Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  TIM Junior League: la Sisley Treviso è campione d'Italia Under 20
  Stampa

  Domenica 12 Giugno 2005 - 19:11  
TIM Junior League: la Sisley Treviso è campione d'Italia Under 20 

 

TIM JUNIOR LEAGUE 2005 – 14° TROFEO “SERENELLI”

SISLEY TREVISO CAMPIONE D’ITALIA UNDER 20

 

Di fronte al caldo pubblico di Isernia, si chiude la 14esima edizione della TIM Junior League “Trofeo Serenelli”, il campionato italiano Under 20. A vincere l’oro fra le 4 più forti squadre d’Italia è la Sisley Treviso, che nella finale batte 3-2 la Top Four Bre Banca Busca, la società che su convenzione con il club di Cuneo disputa il campionato giovanile.

Primo set sostanzialmente equilibrato fra Busca e Treviso. Al termine sono i muri di Ariaudo a far svoltare il set, con l'ultima palla sbagliata dallo schiacciatore della Sisley Capra che dà il 25-21 alla formazione di Petrelli.

Nel secondo parziale Treviso parte subito avanti 6-3 e mantiene a lungo il sottile vantaggio. Mattia Rosso, opposto del Busca, infila però una serie di tre punti vincenti e riporta vicino la sua squadra (10-11). Poi i "blacks" di Zanin ingranano la quinta e se ne vanno: 19-14 a suon di muri, con De Togni dalle mani calde. La Sisley chiude con 6 muri totali il parziale 25-17.

Nel terzo set, la frontiera è il 14 pari. E' lì che Busca va in affanno: Martino continua a picchiare insieme all'opposto Rosso, ma non basta. La Sisley ha fame e allunga, lasciando i piemontesi a 18.

Quarto parziale con Busca che si desta e guida giocando di squadra, mentre la Sisley diventa più fallosa che nei set precedenti e regala qualche occasione. Liano Petrelli carica i suoi, che sentono il profumo del tie break, la conclusione in fondo più bella per un torneo lunghissimo, iniziato in ottobre fra 50 squadre da tutta Italia. Un triplo muro di Parodi dà la scossa finale (17-25).

Il quinto set parte con la Sisley avanti (3-1), ma Martino e Rosso ritrovano la parità. L'alzatore Cortellazzi sceglie con cura le sue bocche da fuoco, l'avversario Niero si ritrova con una ricezione meno precisa. Treviso resta in corsa col suo muro, e trova il 7-7. Parità costante con palla su palla (12-12), De Togni marca al centro (13-12), la Sisley mura Martino (14-12), che però risponde annullando il primo match ball. Capra sbaglia due volte (14-15), rullo di Tamburo da posto 2 (15-15), errore di Rosso (16-15), ancora Martino due volte (16-17), poi Tamburo (17 pari), Martino strappa il terzo match ball, Capra si vendica (18-18), Rosso spreca e al quarto match ball della Sisley Parodi sbaglia da posto 4. Il tecnico Michele Zanin salta per aria. La Sisley vince la sua quarta Junior League e acchiappa Ravenna nella storia della manifestazione.

I commenti fine gara.

Giorgio De Togni (Sisley Treviso): “ E’ una gioia indescrivibile quella che sto provando in questo momento. Non eravamo i favoriti all’inizio, ma abbiamo dimostrato di essere un gruppo eccezionale e alla fine abbiamo meritato la vittoria. Onore a Busca, un'avversaria straordinaria. Il tie break è la giusta conclusione del campionato. Dedico questa vittoria ai miei genitori e alla mia ragazza Francesca”.

Michele Capra (Sisley Treviso): “Nel 5° set non stavo più in piedi, ero stanchissimo, ma ho dato tutto quello che ho potuto. E’ una vittoria ancora più bella se si pensa che eravamo senza due titolari, ma sostituiti benissimo da Cuda e Ballini ai quali vanno i miei complimenti. E’stato un’annata molto difficile per me, per problemi fisici, ma questa vittoria mi ripaga di tante amarezze”.

Mattia Rosso (Top Four Bre Banca Cuneo): “E’ stata una bellissima partita. Sicuramente abbiamo fatto divertire il pubblico di casa, che soprattutto dal terzo set ci ha dato una grande mano. Abbiamo subito molto in ricezione ed il nostro cambio palla non è stato fluido come al solito. Perdere 20-18 al tie break con due errori nostri aumenta il nostro rammarico”.

Emiliano Cortellazzi (Top Four Bre Banca Cuneo): ”Ci abbiamo creduto fino in fondo ma perdere così ci lascia l’amaro in bocca. Loro hanno battuto togliendoci il primo tempo che era la nostra migliore. La Sisley ha meritato questa vittoria, complimenti”.

 

Nella finale per il terzo posto, finisce al collo de L'Arco Ristorante Latina la medaglia di bronzo della TIM Junior League 2005. La squadra di Giovanni Bonaccorso vince 3-0 contro l'Anderlini Modena un match che i giovani campioni laziali hanno controllato agevolmente; nel primo set grazie ad un solido muro (8 block), poi grazie alla solita bella regia dell'ottimo Davide Saitta, a turno si sono messi in evidenza il centrale Bagnolesi, lo schiacciatore Cortina e l'opposto De Luca, top scorer della partita con 14 punti.

I commenti a fine gara.

Francesco De Luca (L’Arco Ristorante Latina): "Il terzo posto conquistato è un grande risultato, perchè la nostra stagione è cominciata come un'incognita; il gruppo quest'anno è cambiato molto, e rispetto alle altre squadre noi abbiamo in organico molti 86 e 87. Abbiamo dimostrato, però, di essere comunque un'ottima formazione".

Davide Saitta (L’Arco Ristorante Latina): "Ieri era davvero difficile battere Treviso, sono i più forti. Oggi invece, con un avversario alla nostra portata, abbiamo dimostrato di essere un bel gruppo. E mi auguro che la società continui ad investire su di noi, visto che io e Cortina siamo riusciti anche a conquistare un posto in nazionale".

Dragan Travica (Anderlini Modena): "Questo doppio 3-0 brucia molto, perchè non ci aspettavamo due sconfitte così nette. Ci eravamo preparati bene per questa Junior League ma il livello tecnico, rispetto all'anno scorso, si è decisamente alzato".

Davide Saguatti (Anderlini Modena): "Penso che la sconfitta di oggi dipenda molto dal risultato maturato ieri, dove la difesa è stata il nostro punto debole. Contro Latina non siamo riusciti a esprimere il gioco migliore, anche perchè mentalmente eravamo scarichi".

 

TIM JUNIOR LEAGUE – 14° Trofeo “Serenelli”

 

Finale 1°/ 2° posto – Domenica 12/06/2005

 

Sisley Treviso – Top Four Brebanca Busca 3-2 (21-25, 25-17, 25-18, 17-25, 20-18)

 

Sisley Treviso

Niero 6, Cuda 10, De Togni 16, Tamburo 16, Ballini 6, Capra 18, L Daldello, Burbello. NE: Dolfo, Elia, Antonov, Pasini. All.: Zanin

Ace: 1, Muri: 17, BS: 14.

 

Top Four Brebanca Busca

M. Ariaudo 11, Parodi 16, Martino 14, Rosso 23, Parusso 3, Cortelazzi 7, L Cherasco, A. Ariaudo 2. NE: Civalleri, Dho, Bertola, Vittone All.: Petrelli

Ace: 0, Muri: 18, BS: 16.

 

Arbitri: Daniele Pecetti (PG), Andrea Bellini (PG)

 

Finale 3°/ 4° posto – Domenica 12/06/2005

L’Arco Ristorante Latina - Anderlini Modena   3-0 (25-17 / 25-19 / 25-18 )

 

L’Arco Ristorante Latina

Cortina 13, Saitta 7, Saglimbene 6, De Luca 14, Renzetti 6, Bagnolesi 8, L Rossini,  Segnalini, NE: Vetica, Labardi, Del Pidio. All.: Bonaccorso

Ace: 4, Muri: 14, BS: 11.

 

Anderlini Modena

Travica 3, Cerofolini 8, Lancillotti 2, Sangiorgio 8, Saguatti 6, Vaccari 6, L Managlia, Bertoli 3, Tirozzi 1, NE: Vecchi, Biolchini, Fini. All: Tomasini

Ace: 0, Muri: 5, BS: 7.

 

 Arbitri: Ugo Feriozzi (AP) - Marco Turtù (AP)

 

Media Office

348.1312998

348.8284387


Italian Time: 1:30 - 19 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A