AGENDA |
Nuova regia carioca per l’Aurispa Alessano
Il club presieduto dal Presidente Venneri affida il delicato ruolo di regista alla giovane promessa brasiliana Lucas Salim, sponsorizzato da mister Mastrangelo che punta sul suo talento per innescare l’attacco biancoazzurro per la prossima stagione.
Le sue prime parole: “Ad Alessano per vincere”.
![]() Arriva dal Brasile il nuovo regista dell’Aurispa Alessano: il DS Claudio Ciardo per la stagione 2016-2017 si è assicurato le prestazioni di Lucas Lemanski Salim, classe 1994, 183 centimetri per 78 kg, che nella scorsa stagione ha militato nelle fila del Sao Jose Volei, squadra militante nella Superliga brasiliana. Il giovane palleggiatore è stato fortemente voluto da mister Mastrangelo che punta su di lui per rifornire i martelli biancoazzurri per il prossimo campionato di serie A2. Proveniente da una famiglia con la sua stessa passione (suo fratello John gioca nel suo stesso ruolo e ha uno zio allenatore), Lucas Salim per coltivare il sogno di giocare a pallavolo è andato via giovanissimo dal suo paese natale, Belem, nel nord del Brasile; ha vinto molti titoli nei campionati giovanili brasiliani e fin dal 2009 milita nelle rappresentative nazionali di categoria; il suo talento gli è valso anche l’ingaggio da parte del Sada Cruzeiro, una delle squadre più forti del massimo campionato brasiliano e vincitrice per due volte del Mondiale per Club, nel quale ha militato per due campionati, prima di passare al Sao Jose. Lucas era nel mirino di altri club italiani, ma alla fine ha scelto di venire ad Alessano, pronto a dare il suo contributo alla squadra biancoazzurra. Queste le sue prime parole da giocatore dell’Aurispa Alessano: “Sono molto contento di giocare per l’Alessano e farò tutto il possibile per contribuire alla vittoria e rendere felici i nostri tifosi”. La carriera di Lucas Salim: Titoli conquistati:
|