20 Luglio - 23:37
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Venerdì la Conferenza Stampa di presentazione dei nuovi title sponsor. 20 Luglio - 21:17 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: L’opposto è Radzivon Miskevich. 20 Luglio - 19:54 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Mercato chiuso, ufficializzato il roster 2016/2017. AGENDA |
Rosso, Santucci e Sperandio entusiasti della loro Globo e delle scelte societarie.
Rosso: “La SuperLega è un altro campionato, il tasso tecnico è d’altro livello. Noi non abbiamo nulla da perdere ed è nostro dovere scendere in campo gagliardi e tosti, con l’obiettivo di lasciarci più di qualche squadra dietro”.
![]()
Per giorni si era vociferato di un presunto (o presumibile) trasferimento della società volsca Argos Volley dalla città di Sora a Frosinone, ma nella giornata di lunedì l’allarme è rientrato tra le mura casalinghe facendo tirare un grosso respiro di sollievo ai sostenitori bianconeri: la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora continuerà a giocare in casa propria. Presentata regolare domanda di iscrizione al campionato di SuperLega, ora si attendono i lavori di adeguamento del locale palazzetto, messi al vaglio dalla neonata amministrazione comunale. Eliminata, dunque, una grana non da poco, i vertici del club lirense possono rimettere la testa sul mercato e continuare a lavorare al sestetto che dovrà tenere a bada i tanti campioni che presto la Globo si troverà a fronteggiare. “Penso che la società stia facendo il massimo per allestire la miglior squadra possibile con le risorse che abbiamo – spiega il centrale Matteo Sperandio – a partire dall'allenatore molto competente e con tantissima esperienza sulle spalle, che sicuramente ci darà quel qualcosa in più per affrontare al meglio questa nuova esperienza. Personalmente, essendo un giovane atleta ma fortunatamente con un buon bagaglio di esperienza, credo che la difficoltà più grande che incontrerò sarà molto legata a chi mi troverò davanti: giocatori nuovi, che non conosco e che dovrò contrastare, sperimentando cose nuove. Ciò sicuramente non farà che farmi maturare ancora, una prospettiva che accomunerà molti di noi nella stagione alle porte”. Sperandio è uno dei tasselli-chiave della formazione che sta allestendo coach Bagnoli, il quale parte dall’ossatura dello scorso anno di cui fanno parte anche Santucci, Rosso e Marrazzo, ai quali è andato a far compagnia il nuovo centrale Mattei. Ed è proprio Marco Santucci a fare il punto della situazione sulla squadra che si sta plasmando: “Sono molto soddisfatto delle riconferme fatte dalla società: stiamo partendo da una base solida, cui aggiungere elementi importanti sotto il profilo dell’esperienza e di un livello tecnico adatto alla SuperLega. I primi nuovi acquisiti sono ragazzi che hanno calcato già questo palcoscenico e sicuramente potranno esserci di aiuto per affrontare questo campionato nel miglior modo possibile. L'impatto con la superlega non sarà affatto facile per la società e per la squadra; ci andremo a confrontare con le più forti e organizzate realtà del panorama pallavolistico mondiale e questo può essere solo motivo di stimolo e di orgoglio per tutti noi. Dovremo cercare di apprendere a 360 gradi da questi club sia in campo che fuori: sono certo che se prendessimo quest’anno come una stagione di crescita globale, da vivere con entusiasmo ma anche umiltà, potremmo toglierci delle belle soddisfazioni. I momenti di difficoltà non mancheranno, ne siamo tutti consapevoli, ma è solo restando uniti e con il lavoro in palestra che potremmo superarli”. Alle parole del libero si aggiungono quelle dettate dall’esperienza del posto 4 Mattia Rosso, uno che vanta già il proprio cognome tra le fila dell’A1: “La SuperLega è un altro campionato rispetto all’A2, più corto ma molto più impegnativo; il tasso tecnico è sicuramente d’altro livello, ma tolte le partite con le pretendenti allo scudetto, penso che il nostro six possa fare la sua figura. Rispetto alla cadetteria cambia anche la prestanza fisica in senso stretto, con atleti molto più performativi, più alti, che tirano più forte, con una velocità di palla maggiore. Ciò che consiglio a quei compagni che si apprestano all’esordio in massima categoria è di non demoralizzarsi ai primi eventuali insuccessi: il segreto sta nel prendere le misure, abituarsi a nuovi standard e raddrizzare il tiro. Mi auguro di disputare delle buone gare e che il nostro impegno venga ripagato rosicchiando punti qua e la, dando filo da torcere a tutti: d’altronde non abbiamo nulla da perdere ed è nostro dovere scendere in campo gagliardi e tosti, con l’obiettivo di lasciarci più di qualche squadra dietro”. Cristina Lucarelli Foto di Laura Di Manno |