AGENDA |
Vittoria in terra pugliese per la Sieco
Il tie-break questa volta sorride alla Sieco Service Impavida Ortona che esce dal Palazzetto di Tricase con punti importanti.
![]() Sieco Service ospite dell'Aurispa Alessano per questa 11a giornata di Ritorno. Padroni di casa in campo con in regia Lamb e opposto Jeliazkov, schiacciatori Bolla/Cernic, al centro Piscopo/Torsello, libero Bisanti. Impavida risponde con capitan Lanci al palleggio e opposto Soonias , schiacciatori Borgogno/Di Meo, al centro Simoni e Sesto, libero Cortina. Sieco ancora orfana di un pezzo importante come Alessio Fiore. Ortona parte con lo spirito giusto e costringe coach Bramato al primo timeout sul 1-5. Il servizio di Di Meo continua a mettere in difficoltà la ricezione pugliese, e Lanci fa girare bene la squadra. Sul nuovo parzialone di 1-10 la panchina locale ferma ancora il gioco. Cernic trascina i suoi a recuperare qualche punticino e il risultato è sul 7-12 al Palazzetto di Tricase. La Sieco allunga quando l'Aurispa cade di nuovo in errori in ricezione 10-18. Di Meo mette giù il suo quinto ace e il tabellone segna il +9 impavido (13-22). Piscopo cerca di mettere in difficoltà gli abruzzesi ma nulla da fare. (16-25) Secondo set con inizio scoppiettante per i padroni di casa. Paoletti al posto di Soonias. Ora sul 5-1 casalingo è coach Lanci a chiamare i suoi in panca. Simoni mette giù la palla del 8-5. Torsello manda le squadre in panchina al tecnico. 12-7 per i locali. Alessano è completamente ai piedi del signor giocatore Cernic, classe ed eleganza pura. 17-9 per i salentini e Ortona rimane a guardare. Situazione ribaltata con la Sieco che non riesce a reagire e a giocare con la stessa calma vista nel primo set ( 20-11). Sul 21-12 esce capitan Lanci per Matricardi. I locali meritano e conquistano il secondo parziale. (25- 14) Via al terzo. Di Meo ancora insidioso al servizio, e Cernic ancora bestia nera degli ortonesi (4-4). Tra gli opposti coach Lanci sceglie Paoletti. Ora si lotta con il cuore ed è parità sul 6-6. 9-11 cartellino giallo per Sesto. Paoletti è bravo a sfruttare le mani del muro avversario e Sieco avanti 10-14. I centrali pugliesi sono i protagonisti della rimonta (15-15). Piscopo colpisce al servizio sul 18-16 ma Ortona non può mollare. La palla del probabile -1 ortonese (19-18), vista dall'intero palazzetto viene data out dal primo arbitro. Oltre il danno arriva la beffa perché viene estratto anche il cartellino rosso e il punteggio è 20-17. Sul 22-18 coach Lanci cerca di far riprendere i suoi ma purtroppo non funziona. Il set finisce 25-20. E' il momento della verità e l'equilibrio regna sovrano sul 5-5. Cernic risponde a Di Meo, è di nuovo parità sul 8-8. Sesto ferma Jeliazkov e Ortona avanti 8-11. Alessano non molla ma al tecnico gli ortonesi sono avanti 10-12. Bolla mura Paoletti e il 13-13 è servito. 14-17 con una brutta Aurispa e timeout casalingo. Sul 16-18 esce Lamb ed entra Pellegrino (cambio durato ben poco). Il 18-20 è frutto del muro ortonese su Cernic. Bolla fa impazzire il pubblico di casa. E' 20-20. Impavida due volte in vantaggio ma non riesce ad allungare. Sul 23-22 (ace di Jeliazkov) il Palazzetto è infuocato. Primo set point annullato agli ospiti (23-24). Con la palla out dell'opposto bulgaro è tie-break. (24-26) Quinto set. Iniziamo con la parità 3-3. Si va avanti con i servizi sbagliati per entrambe le formazioni. Al cambio campo Ortona avanti 7-8. Piscopo regala il vantaggio ai suoi sul 9-8 e Lanci chiama tempo. Di Meo di rabbia attacca la palla del 10-10. 11-12 per gli impavidi e c'è il timeout pugliese. Il risultato cambia di nuovo con Alessano ora avanti 13-12. Partita non consentita ai deboli di cuore perché Borgogno regala il match point ai suoi (13-14). Si conclude 13-15 per la Sieco Service che dimostra in ogni caso di avere carattere per chiudere una match difficile e pieno di insidie. Danilo Cortina (Sieco Service Impavida Ortona): “ Siamo scesi in campo sapendo di dover dare tutto e nel primo set si è visto. Abbiamo messo in campo la voglia di combattere per noi stessi e per i playoff, mettendo in difficoltà gli avversari soprattutto con il servizio. Poi sono rientrati in partita e hanno messo in campo tanto carattere. La partita è cambiata e si è giocato punto a punto e abbiamo dimostrato di voler portare a casa la gara. Ora testa alla prossima con la stessa determinazioni vista stasera”. Arbitri: Scarfò Fabio Gabriele (Reggio Emilia) e Traversa Nicola (Padova) SIECO IN TV: la gara di oggi sarà trasmessa in differita su Rete8 Sport, mercoledì 16 marzo alle ore 15.15 e 23.30. AURISPA ALESSANO – SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA 2-3 (16-25/ 25-14/ 25-20/ 24-26/13-15) AURISPA ALESSANO: Muccio n.e, Marzo n.e., Cernic 22, Piazza, Bolla 14, Torsello 3, Russo L, Pellegrino, Lamb 4, Jeliazkov 20, Bisanti L, Piscopo 14. Allenatore: Livio Bramato SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA: Simoni 8, Guidone, Matricardi, Sesto 10, Soonias 3, Cortina L Toscani, Di Meo 23, Lanci 2, Paoletti 14, Borgogno 13, Orsini n.e. Allenatore: Nunzio Lanci foto di Michela Musciani Ufficio Stampa Sieco Service Impavida Ortona |