18 Luglio - 21:00
BAM Mondovì: E' il giovane Nicolas Miola il secondo opposto del VBC 16 Luglio - 13:29 BAM Mondovì: Dirigenti e tecnici bianco-blu a Bologna per la chiusura del volley mercato 14 Luglio - 17:25 BAM Mondovì: Coach Mauro Barisciani saluta e ringrazia Fabiano, Ghibaudo, Longo, Peirano e Peluffo AGENDA |
Potenza Picena passa al PalaManera, termina la rincorsa ai PlayOff
La squadra di Mauro Barisciani lotta, ma perde lucidità e i marchigiani la puniscono
![]() Termina contro Potenza Picena la rincorsa ai play off per la BAM VBC Mondovì, sconfitta in casa per 3-1 (25-19 23-25 1-25 22-25) dai marchigiani nella 24ª giornata del 71° campionato di serie A2 UnipolSai. Hanno lottato gli uomini di Mauro Barisciani, ma dopo un primo set dominato in tutti i fondamentali (69% in ricezione contro il 43% avversario, 43% in attacco a fronte del 34% potentino e 5 muri a 1), si sono come inceppati sul finire del secondo, per spegnere completamente la luce nel terzo parziale. Contraccolpo fatale, perché nonostante il positivo tentativo di recupero (soprattutto mentale) nel quarto e decisivo set, la partita si è incanalata sul binario della sconfitta. Il rammarico non sta tanto nell’aver mancato la qualificazione ai play off (non era negli obiettivi societari ad inizio stagione), bensì per non essere riusciti ancora una volta a mantenere alta la tenzone agonistica nell’arco dell’intero match. Lo si leggeva negli occhi di coach Barisciani (premiato dal presidente Giancarlo Augustoni prima del fischio d’inizio per le sue 100 panchine al timone del VBC Mondovì) al termine. In primis non ha funzionato più la ricezione (problema endemico dei monregalesi da inizio stagione), ma meno incisivo è stato anche il servizio e, soprattutto, il muro: 8 in totale, ma come detto 5 registrati nel set d’apertura. Buone le prestazioni personali del solito Davide Manassero (9 punti in attacco, 4 muri e due servizi vincenti), ma anche Michele Parusso, soprattutto in attacco (9 su 13, 69%). Primo set. Il primo break della partita è dei marchigiani, con attacco punto di Cavuto sulle mani del muro monregalese (4-2), ma Manassero rimette in parità la questione murando Moretti (4-4), poi lancia i compagni bissando sull'opposto potentino e attaccando una gran parallela che costringe Graziosi al time out sull’8-5. Alla ripresa viene fischiato un fallo d'invasione ai marchigiani, poi arriva il pallonetto di De Luca che segna il doppiaggio piemontese (10-5). Potenza Picena recupera prima un break sull'attacco di Moretti da posto 2, poi arriva l'ace di Perotti e si fa sotto 13-11, ma Perla mura Quarta e Mondovì torna avanti di 4 punti (15-11). Va in battuta De Luca e mette a segno l'ace del 19-14 (con secondo time out di Graziosi), imitato da Davide Manassero per il 21-15 biancoblu. E' di Roberts il punto del +7 monregalese (23-16), Biglino recupera un punto, poi arriva il servizio sbagliato di Cadorin che sancisce il 25-19 monregalese. Mauro Barisciani: “Dopo un primo set nel quale abbiamo ricevuto bene siamo crollati e perso lucidità. Per 25 minuti è come avessimo spento la luce: i problemi non li scopriamo certamente alla 24ª giornata, così come d'altronde i nostri pregi. Potenza Picena ha azzeccato la partita, ma ciò che mi dispiace maggiormente è che quando le cose non vanno non riusciamo a staccare e pensare alla cosa successiva, restando con la testa sull'errore commesso”.
|