni 1. N.E. Garofalo, Iaccarino. All. Provvedi. Kemas Lamipel Santa Croce: Ciulli 8, De Leon Guimaraes 17, Elia 17, Dennis 18, Bonetti 6, Mazzone 1, Taliani (L), Bonami (L), Tamburo 1, Colli 3, Benaglia 3, Del Campo 1. N.E. Da Prato, Puccetti. All. Bertini. ARBITRI: Di blasi giuseppe maria, Grassia. NOTE - durata set: 27', 31', 25', 31', 29'; tot: 143'.
Ceramica Globo Civita Castellana - BCC Castellana Grotte 0-3 (23-25, 23-25, 19-25) - Ceramica Globo Civita Castellana: Marchiani 0, Preti 6, Valsecchi 6, Banderò 19, Ippolito 4, Celic 7, Sacripanti 3, Saturnino (L), Cicola (L), Gaia 0. N.E. Pellegrino, Bortolozzo. All. Spanakis. BCC Castellana Grotte: Garnica 6, Moreira 11, Ferraro 7, Cazzaniga 20, Canuto 7, Presta 2, Pace (L), Cavaccini (L), Scio 2, Astarita 0. N.E. Quarta, Parisi, De Santis, Barbone. All. Lorizio. ARBITRI: Brancati, Saltalippi. NOTE - durata set: 29', 31', 32'; tot: 92'.
VBC Mondovì - Emma Villas Siena 0-3 (23-25, 22-25, 16-25) - VBC Mondovì: Cortellazzi 2, Bolla 10, Parusso 5, Paoletti 9, Manassero 7, Picco 3, Garelli (L), Menardo 0, Prandi (L). N.E. Turco, Cattaneo, Miola, Perla. All. Barisciani. Emma Villas Siena: Fabroni 8, Russomanno Dos Santos 15, Spadavecchia 7, Padura Diaz 10, Vedovotto 9, Patriarca 6, Noda Blanco 0, Battista (L), Di Tommaso 0, Cesarini (L). N.E. Braga, Gradi, Cannistrà, Gonzi, Menicali. All. Tofoli. ARBITRI: Spinnicchia, Cavalieri alessandro piet. NOTE - durata set: 26', 27', 24'; tot: 77'.
Classifica Pool Promozione
BCC Castellana Grotte 35, Emma Villas Siena 32, Monini Spoleto 29, Caloni Agnelli Bergamo 28, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 22, Conad Reggio Emilia 22, VBC Mondovì 22, Ceramica Globo Civita Castellana 20, Kemas Lamipel Santa Croce 17, Sigma Aversa 13.
Prossimo turno
4a giornata di ritorno Pool Promozione Serie A2 UnipolSai
Mercoledì 15 marzo 2017, ore 20.30
Emma Villas Siena - Caloni Agnelli Bergamo Diretta Lega Volley Channel
(Jacobacci-Licchelli)
Addetto al Video Check: Nannini Segnapunti: Ferrandi
BCC Castellana Grotte - VBC Mondovì Diretta Lega Volley Channel
(Mattei-Zingaro)
Addetto al Video Check: Papapietro Segnapunti: Dimartino
Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania - Ceramica Globo Civita Castellana Diretta Lega Volley Channel
(Moratti-Caretti)
Addetto al Video Check: Mannarino Segnapunti: Liguori
Kemas Lamipel Santa Croce - Conad Reggio Emilia Diretta Lega Volley Channel
(Saltalippi L.-Brancati)
Addetto al Video Check: Paolieri Segnapunti: Spilli
Sigma Aversa - Monini Spoleto Diretta Lega Volley Channel
(Palumbo-Stancati)
Addetto al Video Check: Rossi Segnapunti: Stellato
Risultati 1a giornata di ritorno Pool Salvezza Serie A2 UnipolSai
Videx Grottazzolina – Basi Grafiche Geosat Lagonegro 0-3 (23-25, 19-25, 22-25); Centrale del Latte McDonald’s Brescia – GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (25-19, 17-25, 25-23, 17-25, 8-15); Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona 1-3 (24-26, 25-19, 22-25, 25-27) Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Aurispa Alessano 2-3 (20-25, 25-17, 22-25, 25-19, 10-15); Materdominivolley.it Castellana grotte – Club Italia Crai Roma 3-1 (25-20, 25-20, 21-25, 28-26).
Sol Lucernari Montecchio Maggiore - Aurispa Alessano 2-3 (20-25, 25-17, 22-25, 25-19, 10-15) - Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Mariella 2, Bertelle 9, Frizzarin 7, Pranovi 20, Mercorio 28, Giglioli 10, Lollato (L), Ostuzzi 0, Sartori 2. N.E. Mancin, Franchetti, Nowakowski. All. Marconi. Aurispa Alessano: Lemanski Salim 1, Cernic 13, Piscopo 15, Argilagos Sogo 12, Borgogno 23, Muccio 7, Bisanti (L), Russo (L), Torsello 0, Bulfon 4, Baldari 0. N.E. Jeliazkov, Bonante. All. Mastrangelo. ARBITRI: Scarfò, Laghi. NOTE - durata set: 31', 25', 24', 25'; tot: 105'.
Centrale del Latte McDonald's Brescia - GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (25-19, 17-25, 25-23, 17-25, 8-15) - Centrale del Latte McDonald's Brescia: Torre 5, Rodella 8, Esposito 10, Bisi 20, Cisolla 18, Agnellini 5, Fusco (L), Tartaglione 0, Fabi 2. N.E. Bergoli, Zanardini, Tasholli, Statuto, Sorlini. All. Zambonardi. GoldenPlast Potenza Picena: Visentin 3, Bellini 11, Biglino 6, Argenta 28, Zonca 8, Codarin 12, Lazzaretto 0, Casulli (L), Bucciarelli 5, Cristofaletti 8. N.E. Colarusso, Marcovecchio. All. Di pinto. ARBITRI: Piubelli, Guarneri. NOTE - durata set: 26', 21', 32', 23', 14'; tot: 116'.
Pool Libertas Cantù - Sieco Service Ortona 1-3 (24-26, 25-19, 22-25, 25-27) - Pool Libertas Cantù: Gerosa 3, Riva 12, Alborghetti 13, Alexandre De Oliveira 23, Richards 14, Monguzzi 10, Boffi (L), Mazza 2, Butti (L), Olivati 0, Groppi 0, Cominetti 0. N.E. Cordano, Laneri. All. Della rosa. Sieco Service Ortona: Pedron 1, Di Meo 8, Miscione 8, Buchegger 21, Holt 17, Simoni 9, Toscani (L), Provvisiero (L), Lanci 0. N.E. Listratov, Casaro, Ferrini, Peda, Ceccoli. All. Lanci. ARBITRI: Stancati, Palumbo. NOTE - durata set: 26', 26', 26', 31'; tot: 109'.
Materdominivolley.it Castellana Grotte - Club Italia Crai Roma 3-1 (25-20, 25-20, 21-25, 28-26) - Materdominivolley.it Castellana Grotte: Buzzelli 2, Fiore 20, Scopelliti 6, Bellei 24, Casoli 10, Sighinolfi 8, Catania (L), Primavera (L), Disabato 0, Longo 1, Lavia 0. N.E. Gargiulo, Losco. All. Fanizza. Club Italia Crai Roma: Tofoli 2, Margutti 2, Russo 11, Baldazzi 20, Gardini 10, Caneschi 7, Rondoni (L), Piccinelli (L), Baciocco 7, Maccabruni 1, Mosca 0. N.E. Beltrami, Imbesi. All. Totire. ARBITRI: Colucci, Santoro. NOTE - durata set: 25', 22', 25', 29'; tot: 101'.
Videx Grottazzolina - Basi Grafiche Geosat Lagonegro 0-3 (23-25, 19-25, 22-25) - Videx Grottazzolina: Cecato 2, Vecchi 11, Tomassetti 5, Moretti 8, Paris 12, Salgado 8, Brandi J. (L), Cester 3, Gabbanelli (L), Brandi N. 0, Sideri 0. N.E. Girolami, Pison, Fiori. All. Ortenzi. Basi Grafiche Geosat Lagonegro: Piazza 0, Galabinov 12, Giosa 7, Kvalen 16, Boscaini 13, Cubito 9, Fortunato (L), Maiorana (L), Gabriele 0, Da Silva 0. N.E. Zonno, Pizzichini, Boesso. All. Falabella. ARBITRI: Del vecchio federico, Rolla. NOTE - durata set: 28', 27', 30'; tot: 85'.
Classifica Pool Salvezza
Basi Grafiche Geosat Lagonegro 31, Sieco Service Ortona 27, Centrale del Latte McDonald's Brescia 26, GoldenPlast Potenza Picena 23, Aurispa Alessano 22, Pool Libertas Cantù 21, Materdominivolley.it Castellana Grotte 20, Videx Grottazzolina 17, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 16, Club Italia Crai Roma 7.
Prossimo turno
2a giornata di ritorno Pool Salvezza Serie A2 UnipolSai
Giovedì 16 marzo 2017, ore 20.00
Sieco Service Ortona - Centrale del Latte McDonald's Brescia Diretta Lega Volley Channel
Sabato 18 marzo 2017, ore 18.00
Club Italia Crai Roma - Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Lega Volley Channel
Sabato 18 marzo 2017, ore 20.30
GoldenPlast Potenza Picena - Videx Grottazzolina Diretta Lega Volley Channel
Domenica 19 marzo 2017, ore 16.00
Aurispa Alessano - Pool Libertas Cantù Diretta Lega Volley Channel
Domenica 19 marzo 2017, ore 19.30
Basi Grafiche Geosat Lagonegro - Materdominivolley.it Castellana Grotte Diretta Lega Volley Channel
|