Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Volley Potentino Potenza Picena  Dal Museo Omero al PalaPrincipi
  Stampa

  Giovedí 28 Aprile 2016 - 22:40  
Dal Museo Omero al PalaPrincipi 
Progetto sensoriale ad ampio raggio. I biancazzurri nel cuore dell'esposizione tattile di Ancona per scoprire l'arte con le dita e aumentare la fiducia reciproca. Al PalaPrincipi nasce un settore attrezzato per non vedenti disponibile dalla prossima stagione con tanto di cuffie e radiocronaca dettagliata dei match
Volley Potentino Potenza Picena: 

I giganti del Volley Potentino “al buio” per una caccia alle opere d’arte basata sul gioco di squadra e la fiducia reciproca al Museo Tattile Statale Omero di Ancona. I tifosi non vedenti accolti al PalaPrincipi di Potenza Picena per le partite del campionato di Serie A2.

Nel pomeriggio di oggi dieci giocatori biancazzurri si sono recati nel capoluogo in compagnia del tecnico Gianluca Graziosi e del team manager Amedeo Pesci per un’esperienza sensoriale con tanto di bende agli occhi. A coppie, gli atleti hanno percorso i saloni del museo, chi in veste di guida, chi bendato, per esplorare con il tocco delle mani le riproduzioni di sculture celebri e le opere originali nell’ampia collezione. Un’esperienza in grado di rafforzare l’intesa di squadra e la fiducia all’interno del gruppo. Ad accogliere la delegazione c’era anche il presidente del Museo Omero Aldo Grassini.

Un’iniziativa che rientra nell’ambito di un progetto più ampio studiato dalla società di volley. Il prossimo anno una porzione del PalaPrincipi di Potenza Picena accoglierà tifosi non vedenti per consentire anche a loro di vivere le emozioni in diretta durante le gare di Serie A. Uno speaker coinvolgerà i diretti interessati con la cronaca live dettagliata. L’idea è frutto dell’impegno solidale del Volley Potentino e, in particolare, del dg Carlo Muzi.

Dg Volley Potentino Carlo Muzi: “Tempo fa abbiamo deciso di portare la squadra al Museo Tattile Statale di Omero per un’esperienza sensoriale fuori dagli schemi e ci piaceva anche creare qualcosa che avvicinasse i non vedenti al mondo della pallavolo. Ho pensato a un gioco con palla rilanciata e sistemi sonori appositi. Rifletterò meglio su quest’idea, ma la possibilità concreta è quella di sviluppare l’esperimento fatto in passato a Verona. Riserviremo una porzione di palazzetto ai non vedenti per consentirgli di vivere le emozioni della Serie A in live. Avranno a disposizione anche delle cuffie con la cronaca in diretta. La pallavolo è così bella che tutti hanno il diritto di viverla!”.

Presidente Museo Omero Aldo Grassini: Il museo è stato inaugurato nel ’93 ed è diventato Statale nel ’99. E’ la prima volta in assoluto che ospitiamo una squadra di volley. Sono molto tifoso di calcio e anche se non ho la vista amo andare allo stadio per calarmi nell’atmosfera. Il coinvolgimento emotivo è importante nello sport e penso che l’iniziativa del Volley Potentino sia azzeccata”.

(In foto il gruppo biancazzurro al Museo Tattile Statale Omero accolto dal presidente con funzione di direttore Aldo Grassini)

Ufficio Stampa Volley Potentino
Michele Campagnoli
349 2885993 -micampa@gmail.com


Italian Time: 15:06 - 1 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A