AGENDA |
Cantù cede 0-3 a una grande Siena. E ora dovrà affrontare Vibo nei quarti
Scappaticcio è ispirato e libera tutti i suoi attaccanti. Mvp Verga Vini del match Noda Blanco, con percentuali siderali. Preti supera i 500 punti in campionato. Ora i brianzoli dovranno affrontare la capolista Vibo
![]() EMMAS VILLAS SIENA 3 CASSA RURALE CANTÙ: Gerosa, Krolis 16, Preti 16, Tiozzo 10, Monguzzi 4, Robbiati 5, Butti (L1), Riva 1, Groppi 1. NE: Cominetti, Gaggini, Mazza, Molteni, Rudi (L2). All: Dellla Rosa, Ass: Redaelli.
Arbitri: Massimo Montanari (Ravenna) e Gianfranco Piperato (Bologna)
Prima della partita viene osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime degli attentati di Bruxelles. Il primo set vede Siena portarsi avanti subito grazie a un parziale di 4-0 favorito dal turno in battuta di Majdak (3-6). La Cassa Rurale non molla, e non permette agli avversari di allungare ulteriormente. Si va al tempo tecnico con gli ospiti avanti di 4 (8-12). Al rientro in campo la Emmas Villas continua a martellare, e Coach Della Rosa chiama il suo primo time-out discrezionale sull’8-14. Una veloce out di Monguzzi, e i toscani volano a +7 (10-17). La Libertas, però, non crolla definitivamente e continua a lottare su ogni palla. Sul 15-22 fa il suo ingresso in campo Matteo Riva per Alessandro Preti. I brianzoli rosicchiano un paio di punti, e, per non rischiare, Coach Caponeri chiama time-out (18-23). Chiude il primo set un attacco di seconda intenzione di Scappaticcio (19-25). Nel secondo set rientra Preti al posto di Riva, e la squadra lotta punto a punto con Siena. Il primo break di vantaggio è, però, degli ospiti grazie a un ace di Braga (4-6). Un bell’attacco di Preti e una diagonale stretta tirata fuori da Majdak riportano la situazione in parità (7-7). Un attacco di Krolis toccato dal muro di Siena, e la Libertas va avanti (8-7). La Emmas Villas riporta il pallino del gioco dalla sua parte, e va al time-out tecnico in vantaggio (11-12). Un muro di Di Marco su Monguzzi e il vantaggio senese è di due punti (12-14). Un muro di Robbiati su Raffaelli ed è di nuovo parità (16-16). Un pallonetto di Raffaelli e un ace di Di Marco riportano i toscani di nuovo avanti di due (16-18), e Coach Della Rosa ferma il gioco. Al rientro in campo Braga ferma a muro Preti per il +3 ospite. Il vantaggio esterno resiste agli assalti della Libertas, reattiva e costante nel provare a pareggiare e a ribaltare la situazione. Un muro di Preti su Majdak riporta sotto i canturini, e Coach Capoeri chiama time-out (23-24). Al rientro in campo un attacco mani out di Majdak consegna anche il secondo set ai toscani (23-25). Il terzo set si apre con le due squadre che lottano punto su punto. Il primo doppio vantaggio è ancora esterno grazie a una veloce di Braga (4-6). La Libertas non molla, ribatte punto su punto agli attacchi degli avversari, ma è Siena ad andare al time-out tecnico in vantaggio (9-12). Al rientro in campo Siena allunga con Majdak (10-14). Un attacco out di Tiozzo manda Siena sul +5 (10-15), e Coach Della Rosa ci vuole parlare su. Al rientro in campo un attacco out di Krolis manda gli avversari sul +6 (10-16). Una veloce di Monguzzi e una bella parallela di Krolis, e Cantù si riavvicina (12-16), ma il solito Majdak ricaccia indietro gli avversari (12-17). La Cassa Rurale rosicchia ancora un punto con Preti (14-17). Si prosegue punto a punto, con Siena che prova a chiudere il set, e Cantù che non molla. Un’invasione in attacco riporta la Libertas sotto (17-19), e Coach Caponeri chiama time-out. Un muro di Groppi su Raffaelli riporta La Cassa Rurale al minimo scarto (19-20). Nel finale di set nessuna delle due squadre vuole mollare, e si prosegue punto su punto fino al pareggio sancito da un muro di Robbiati su Majdak (23-23). Un attacco di Noda Blanco consegna il match point ai suoi (23-24), ma una battuta fuori di poco di Scappaticcio e un muro di Preti sul cubano ribaltano la situazione (25-24) e si va ai vantaggi. Un muro a uno di Noda Blanco su Preti, e un attacco dell’ex di turno Vincenzo Tamburo, e il punteggio è di nuovo capovolto (25-26). Coach Della Rosa chiama il suo secondo time-out discrezionale, ma al rientro in campo Noda Blanco consegna set, partita e tre punti ai suoi con un ace (25-27). Coach Della Rosa commenta così: “Abbiamo difeso poco, eravamo sempre e costantemente in difficoltà. Loro giocano veloce e lo sappiamo, noi siamo stati poco concentrati su quegli aspetti che avevamo preparato, e che sono la caratteristica del gioco di Siena. Per il resto, pur non brillando, abbiamo fatto la nostra partita. Guardando i numeri, abbiamo ricevuto come loro, abbiamo attaccato come loro, anche i muri non hanno fatto la differenza. Qualche palla in più da difendere c’era, soprattutto in qualche azione in cui dovevamo e non l’abbiamo fatto. Poi perdi 23-25 e 25-27, ripensi a quei palloni e ti mangi le mani”.
|