Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Revivre Milano  SuperLega UnipolSai, ecco il calendario della Powervolley Revivre Milano. Debutto con Molfetta
  Stampa

  Venerdí 25 Luglio 2014 - 15:17  
SuperLega UnipolSai, ecco il calendario della Powervolley Revivre Milano. Debutto con Molfetta 
Definite tutte le date del più importante campionato italiano, che vedrà al via la formazione meneghina. Ufficializzata anche la "casa" della squadra di Maranesi: in attesa del Palalido, si giocherà al PalaDesio
Revivre Milano: Inizierà con Molfetta l'avventura della Powervolley Revivre Milano nella SuperLega UnipolSai. Stamattina a Bologna si è alzato il sipario sui calendari della serie A, con la formazione meneghina allenata da Marco Maranesi che ha conosciuto il cammino nel più importante campionato italiano maschile. Il via sarà previsto per il 19 ottobre, con la Powervolley Revivre Milano che ospiterà la formazione pugliese. Per quanto riguarda il girone d'andata, il 16 novembre arriveranno i campioni d'Italia della Cucine Lube Banca Marche Treia, mentre il 14 dicembre ci sarà il derby esterno con il Vero Volley Monza. CALENDARIO - Ecco tutte le date che interesseranno la Powervolley Revivre Milano. Girone d'andata: 1a giornata (19 ottobre): Revivre Milano-Pallavolo Molfetta 2a giornata (26 ottobre): Calzedonia Verona-Revivre Milano 3a giornata (29 ottobre): riposa Revivre Milano 4a giornata (2 novembre): Revivre Milano-Modena Volley 5a giornata (9 novembre): Diatec Trentino-Revivre Milano 6a giornata (16 novembre): Revivre Milano-Cucine Lube Banca Marche Treia 7a giornata (23 novembre): Tonazzo Padova-Revivre Milano 8a giornata (30 novembre): Revivre Milano-Top Volley Latina 9a giornata (7 dicembre): Sir Safety Perugia-Revivre Milano 10a giornata (14 dicembre): Vero Volley Monza-Revivre Milano 11a giornata (21 dicembre): Revivre Milano-Altotevere Città di Castello Sansepolcro 12a giornata (26 dicembre): Copra Piacenza-Revivre Milano 13a giornata (28 dicembre): Revivre Milano-Cmc Ravenna Girone di ritorno: 1a giornata (3 gennaio): Pallavolo Molfetta-Revivre Milano 2a giornata (18 gennaio): Revivre Milano-Calzedonia Verona 3a giornata (25 gennaio): riposa Revivre Milano 4a giornata (1 febbraio): Modena Volley-Revivre Milano 5a giornata (8 febbraio): Revivre Milano-Diatec Trentino 6a giornata (15 febbraio): Cucine Lube Banca Marche Treia-Revivre Milano 7a giornata (22 febbraio): Revivre Milano-Tonazzo Padova 8a giornata (1 marzo): Top Volley Latina-Revivre Milano 9a giornata (8 marzo): Revivre Milano-Sir Safety Perugia 10a giornata (15 marzo): Revivre Milano-Vero Volley Monza 11a giornata (22 marzo): Altotevere Città di Castello Sansepolcro-Revivre Milano 12a giornata (29 marzo): Revivre Milano-Copra Piacenza 13a giornata (5 aprile): Cmc Ravenna-Revivre Milano IL COMMENTO - A commentare il calendario è il direttore sportivo della Powervolley Revivre Milano Mirko Gatti. "L'esordio in casa contro Molfetta - spiega Gatti - ci dà la possibilità di sfidare subito una diretta concorrente. Poi avremo in ordine Verona, Modena, Trento per poi ricevere la visita dei campioni d'Italia della Cucine Lube Banca Marche Treia il 16 novembre. Ci aspetta un inizio in salita, ma è chiaro che in casa dovremo dar filo da torcere". LA ROSA - Attualmente, la rosa della Powervolley Revivre Milano (allenata da Marco Maranesi) è formata dai palleggiatori Giordano Mattera e Joe Kauliakamoa, dagli opposti Milan Bencz e Willian Alejandro Bermudez, dagli schiacciatori Robert Horstink, Bruno Temponi e Alessandro Preti, dai centrali Giorgio De Togni, Stefano Patriarca e Damiano Valsecchi e dai liberi Marco Rizzo e Andrea Cerbo. DESIO IN ATTESA DEL PALALIDO - È il PalaDesio l'impianto scelto per ospitare le gare casalinghe di Powervolley Revivre Milano nella stagione 2014-2015. In attesa della disponibilità del Palalido, la squadra milanese giocherà dunque le partite interne di SuperLega UnipolSai nell'impianto di largo Atleti Azzurri d'Italia a Desio (Monza e Brianza). Il presidente onorario di Powervolley Milano, Lucio Fusaro, commenta così l'ufficializzazione dell'accordo: "Desio è una città che gode di grandissima cultura sportiva, legata non soltanto alla pallavolo ma anche al basket, alla ginnastica ritmica e ad altre discipline. Una tradizione molto importante che ci ha portato ad accettare senza riserve l'invito dell'amministrazione locale. Speriamo di offrire uno spettacolo importante al pubblico locale e anche agli spettatori di Milano, che ci auguriamo ci seguano in questa avventura. L'obiettivo per ora non è certo lo scudetto, ma personalmente sono fiducioso: abbiamo costruito una buona squadra, che potrà essere competitiva nella prossima stagione". "Manifesto viva soddisfazione e orgoglio - aggiunge Paolo Smorta, Assessore allo Sport del Comune di Desio - nell'ospitare presso la struttura del PalaDesio la formazione del Powervolley Milano, società pallavolistica che parteciperà al maggiore campionato maschile italiano. L'avvio di questa collaborazione potrà portare buoni frutti in termini sia organizzativi, sia di risultati. Desio e il territorio brianzolo parteciperanno certamente con il proprio sostegno per far sentire "a casa" la squadra". Nella foto Zani Legavolley, il presidente onorario di Powervolley Revivre Milano Lucio Fusaro (a destra) nella presentazione di Bologna
Italian Time: 2:44 - 27 Apr 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A