AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Del Monte Boy League Final Eight: dal 20 al 22 marzo a Cesenatico. Federico Moretti fonda l’Associazione “Asante Sana”
Del Monte Boy League Final Eight Tra pochi giorni al via a Cesenatico la 20a edizione della “Coppa Enrico Bazan” Per il quarto anno consecutivo, Cesenatico sarà la casa della fase conclusiva della Del Monte Boy League, evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp, e che vedrà partecipare alla Final Eight le otto squadre Under 14 qualificate al termine della fase eliminatoria a gironi: CMC Ravenna, Revivre Milano, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Energy T.I. Diatec Trentino, Cucine Lube Banca Marche Treia, Sir Safety Perugia, Kio-Ene Padova, Cassa Rurale Cantù si sfideranno da venerdì 20 a domenica 22 marzo a Cesenatico (FC) per contendersi l’edizione n. 20 della “Coppa Enrico Bazan”. Il titolo nella scorsa stagione era stato conquistato per la prima volta di sempre da una formazione pugliese: gli Under 14 della Materdominivolley.it Castellana Grotte, infatti, dopo aver dominato nella fase a gironi, avevano battuto in Semifinale Monza, superando poi nella Finalissima l’altra squadra pugliese protagonista del torneo, l’Exprivia Molfetta, vittoriosa nella Semifinale contro Trento. Le otto formazioni finaliste formano una graduatoria in cui: - dal 1° al 4° posto vengono inserite le squadre vincitrici del loro Girone eliminatorio, ordinate tra loro secondo la miglior classifica. - dal 5° all’8° posto vengono inserite le squadre classificatesi al 2° posto nel loro Girone eliminatorio, ordinate tra loro secondo la miglior classifica. 1 CMC Ravenna 15 2 Revivre Milano 15 3 Materdominivolley.it Castellana Grotte 15 4 Energy T.I. DiatecTrentino 14 5 Cucine Lube Banca Marche Treia 12 6 Sir Safety Perugia 12 7 Kio-Ene Padova 11 8 Cassa Rurale Cantù 8 Le otto finaliste sono quindi suddivise in due Gironi: Girone E 1- CMC Ravenna 4- Energy T.I. Diatec Trentino 5- Cucine Lube Banca Marche Treia 8- Cassa Rurale Cantù Girone F 2- Revivre Milano 3- Materdominivolley.it Castellana Grotte 6- Sir Safety Perugia 7- Kio-Ene Padova Le gare dei gironi E e F, in programma nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 marzo, si svolgeranno con formula all’italiana di gare di sola andata con la disputa di tre set giocati comunque in ogni match, e dove ogni parziale vinto assegna un punto in classifica. Le Semifinali e Finali di domenica 22 marzo, invece, si svolgeranno al meglio dei 3 set (2 su 3). IL PROGRAMMA DELLA FINAL EIGHT Campo A Palazzetto dello Sport di Cesenatico - Viale Magellano, 23 - Cesenatico Campo B Pala Peep - via Falcone, 1 – Cesenatico Venerdì 20 marzo 2015 ore 18.00 Campo A: CMC Ravenna – Cassa Rurale Cantù Campo B: Energy T.I. Diatec Trentino - Cucine Lube Banca Marche Treia ore 19.30 Campo A: Revivre Milano - Kio-Ene Padova Campo B: Materdominivolley.it Castellana Grotte - Sir Safety Perugia Sabato 21 marzo 2015 ore 9.30 Campo A: CMC Ravenna - Cucine Lube Banca Marche Treia Campo B: Energy T.I. Diatec Trentino – Cassa Rurale Cantù ore 11.00 Campo A: Revivre Milano – Sir Safety Perugia Campo B: Materdominivolley.it Castellana Grotte – Kio-Ene Padova ore 16.00 Campo A: CMC Ravenna – Energy T.I. Diatec Trentino Campo B: Cucine Lube Banca Marche Treia – Cassa Rurale Cantù ore 17.30 Campo A: Revivre Milano – Materdominivolley.it Castellana Grotte Campo B: Sir Safety Perugia – Kio-Ene Padova Domenica 22 marzo 2015 ore 9.30 Campo A: Semifinale 1 Campo B : Semifinale 2 ore 11.00 Campo A: Finale 5°-6° posto Campo B: Finale 7°-8° posto ore 14.00 Campo A: Finale 3°-4° posto ore 16.00 Campo A: Finale 1°-2° posto ALBO D’ORO 1996 Las Daytona Modena 1997 Cassa di Risparmio Ravenna 1998 Alpitour Traco Cuneo 1999 TNT Alpitour Cuneo 2000 Sisley Treviso 2001 Conad Forlì 2002 Esse-Ti Carilo Loreto 2003 Albero del Volley V3 Parma 2004 Lube Banca Marche Macerata 2005 Samia Schio 2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena 2007 Lube Banca Marche Macerata 2008 Sisley Treviso 2009 Sisley Treviso 2010 Itas Diatec Trentino 2011 Sisley Treviso 2012 Volley Segrate 1978 2013 Cucine Lube Banca Marche Macerata 2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte Il giocatore Federico Moretti fonda l’Associazione “Asante Sana” in aiuto dei bambini del sud del Mondo L’associazione “Asante Sana” è stata costituita nel gennaio scorso dal giocatore della B-Chem Potenza Picena Federico Moretti insieme ai due amici amici fermani, Michenri Cherubini (avvocato) e Raffaele Cutrini (ingegnere informatico). Sono i diversi viaggi effettuati nei paesi del sud del mondo come Tanzania, Kenya, Brasile e Zambia ad ispirare l’opposto marchigiano che nel 2009, di rientro dal Kenya, aveva maturato l’idea di creare un’associazione, accantonandola momentaneamente per recuperarla poi con maggior vigore cinque anni dopo, al ritorno da un’esperienza in Zambia con il gruppo “We for Zambia”. Asante Sana, che in lingua swahili significa grazie tante, è un’esclamazione che chiunque ha compiuto viaggi in Kenya e dintorni avrà ascoltato decine di volte dai numerosissimi bambini che si incontrano camminando per i sentieri di quel paese. I fondatori hanno scelto tale nome come auspicio di buon lavoro e nello stesso tempo come speranza di tornare a sentire nel nostro paese quei “grazie tante” che sempre di meno si ha la fortuna di ascoltare: il progetto per questo primo anno di vita dell’Associazione è appunto la sensibilizzazione dei bambini e ragazzi del nostro territorio sui problemi dei paesi in via di sviluppo attraverso l’immagine e l’esempio dei campioni dello sport. La Lega Pallavolo Serie A ha accolto con favore il progetto e numerosi Club di Serie A stanno appoggiando l’idea di convogliare le multe interne effettuate ai giocatori in un unico fondo per la realizzazione dei progetti di Asante Sana. Primo obiettivo del 2015 è il recupero dei bambini di strada della città brasiliana Manaus, i famosi “Meninos de rua”, attraverso l’opera di due missionari laici presenti nel territorio conosciuti grazie alla Onlus fermana Aloe da anni impegnata in missioni per il mondo. Toccante il video girato un paio di anni fa da questi ragazzi, visibile al link: www.youtube.com/watch?v=CzX0oKBGOc8 L’Associazione si propone la massima trasparenza: ogni centesimo donato dovrà arrivare a destinazione senza perdersi nei meandri della burocrazia o della corruzione. In questo Federico Moretti e gli amici di Asante Sana saranno una garanzia. Per contribuire è disponibile il conto corrente postale IT 44 O 07601 13500 001024808022 Per il 5per1000 il C.F. 90059420449 info: asantesana@europe.com |