18 Luglio - 21:00
BAM Mondovì: E' il giovane Nicolas Miola il secondo opposto del VBC 16 Luglio - 13:29 BAM Mondovì: Dirigenti e tecnici bianco-blu a Bologna per la chiusura del volley mercato 14 Luglio - 17:25 BAM Mondovì: Coach Mauro Barisciani saluta e ringrazia Fabiano, Ghibaudo, Longo, Peirano e Peluffo AGENDA |
Diamo i numeri: statistiche di squadra ed individuali dei biancoblu
Ottima stagione del regista Cortellazzi, che ha esaltato le giocate dei compagni. Intanto si lavora per il futuro
![]() Mentre la società si è ormai messa al lavoro per pianificare la stagione 2016/2017, diamo uno sguardo ai numeri di squadra ed individuali della BAM VBC Mondovì al termine della prima stagione in A2. Complessivamente è stato, come ribadito, un esordio più che positivo quello della squadra di Mauro Barisciani, che ha centrato pienamente ciò che, secondo una stagione dai canoni regolari (vale a dire con promozioni dirette e retrocessioni), sarebbe stato il vero obiettivo: la salvezza. Il coach torinese si era prefisso il punteggio da raggiungere, quota 30, che ha toccato e addirittura superato: 12 vittorie su 26 partite giocate, 7 delle quali ottenute di fronte al pubblico amico del PalaManera, oltre le 5 in trasferta. Per Mondovì è stato decisamente più prolifico il numero di vittorie interne nel girone di ritorno, 5 contro le 2 dell’andata, con la situazione più equilibrata in trasferta, dove la BAM VBC ha vinto 2 volte all’andata e 3 nel girone di ritorno. Complessivamente, i biancoblu hanno vinto 3 partite con il punteggio di 3-0, altre 4 per 3-1, mentre la squadra di coach Barisciani è stata sovente protagonista nel quinto set, dove ha riportato ben 5 vittorie. La BAM ha invece subìto 7 sconfitte con il punteggio di 0-3, altre 5 per 1-3 e ha lasciato 2 incontri al quinto set. Stagione regolare conclusa in nona posizione a quota 33 punti, giocando 101 set, 45 dei quali vinti e 56 persi. Sono stati 2125 i punti fatti e 2211 quelli subìti, per una media di quoziente set 0,80 e quoziente punti 0,99. I NUMERI DI SQUADRA. Per ciò che concerne i vari fondamentali, la squadra si è espressa su standard che l’allenatore conosceva piuttosto bene fin dall’inizio, vale a dire una buona battuta ed ottimo muro, deficitaria nella ricezione e non eccessivamente pesante in attacco. Un’occhiata ai numeri: monregalesi ottavi in classifica in quanto aces segnati (128), ma sesti per efficienza set, con una media di 1,27. Per quanto riguarda il muro la classifica ha premiato i biancoblu, regalando loro il primo posto assoluto: 294 quelli vincenti, 6 in più di Vibo Valentia, seconda. Strepitosa la media ottenuta nel fondamentale: 2,91 muri ogni set. Meno rosea la prestazione di squadra in attacco, dove De Luca e compagni hanno totalizzato, nelle 26 partite disputate, 1161 punti, che li hanno relegati al penultimo posto nella speciale classifica del fondamentale. La media è stata del 43,6%, dietro solo i giovani del Club Italia. Spina nel fianco la ricezione, soprattutto su palla perfetta, dove la BAM VBC Mondovì ha chiuso ancora 13ª (ultima Reggio Emilia, 25,1%), con il 25,6%. I NUMERI INDIVIDUALI. E’ stata un’ottima stagione per il Palleggiatore, Emiliano Cortellazzi, che nonostante una ricezione sovente deficitaria è riuscito a far girare molto bene i compagni. Anche individualmente Cortellazzi si è tolto parecchie soddisfazioni: la speciale classifica nel ruolo lo vede al secondo posto, dietro a Marco Fabroni, regista di Sora. Quinto tra i palleggiatori per numero di aces messi a segno (16), “Emi” quando ha avuto la possibilità si è sbizzarrito anche attaccando (35 punti personali, 5° anche qui), ma soprattutto murando, dove ha chiuso in piazza d’onore (ex aequo con Fabroni) a quota 33, distanziato di soli due blocks dal vincitore Partenio.
|