Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Champions: al via la Final Four . Week end di Play Off Challenge e Play Off Serie A2.
  Stampa

  Venerdí 15 Aprile 2016 - 14:13  
Newsletter Lega Volley: Champions: al via la Final Four . Week end di Play Off Challenge e Play Off Serie A2. 
2016 CEV DenizBank Champions League
Domani al via la Final Four: sabato 16 aprile le Semifinali Zenit Kazan - Asseco Resovia Rzeszow (ore 16.30) e Trentino Diatec - Cucine Lube Civitanova (ore 19.30). Domenica 17 aprile le Finali. Tutti i match trasmessi su Fox Sports Plus
 
Sabato 16 e domenica 17 aprile al via la Final Four della 2016 Champions League, giunta alla 57esima edizione, in programma alla Tauron Arena di Krakow in Polonia, impianto da oltre 15 mila posti che si appresta al tutto esaurito. Nella prima giornata le Semifinali, con ingresso in campo alle 16.30 per Zenit Kazan (RUS), Campione in carica, e Asseco Resovia Rzeszow (POL), organizzatrice della manifestazione. Alle 19.30 sarà la volta del derby tutto italiano Trentino Diatec - Cucine Lube Civitanova che, come già accadde nell’edizione  2008-09 (anno della conquista del primo trofeo trentino) si contenderanno l’accesso alla Finale.
Domenica 17 aprile spazio alle finali: per il 3°/4° posto si gioca alle 14.45, mentre alle 18.00 tutti i fari saranno puntati sulla Finalissima che assegna il trofeo.
 
LE SEMIFINALISTE IN CHAMPIONS LEAGUE
Zenit Kazan. Già certa dello Scudetto russo 2016, la fortissima squadra campione d’Europa in carica, guidata da Alekno, può contare su stelle del panorama internazionale come lo schiacciatore cubano Leon e lo statunitense Anderson. In cabina di regia il neo arrivato Butko. I russi raggiungono la Final Four di Champions League da sei anni consecutivi. Stravinto il girone di League Round con un solo set perso in 6 gare, il Kazan ha poi eliminato due squadre polacche: il Gdansk (PlayOffs 12) e il Belchatow (PlayOffs 6). In bacheca già tre Champions League (2008, 2012, 2015).
 
Asseco Resovia Rzeszow. La formazione di Kowal e dell’ex Lube, Bartosz Kurek (a Civitanova nelle ultime due stagioni e tricolore in biancorosso nel 2014), è vice Campione d’Europa in carica, e può vantare in rosa anche giocatori di livello come il martelli Akhrem e Penchev, o il libero Ignaczak. Dopo aver vinto il girone di League Round, va direttamente alla Final Four in qualità di organizzatore, andando a caccia del primo titolo europeo della sua storia.
 
Trentino Diatec. Sarà la quinta partecipazione alla Final Four di Champions League su sette edizioni disputate ed arriva a quattro anni di distanza dall’ultima volta (nel 2012 con Semifinale persa contro Zenit Kazan), anno che ha chiuso di fatto un iter durato quattro edizioni, fra il 2009 e 2012, e coronato da ben tre trofei consecutivi: a Praga nel 2009 vittoria contro l’Iraklis Thessaloniki, a Lodz nel 2010 vittoria contro la Dinamo Moscow e a Bolzano nel 2011 l’ultimo successo contro lo Zenit Kazan. Meno fortunate le due partecipazioni più recenti: nell’edizione 2013 l’eliminazione arrivò al Golden Set nei PlayOffs 12 per mano della Dinamo Moscow mentre in quella successiva (2014) la corsa si fermò ai PlayOffs 6 per opera del Belogorie Belgorod. Sulla panchina di allora e di oggi sempre il tecnico Radostin Stoytchev.
In questa stagione, dopo aver ottenuto il primo posto finale in solitaria nel Pool C del League Round, i trentini hanno superato i PlayOffs 12, con doppia sconfitta inflitta ai belgi del Volley Asse-Lennik, e quindi i PlayOffs 6, superando il Belogorie Belgorod con due vittorie.
 
Cucine Lube Civitanova. È alla quarta partecipazione alla Final Four di Champions League su dieci edizioni disputate, di cui cinque consecutive. Uno il trofeo posto nella bacheca marchigiana: quello vinto ad Opole nel 2002, in Polonia, all’esordio assoluto nella competizione, dove tra le fila biancorosse della storica vittoria contro Olympiakos Piraeus, brillava già il nome di Ivan Miljkovic. Dopo quel successo i migliori risultati conseguiti nella massima competizione europea sono stati due piazzamenti al quarto posto: nel 2007 (Finale 3°/4° posto persa contro Dinamo Moscow) e nel 2009 (Finale 3°/4° posto persa contro Iskra Odintsovo) quando la Lube incontrò in Semifinale proprio Trento, che la eliminò dalla corsa verso la Finale per 3-0. Da allora i biancorossi sono usciti tre volte nella fase dei PlayOffs 12 (2009-10 dal Bled, 2013-14 da Piacenza e 2014-15 da Belchatow) e 2 volte ai PlayOffs 6 (2012-13 da Cuneo e 2011-12 da Trento).
In questa stagione, dopo aver dominato nel Pool E, i cucinieri hanno superato prima i Play Offs 12, infliggendo una doppia sconfitta all’Arkas Izmir (TUR), e poi i PlayOffs 6, battendo in casa l’Halkbank Ankara e vincendo in Turchia il decisivo Golden Set 15-17 dopo la sconfitta al tie break.
 
LA CHAMPIONS LEAGUE IN TV
La Semifinale italiana di sabato e le Finali di domenica saranno tutte trasmesse in diretta da Fox Sports, sul canale Fox Sports Plus, n. 205 del decoder Sky (differita la domenica mattina ore 10.45 invece per la prima sfida di Semifinale): live da Krakow, le telecronache curate da Stefano Locatelli e Franco Bertoli saranno arricchite da interviste in diretta ai protagonisti. Dagli studi di Milano, Andrea Zorzi e Roberto Marchesi commenteranno i pre e post partita.
In live streaming il portale www.laola1.tv trasmetterà i match della Final Four.
 
IL PROGRAMMA
2016 CEV Champions League, Final Four - Krakow (POL)
1a Semifinale
Sabato 16 aprile, ore 16.30
Zenit Kazan (RUS) - Asseco Resovia Rzeszow (POL)  Differita Fox Sports Plus (canale 205 del decoder Sky) domenica 17 aprile alle ore 10.45 commento di Stefano Locatelli e Franco Bertoli
(Gradinski-Huhtaniska)
2a Semifinale
Sabato 16 aprile, ore 19.30
Trentino Diatec (ITA) - Cucine Lube Civitanova (ITA)  Diretta Fox Sports Plus (canale 205 del decoder Sky) commento di Stefano Locatelli e Franco Bertoli
(Collados-Barnstorf)
 
Finale 3°-4° posto
Domenica 17 aprile, ore 14.45  Diretta Fox Sports Plus (canale 205 del decoder Sky) commento di Stefano Locatelli e Franco Bertoli
Finale 1°-2° posto
Domenica 17 aprile, ore 18.00  Diretta Fox Sports Plus (canale 205 del decoder Sky) commento di Stefano Locatelli e Franco Bertoli
 
ALBO D’ORO
COPPA CAMPIONI
(la Coppa Campioni diventa Champions League dal 2000/01)
1960            CSKA Mosca (URSS)
1960/61        Rapid Bucarest (ROM)
1961/62        CSKA Mosca (URSS)
1962/63        Rapid Bucarest (ROM)
1963/64        SC Leipzig (GDR)
1964/65        Rapid Bucarest (ROM)
1965/66        Dinamo Bucarest (ROM)
1966/67        Dinamo Bucarest (ROM)
1967/68        Spartak Brno (CEC)
1968/69        CSKA Sofia (BUL)
1969/70        Burevestnik Alma Ata (URSS)
1970/71        Burevestnik Alma Ata (URSS)
1971/72        Zetor Zbroyovka Brno (CEC)
1972/73        CSKA Mosca (URSS)
1973/74        CSKA Mosca (URSS)
1974/75        CSKA Mosca (URSS)
1975/76        Dukla Liberec (CEC)
1976/77        CSKA Mosca (URSS)
1977/78        Plomien Milowice (POL)
1978/79        Stella Rossa Bratislava (CEC)
1979/80        Klippan CUS Torino
1980/81        Dinamo Bucarest (ROM)
1981/82        CSKA Mosca (URSS)
1982/83        CSKA Mosca (URSS)
1983/84        Santal Parma
1984/85        Santal Parma
1985/86        CSKA Mosca (URSS)
1986/87        CSKA Mosca (URSS)
1987/88        CSKA Mosca (URSS)
1988/89        CSKA Mosca (URSS)
1989/90        Philips Modena
1990/91        CSKA Mosca (C.S.I.)
1991/92        Il Messaggero Ravenna
1992/93        Il Messaggero Ravenna
1993/94        Edilcuoghi Ravenna
1994/95        Sisley Treviso
1995/96        Las Daytona Modena
1996/97        Las Daytona Modena
1997/98        Casa Modena Unibon
1998/99        Sisley Treviso
1999/00        Sisley Treviso
 
ALBO D’ORO CHAMPIONS LEAGUE
2000/01        Paris Volley (FRA)
2001/02        Lube Macerata
2002/03        Lokomotiv Belgorod (RUS)
2003/04        Lokomotiv Belgorod (RUS)
2004/05        Tours (FRA)
2005/06        Sisley Treviso
2006/07        VfB Friedrichshafen (GER)
2007/08        Dinamo Kazan (RUS)
2008/09        Trentino Volley
2009/10        Trentino BetClic
2010/11        Trentino BetClic
2011/12        Zenit Kazan (RUS)
2012/13        Lokomotiv Novosibirsk (RUS)
2013/14        Belogorie Belgorod (RUS)
2014/15        Zenit Kazan (RUS)
 
 
Play Off Challenge SuperLega UnipolSai
Quarti di Finale Gara 3: domenica 17 aprile alle 18.00 Calzedonia Verona – CMC Romagna ed Exprivia Molfetta - Gi Group Monza. Già qualificate per le Semifinali Ninfa Latina e LPR Piacenza
 
In arrivo gli ultimi due verdetti dei Quarti di Finale Play Off Challenge SuperLega UnipolSai. Con Ninfa Latina e LPR Piacenza qualificate in due soli incontri ai danni di Revivre Milano e Tonazzo Padova, alle 18.00 di domenica 17 aprile saranno Calzedonia Verona – CMC Romagna ed Exprivia Molfetta – Gi Group Monza i due incontri da cui scaturiranno le ultime semifinaliste. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming su Lega Volley Channel (Sportube.tv).
 
La Calzedonia Verona si è complicata la vita al PalaCredito di Romagna. Avanti uno a zero nella serie dei Quarti Play Off Challenge SuperLega UnipolSai e in vantaggio dopo il primo set di Gara 2, gli scaligeri mercoledì hanno subito il ritorno dei padroni di casa inchinandosi 3-1. I veneti hanno sprecato una chance per chiudere i conti e non vogliono ripetere il flop della “bella” persa in casa al tie break nei Quarti Play Off Scudetto con Perugia. Per passare il turno, i campioni di Challenge Cup dovranno ridurre la media degli errori rispetto all’ultimo match, che ha visto il tecnico Andrea Giani provare parecchi cambi alla ricerca dell’assetto migliore. Verso il recupero Taylor Sander. Motivato il fuoriclasse Uros Kovacevic, autore di 20 punti, che però non sono serviti a stendere la CMC Romagna dell’ex Dore Della Lunga, squadra trainata dalle sue stelle. Van Garderen ha chiuso la contesa da MVP con 22 punti, mentre Torres è salito in cattedra con 23 sigilli confermandosi lucidissimo a rete, così come chirurgico è stato Stefano Mengozzi al centro. Il sestetto di Waldo Kantor vuole prolungare la sua stagione, ma per raggiungere le Semifinali servirà una vittoria esterna al PalaOlimpia contro un’avversaria che negli ultimi tempi ha fatto il callo agli incontri da dentro o fuori. La notizia più positiva per la società romagnola è che, nonostante l’ultimo posto a sorpresa nel girone preliminare e l’esordio poco convincente negli spareggi con in palio quinto posto e pass per l’Europa, l’organico ha reagito nel migliore dei modi e, a Verona, venderà cara la pelle contro l’ex Giacomo Bellei. Anche l’Exprivia Molfetta deve ricominciare daccapo nonostante fosse a pochi passi dalla qualificazione per le Semifinali. Dopo aver centrato Gara 1 in quattro set, i pugliesi hanno vinto il primo parziale del return match in Brianza, ma sul più bello si sono smarriti concedendo vita facile alla squadra di casa, brava a vincere in successione i tre set rimanenti e a riaprire il discorso sul passaggio del turno. Orfano di Fernando Hernandez, che spera di recuperare per il fine settimana, il team molfettese nell’ultimo match ha riproposto la stessa formazione di Gara 1, ma a complicare la situazione sono subentrati gli acciacchi fisici e la buona performance degli avversari, con in campo il libero Marco Rizzo, che nel 2012-2013 difendeva la seconda linea di Molfetta. Anche Gi Group Monza al PalaPoli troverà una vecchia conoscenza, ovvero Daniele De Pandis, libero che la scorsa stagione militava in Brianza. Rispetto al primo faccia a faccia, mercoledì scorso la formazione di Francesco Cattaneo ha limato le imperfezioni e si è imposta in tutti i fondamentali dominando in attacco e a muro. In evidenza giocatori prolifici come Ivan Raic e il best scorer Iacopo Botto, autore di 19 punti e a un solo attacco vincente dalla soglia dei 1500 tra Regular Season e Play Off Challenge. Il club lombardo è riuscito a imporsi solo in quattro degli 11 precedenti con Molfetta, ma il trend è positivo nella stagione in corso con due successi su due in Regular Season, seguiti da una vittoria e una sconfitta nei primi due atti dei Play Off Challenge. Monza sogna un exploit corsaro.
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 3
Domenica 17 aprile 2016, ore 18.00
Calzedonia Verona – CMC Romagna  Diretta Lega Volley Channel
(Simbari-Lot)
Addetto al Video Check: Iosca  Segnapunti: Bassetto
Exprivia Molfetta – Gi Group Monza  Diretta Lega Volley Channel
(Sampaolo-Frapiccini)
Addetto al Video Check: Colapietro  Segnapunti: Cinquepalmi
 
Play Off Challenge Final Four
Semifinali
Domenica 24 aprile 2016
Vincente A – Vincente D
Vincente B – Vincente C
Finale
Lunedì 25 aprile 2016
Vincente prima Semifinale PO Challenge – Vincente seconda Semifinale PO Challenge
 
       

Pos 1: Calzedonia Verona          1

     

3-0  1-3

     

Pos 8: CMC Romagna                 1

     
       

Pos 4: Ninfa Latina                   2

     

3-0  3-0

Ninfa Latina

   

Pos 5: Revivre Milano                0

     
     

 

Pos 2: Exprivia Molfetta            1

   

Partecipa alla Challenge Cup 2017

3-1  1-3

     

Pos 7: Gi Group Monza              1

     
       

Pos 3: Tonazzo Padova             0

     

1-3  0-3

LPR Piacenza

   

Pos 6: LPR Piacenza                  2

     
 
 
Gara 3 Quarti Play Off Challenge UnipolSai
 
Calzedonia Verona - CMC Romagna
(1-1 nella Serie)
 
Precedenti: 14 (8 successi Verona, 6 successi Romagna)
Precedenti in questo Campionato: 2 - 2 volte in Regular Season con 2 successi per Verona (0-3 all’andata e 3-1 al ritorno).
Precedenti nei Play Off Challenge: 4 precedenti nei Play Off Challenge, nei Quarti di Finale (1 successo Verona, 3 successi Romagna)
EX: Dore Della Lunga a Verona nel 2009-2010, Giacomo Bellei in Romagna nel 2012-2013.
 
Matteo De Cecco (vice allenatore Calzedonia Verona):C’è poco tempo per resettare e ripartire dopo la gara di mercoledì. Ci lasciamo alle spalle una partita giocata non bene, con tanti errori e un po’ di scoramento nei momenti difficili. Per la prima volta, nell’ultimo periodo, non siamo stati capaci di reagire in alcuni momenti del match. Ora dobbiamo voltare pagina e affrontare questo match che diventa fondamentale perché ci può dare l’ingresso alla Final Four di questi Play Off. Purtroppo il 4 posto in Regular Season e la vittoria della Challenge non ci garantiscono il diritto ad un posto alla Coppa per la prossima stagione, per cui dobbiamo conquistarlo sul campo. L’augurio è quello di ritrovare energie soprattutto mentali che ci consentano di affrontare al meglio questo match che ci può aprire le porte per l’Europa per il prossimo anno” .
Waldo Kantor (Allenatore CMC Romagna):Sono contento per la prestazione di mercoledì perché abbiamo salutato il nostro pubblico nel migliore dei modi. Siamo riusciti a resettare dopo la gara sottotono giocata a Verona e abbiamo reagito al meglio. Domenica mi aspetto la miglior Calzedonia, visto che la società ha più volte dichiarato di voler vincere questo Play Off. Indipendentemente da loro, però, aspetto dai miei un’altra partita giocata al meglio delle nostre capacità”.
 
Exprivia Molfetta - Gi Group Monza
(1-1 nella Serie)
 
Precedenti: 11 (7 successi Molfetta, 4 successi Monza)
Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 2 successi per Monza : 3-1 all’andata e 1-3 al ritorno).
Precedenti nei Play Off Challenge: 2 (1 successo per parte)
EX: Daniele De Pandis a Monza nel 2014-2015, Marco Rizzo a Molfetta nel 2012-2013.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season e Play Off Challenge:Iacopo Botto – 1 attacco vincente ai 1500 (Gi Group Monza).
 
Joao Rafael de Barros Ferreira (Exprivia Molfetta):Abbiamo commesso troppe disattenzioni a Monza; patiamo l’assenza di un opposto di ruolo, personalmente ce la sto mettendo tutta in posto 2. Per vincere domenica dobbiamo diminuire gli errori in battuta così come in ricezione. Sono disattenzioni che entrano anche nella testa, che ti condizionano a livello psicologico. Penso che Gara 3 sarà diversa dall’ultima giocata: siamo a favore di pubblico. Dobbiamo crederci, dobbiamo vincere a tutti i costi”.
Ivan Raic (Gi Group Monza): “La nostra bella prestazione di mercoledì sera credo sia dipesa dall’attenzione e dalla minuziosità con cui abbiamo preparato la partita. In Gara 1 probabilmente ci aveva un po’ sorpreso lo schieramento di Joao Rafael come opposto. Ora, però, dopo due confronti, abbiamo imparato a conoscerli meglio. Dovremo ripartire dalla bella pallavolo espressa davanti al nostro pubblico, dall’efficienza della correlazione muro-difesa e dalla fluidità in attacco, mantenendo sempre costante l’intensità di gioco. Con queste premesse possiamo puntare a strappare un risultato positivo anche sul difficile mondoflex del PalaPoli”.
 
Play Off Serie A2 UnipolSai
Semifinali Gara 2: sabato 16 aprile alle 20.30 anticipano Conad Reggio Emilia e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Il giorno dopo alle 18.00 in campo Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
 
 
Secondo atto al via per le Semifinali Play Off Serie A2 UnipolSai. In Gara 1 le squadre favorite hanno rispettato i pronostici della vigilia. Nell’anticipo di domani alle 20.30 la Conad Reggio Emilia cercherà di impattare la serie con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, mentre domenica 17 aprile alle 18.00 la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania cercherà un pronto riscatto a Montefiascone nel derby contro la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.
 
La Conad Reggio Emilia è chiamata all’impresa casalinga per evitare che gli avversari centrino il 2-0 nella serie. Il palleggiatore Manuele Marchiani giocherà ancora contro il proprio passato per rilanciare la sua attuale squadra verso un obiettivo prestigioso come l’accesso alla Finale Promozione. La strada è in salita, ma nell’arco della stagione il collettivo emiliano ha dimostrato di avere i requisiti per sorprendere anche formazioni più accreditate sulla carta. Mercoledì sera la sconfitta con il massimo scarto è maturata per una falsa partenza nel primo set, una rimonta subita nel secondo parziale e un testa a testa di 40 minuti perso ai vantaggi in chiusura di gara. Vani tutti i tentativi di riaprire i il match contro i giocatori della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, più efficaci in attacco e impermeabili a muro. Nonostante l’infortunio che ha privato i calabresi per gran parte della stagione di un giocatore importante come Antonio De Paola, altro ex della partita ancora ai box, gli uomini di Vincenzo Mastrangelo continuano a mostrare la propria faccia migliore con una diagonale di altissimo livello e schiacciatori in grado di fare sempre la differenza come Filippo Vedovotto, Cristian Casoli e Alan Verissimo. Forte del successo netto, anche se non agevole, la squadra prima classificata in Regular Season e vincitrice della Del Monte® Coppa Italia vuole fortemente la Finale Promozione. Tra mille rimpianti, ma consapevole della propria forza, la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania è sotto 1-0 nel derby di Semifinale e vuole firmare a Montefiascone un’impresa sfuggita di mano all’ultimo momento al PalaPolsinelli nel botta e risposta di mercoledì sera. In vantaggio al termine del primo set vinto sul filo di lana, il sestetto di Paolo Tofoli  ha ceduto al fotofinish un secondo parziale altrettanto combattuto e ha perso un po’ di smalto nel terzo subendo un sorpasso che avrebbe steso chiunque. I terzi classificati della Regular Season, invece, hanno reagito da grande squadra vincendo in modo netto il quarto set. Al tie break la Maury’s è capitolata ai vantaggi dopo quasi 30 minuti di gioco contri i due ex Roberto Festi e Pierlorenzo Buzzelli. Reduce dalla serie convincente dei Quarti di Finale contro Potenza Picena, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora si è trovata in difficoltà contro la rivelazione del torneo, ma ha reagito da grande squadra. La corazzata di Fabio Soli ha avuto il merito di restare unita dopo il finale di primo set e, soprattutto, di ritrovare la lucidità nel punto a punto del successivo parziale. Poi, in un andirivieni di emozioni, le due squadre hanno dato vita a uno degli incontri più emozionanti degli spareggi fin qui disputati. I padroni di casa sono riusciti ad avere la meglio solo nel finale su Federico Bonami, libero che due anni fa difendeva la seconda linea sorana e che nella passata stagione ha vinto la Serie A2 con la casacca del Volley Potentino. La serie è solo all’inizio, ma, con un’altra vittoria, Fabroni e compagni potrebbero allungare sul 2-0 e intravedere quella Finale Promozione sfuggita sempre in dirittura di arrivo negli ultimi anni. Un’eventuale vittoria dei Play Off coronerebbe un percorso di crescita che in una tappa intermedia ha già portato la squadra a giocarsi la Finale di Coppa Italia nella cornice del Mediolanum Forum di Assago.
 
Play Off Serie A2, Semifinali Gara 2
Sabato 16 aprile 2016, ore 20.30
Conad Reggio Emilia - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  Diretta Lega Volley Channel
(Curto-Montanari)
Addetto al Video Check: Selmi  Segnapunti: Sofi
Domenica 17 aprile 2016, ore 18.00
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora  Diretta Lega Volley Channel
(Saltalippi-Rolla)
Addetto al Video Check: Bolognesi  Segnapunti: Liguori
 
Play Off Serie A2, Semifinali Gara 3
Mercoledì 20 aprile 2016, ore 20.30
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Conad Reggio Emilia  Diretta Lega Volley Channel
(Canessa-Zingaro)
Addetto al Video Check: Ugolotti  Segnapunti: Moscato
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania  Diretta Lega Volley Channel
(Luciani-Turtù)
Addetto al Video Check: Renzi  Segnapunti: Racchi
 
Play Off Serie A2, Semifinali Gara 4
Lunedì 25 aprile 2016, ore 18.00
Conad Reggio Emilia - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  Diretta Lega Volley Channel
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Serie A2, Semifinali Gara 5
Giovedì 28 aprile 2016, ore 20.30
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Conad Reggio Emilia  Diretta Lega Volley Channel
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Promozione, Finale Gara 1
Domenica 1 maggio 2016, ore 18.00
Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS)  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Promozione, Finale Gara 2
Mercoledì 4 maggio 2016, ore 20.30
Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS)  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Promozione, Finale Gara 3
Domenica 8 maggio 2016, ore 18.00
Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS)  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Promozione, Finale Gara 4
Mercoledì 11 maggio 2016, ore 20.30
Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS)  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Promozione, Finale Gara 5
Domenica 15 maggio 2016, ore 18.00
Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS)  Diretta Lega Volley Channel
 
FORMULA PLAY OFF A2
Le squadre classificatesi dal 1° all’8° posto partecipano al Play Off A2 Promozione per stabilire una sola promozione in SuperLega 2016/2017. I Quarti di Finale al meglio di 3 gare mentre Semifinali e Finali si disputano al meglio delle 3 vittorie su 5 partite. Le gare 1, 3 e 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.
 

1ª Tonno Callipo Calabria

Vibo Valentia                      2

 

 

 

 

3-2  3-0

Tonno Callipo Calabria

Vibo Valentia                1

 

 

 

8ª Cassa Rurale Cantù        0

 

 

 

 

 

3-0

 

 

4ª Globo Scarabeo Civita Castellana                          0

 

 

 

0-3  1-3

Conad Reggio Emilia     0

 

 

5ª Conad Reggio Emilia       2

 

 

 

   

 

Promossa in SuperLega UnipolSai 2016/17

 

2ª Globo Banca Popolare del Frusinate Sora                     2

 

 

 

 

3-0  3-0

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora                1

 

 

7ª Volley Potentino            0

 

 

 

 

3-2

 

 

3ª Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania         2

 

 

 

3-2  3-1

Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania  0

 

 

 

6ª Emma Villas Siena          0

 

 

 

 

 
 
Volley in Tv
 
Play Off Challenge UnipolSai
 
Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica 17 aprile 2016
Calzedonia Verona – CMC Romagna
Exprivia Molfetta – Gi Group Monza
 
Play Off Serie A2 UnipolSai
 
Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Sabato 16 aprile 2016
Conad Reggio Emilia - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
 
Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica 17 aprile 2016
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

 


Italian Time: 3:38 - 26 Set 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A