Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Caffè Aiello Corigliano  Il ds De Patto: "Potenza Picena? Non poteva capitarci avversario più ostico"
  Stampa

  Lunedí 27 Aprile 2015 - 18:02  
Il ds De Patto: "Potenza Picena? Non poteva capitarci avversario più ostico" 
Venerdì 1 inizia la serie finale in casa della B-Chem
Caffè Aiello Corigliano: Sarà la B-Chem Potenza Picena l'avversario della Caffè Aiello Corigliano nella finale playoff valida per l'accesso in Superlega. La formazione allenata da coach Graziosi ha infatti battuto Sora in Gara5, surclassando i ciociari in trasferta, e s'è guadagnata il diritto a giocarsi l'atto finale della stagione 2014/15. Saranno dunque la terza e la quarta forza del torneo a contendersi il posto in Superlega, sovvertendo i pronostici e rimarcando, in realtà, quello che da sempre si dice alla vigilia degli spareggi, ossia che i playoff sono spesso un campionato a sé e che praticamente salta ogni schema possibile legato al potenziale dei roster e al fattore campo. In linea con quanto detto, Corigliano ha battuto prima Cantù e poi Ortona senza lasciare respiro agli avversari e Potenza Picena ha prima regolato Vibo Valentia in due gare e poi è andata a violare il palasport laziale per 1-3 in Gara5 lasciando a bocca asciutta Sora in semifinale. Spazio adesso alla finalissima: si parte venerdì 1 maggio in casa della B-Chem, per poi replicare in Gara 2 martedì 5 a Corigliano (inizio alle ore 20:30). Sulla sfida che attende i rossoneri è intervenuto direttamente il direttore sportivo del club calabrese, Pino de Patto: «In finale arrivano le squadre migliori. Le più forti. Potenza Picena ha battuto Sora, squadra che, con almeno altre due formazioni in questo campionato, avrebbe dovuto fare il vuoto e centrare la vittoria finale. Credo che avversario più ostico non poteva capitarci. Il loro cammino in Regular Season e nei playoff è stato molto produttivo, sono cresciuti gara dopo gara e sarà molto difficile avere ragione di un team che gioca una pallavolo disinvolta, veloce e arguta. Siamo però anche consapevoli delle nostre capacità e di quello che possiamo fare – aggiunge De Patto - giochiamo con molta tranquillità e questo ci aiuta, sopratutto in trasferta. I ragazzi hanno capito quanto è fondamentale restare con i piedi a terra, con l’umiltà e rispetto verso l’avversario, caratteristica che ci ha contraddistinto fino ad oggi. In finale si affronteranno peraltro le due squadre con i migliori giovani del campionato – chiude il dirigente rossonero - sono curioso di vedere all’opera in questa sfida Izzo e Partenio, due veri talenti del futuro».

Johnny Fusca Ufficio stampa e comunicazione Caffè Aiello Corigliano


Italian Time: 2:10 - 22 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A