Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  CMC Ravenna  Si ricomincia lunedì 1 settembre
  Stampa

  Giovedí 31 Luglio 2014 - 13:37  
Si ricomincia lunedì 1 settembre 
CMC Ravenna: Prenderà il via con il raduno fissato per lunedì 1 settembre la nuova avventura della Cmc Porto Robur Costa, in una stagione che vedrà la squadra ravennate impegnata anche in campo europeo, visto che nella prima settimana di dicembre Mengozzi e compagni debutteranno in  Challenge Cup. Il programma della ripresa, concordato da coach Kantor con la società, prevede il ritrovo per lunedì 1 alle 9.30 al Pala Costa, mentre nel pomeriggio dello stesso giorno si comincerà a lavorare sulla sabbia. Nelle prime due settimane di lavoro, che sono state già programmate nel dettaglio, verranno alternati in mattinata allenamenti in piscina e pesi al Pala Costa, mentre nel pomeriggio si lavorerà a giorni alterni al Costa e sulla sabbia. I giocatori saranno lasciati liberi nel weekend. I test amichevoli inizieranno dopo il 20 settembre, in vista del campionato Superlega UnipolSai che prenderà il via domenica 19 ottobre e che prevede per la Cmc la difficile trasferta di Piacenza. Al raduno della squadra mancheranno Renan e Toniutti, impegnati con le rispettive nazionali, mentre sarà regolarmente presente tra gli altri il confermato Riccardo Goi, pronto a recitare un ruolo importante dopo una stagione, quella passata, caratterizzata dall'infortunio alla spalla e all'intervento chirurgico effettuato il 30 ottobre, dal dottor Massimo Cirilli, consulente ortopedico del Porto Robur Costa, presso la struttura di riferimento della società, Ravenna 33. "In accordo con società ed entourage dell’atleta stesso – spiega il dottor Cirilli -, è stato eseguito un 'intervento di 'stabilizzazione secondo Laterjet' e nei giorni successivi all’intervento l’atleta ha iniziato la  riabilitazione specifica presso il centro medico Ravenna 33. I fisioterapisti della struttura hanno sviluppato un programma personalizzato della durata di 3 mesi, con sedute giornaliere in acqua ed a secco ed in un secondo periodo anche bigiornaliere che hanno portato prima al recupero funzionale completo dell’articolazione quindi alla graduale ripresa del gesto atletico specifico. L’intero percorso si è svolto sotto il mio costante controllo; grazie alla professionalità dei fisioterapisti di Ravenna 33 ed all’impegno e dedizione dell’atleta nello svolgimento del programma, è stato possibile un pieno recupero in tempi ottimali che hanno consentito il rientro in campo in partite ufficiali già al termine della scorsa stagione agonistica”.
Italian Time: 0:10 - 21 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A