AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Play Off SuperLega UnipolSai: l'Energy T.I. Diatec Trentino vince il suo quarto Scudetto
Play Off SuperLega UnipolSai Finale Gara 4, sold out al PalaPanini. Trionfo Energy T.I. Diatec Trentino: è il suo quarto Scudetto Risultato Gara 4 Finale Play Off SuperLega UnipolSai Parmareggio Modena-Energy T.I. Diatec Trentino 0-3 (24-26, 20-25, 19-25) PARMAREGGIO MODENA - ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO 0-3 (24-26, 20-25, 19-25) - PARMAREGGIO MODENA: Mossa De Rezende, Sala, Petric 6, Boninfante 1, Rossini (L), Ngapeth 10, Piano 10, Verhees 7, Kovacevic, Vettori 13. Non entrati Donadio, Casadei. All. Lorenzetti. ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Kaziyski 13, Birarelli 5, Giannelli 7, Lanza 8, Solé 7, Colaci (L), Djuric 13. Non entrati Zygadlo, Nemec, Thei, Mazzone, Fedrizzi, Burgsthaler. All. Stoytchev. ARBITRI: Santi, Saltalippi. NOTE - Spettatori 5080, incasso 75680, durata set: 33', 29', 28'; tot: 90'. MVP: Giannelli Davanti al sold out del PalaPanini di Modena (quasi 5100 gli spettatori presenti), l’Energy T.I Diatec Trentino batte la padrona di casa Parmareggio Modena 0-3 conquistando Gara 4 e lo Scudetto SuperLega UnipolSai 2014/15. E’ il quarto Tricolore della storia trentina dopo quelli vinti nel 2007/08, 2010/11, 2012/13, tutti firmati da Radostin Stoytchev (alla sua settima partecipazione ai Play Off e settima Finale). Per i giocatori nel roster trentino sono 4 gli Scudetti di Birarelli e Kaziyski, 3 per Colaci, 2 per Burgsthaler, Djuric, Giannelli, Lanza, Zygadlo ed il primo Scudetto per tutti gli altri giocatori. E’ brillata su tutte la prestazione anche questa sera del palleggiatore Simone Giannelli (alla fine del match vincitore del titolo di UnipolSai MVP, quale miglior giocatore) messo in campo da Stoytchev fin dal primo minuto e assoluto protagonista della serata. Alla fine chiuderà con 7 punti, di cui 2 ace e 1 muro, e una maiuscola prova in regia: “Domattina alle 9 ho due ore di guida obbigatorie per la patente” ha sorriso ai primi giornalisti che lo hanno intervistato chiedendogli del suo futuro. E’ la 15esima volta in cui la squadra 1ª classificata in Regular Season ha vinto lo Scudetto: Kappa Torino (1983/84), Panini Modena (1987/88), Il Messaggero Ravenna (1990/91), Maxicono Parma (1991/92, 1992/93), Las Daytona Modena (1996/97), Sisley Treviso (1993/94, 1998/99, 2002/03), Lube Banca Marche Macerata (2005/06, 2013/14), Itas Diatec Trentino (2007/08, 2010/11, 2012/13, 2014/15). Stoytchev conferma lo starting six utilizzato domenica a mezzogiorno in gara 3: il baby Giannelli viene riproposto in regia, Djuric nel ruolo di opposto, Kaziyski e Lanza in banda, Solé e Birarelli al centro e Colaci libero. Angelo Lorenzetti risponde con lo schieramento classico con Bruno in regia, Vettori opposto, Ngapeth e Petric schiacciatori, Verhees e Piano centrali, Rossini libero. L’avvio di partita è subito vibrante: Trento con Lanza e Kaziyski prova a scappare sul 7-5, ma viene immediatamente ripresa e superata dai padroni di casa con Vettori e Petric (7-8, 10-11). Dopo il time out tecnico la Parmareggio accelera con Ngapeth (muro su Djuric) e Verhees (ace su Kaziski); Stoytchev interrompe il gioco e Giannelli e Matey si vendicano con le stesse armi per il 14-14. Gli emiliani provano la nuova fuga (15-18) con Piano, ma Djuric risponde immediatamente per il 20-20; il primo set si decide allo sprint: Djuric annulla una palla set per Modena sul 23-24, se ne procura una e poi chiude sulla successiva ricostruita (26-24). Nel secondo set la Diatec Trentino prova l’allungo due volte (4-1 e 8-5) già nella prima metà dello stesso grazie ancora a Giannelli (muro ed attacco) e Kaziyski ma Modena la riprende in entrambi i casi poco dopo (5-5, 11-11). Il punto a punto è però precario, Birarelli e compagni accelerano (14-11 e poi 21-18) proprio grazie ad un muro dello stesso Capitano su Ngapeth e un attacco in fase di break di Djuric. Il vantaggio stavolta viene protetto sino in fondo (25-20) da Giannelli che attacca e trova un altro ace portando i suoi sul 2-0. Sull’onda dell’entusiasmo Trento parte sparata anche nel terzo set (4-0, 7-4, 12-9) riuscendo a distribuire bene il proprio gioco guidata da un Giannelli superbo e da un Kaziyski che non sbaglia più un colpo. Dopo il time out tecnico è ancora il bolzanino a dettar legge (14-10). I gialloblù ospiti dilagano nel finale con Djuric (22-17) e chiudono sul 25-19 con Solé che inchioda a terra la palla Scudetto. Chiamate Video Check 2° SET 4-5 (attacco Ngapeth) Video Check richiesto da: Modena per verifica tocco del muro Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Modena (5-5) 11-13 (attacco Vettori) Video Check richiesto da: Modena per verifica in/out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (11-14) \ 3° SET 1-5 (attacco Petric) Video Check richiesto da: Trento per verifica in/out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Modena (2-5) 9-12 (attacco Ngapeth) Video Check richiesto da: Modena per verifica tocco del muro Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Modena (10-12) 13-18 (attacco Lanza) Video Check richiesto da: Trento per verifica in/out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Modena (14-18) Radostin Stoytchev (allenatore Energy T.I. Diatec Trentino): “Una grande, grande vittoria, arrivata dopo un’annata che all’inizio era molto difficile. I ragazzi sono stati grandi, e oggi la differenza l’abbiamo fatta nel secondo set, li abbiamo cominciato a volare. Dediche? A tutta la società e a tante, tantissime persone a Trento. Giannelli? Deve continuare a lavorare, non deve montarsi la testa, le doti ci sono”. Simone Giannelli (Energy T.I. Diatec Trentino): “Adesso si continua a lavorare in palestra, per crescere, c’è sempre da migliorare, e ci godiamo questa vittoria. Uno Scudetto a stagione? Sì, ne ho vinto uno ogni anno, bello dare un contributo importante alla Società, questa è certo più importante dei successi con le giovanili. Loro sono veramente forti, ma vincere in rimonta il primo set ci ha datto una grossa mano. Dedico questo Scudetto alla mia famiglia, alla mia ragazza, ai miei tifosi. Se è difficile per me ora tenere i piedi per terra? No, e perché? Basta tornare a casa a lavorare…”. Mitar Djuric (Energy T.I. Diatec Trentino): “E’ stata una vittora bellissima, complimenti anche a Modena, ma siamo stati più forti noi. Nei momenti critici siamo stati veramente duri, non abbiamo mollato mai. Volevo ringraziare Martin Nemec: vi sembrerà strano che lo dica, ma per lui è stata dura. Siamo squadra anche in questo”. Angelo Lorenzetti (allenatore Parmareggio Modena): “Ho applaudito Trento e ora applaudo i miei ragazzi che hanno fatto una stagione fantastica, con un grande risultato come la vittoria della Coppa Italia. Siamo calati in questa Finale, ma avevamo di fronte una grande squadra”. FORMULA PLAY OFF SCUDETTO Le squadre classificatesi dal 1° all’8° posto partecipano ai Play Off Scudetto. I Quarti di Finale e Semifinali al meglio di 3 gare la Serie di Finale si disputa al meglio delle 3 vittorie su 5 partite. Le gare 1, 3 e 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.
L’albo d’oro SENZA I PLAY OFF 1946 Robur Ravenna 1947 Robur Ravenna 1948 Robur Ravenna 1949 Robur Ravenna 1950 Ferrovieri Parma 1951 Ferrovieri Parma 1952 Robur Ravenna 1953 Minelli Modena 1954 Minelli Modena 1955 Minelli Modena 1956 Crocetta Modena 1957 Avia Pervia Modena 1958 Ciam Villa D’Oro Modena 1959 Avia Pervia Modena 1960 Avia Pervia Modena 1961 Ciam Villa D’Oro Modena 1962 Interauto Avia Pervia Modena 1962/63 Avia Pervia Modena 1963/64 Ruini Firenze 1964/65 Ruini Firenze 1965/66 Virtus Bologna 1966/67 Virtus Bologna 1967/68 Ruini Firenze 1968/69 Pallavolo Parma 1969/70 Panini Modena 1970/71 Ruini Firenze 1971/72 Panini Modena 1972/73 Ruini Firenze 1973/74 Panini Modena 1974/75 Ariccia Roma 1975/76 Panini Modena 1976/77 Federlazio Roma 1977/78 Paoletti Catania 1978/79 Klippan Torino 1979/80 Klippan Torino 1980/81 Robe di Kappa Torino CON I PLAY OFF 1981/82 Santal Parma 1982/83 Santal Parma 1983/84 Kappa Torino 1984/85 Mapier Bologna 1985/86 Panini Modena 1986/87 Panini Modena 1987/88 Panini Modena 1988/89 Panini Modena 1989/90 Maxicono Parma 1990/91 Il Messaggero Ravenna 1991/92 Maxicono Parma 1992/93 Maxicono Parma 1993/94 Sisley Treviso 1994/95 Daytona Las Modena 1995/96 Sisley Treviso 1996/97 Las Daytona Modena 1997/98 Sisley Treviso 1998/99 Sisley Treviso 1999/00 Piaggio Roma 2000/01 Sisley Treviso 2001/02 Casa Modena Salumi 2002/03 Sisley Treviso 2003/04 Sisley Treviso 2004/05 Sisley Treviso 2005/06 Lube Banca Marche Macerata 2006/07 Sisley Treviso 2007/08 Itas Diatec Trentino 2008/09 Copra Nordmeccanica Piacenza 2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo 2010/11 Itas Diatec Trentino 2011/12 Lube Banca Marche Macerata 2012/13 Itas Diatec Trentino 2013/14 Cucine Lube Banca Marche Macerata 2014/15 ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO Provvedimenti disciplinari Gara 4 Finale Play Off Promozione UnipolSai del 12 maggio 2015 Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e di sodalizi |