La tappa di Nicola Pesaresi al PalaOlimpia: "Felice di ricominciare con Verona"
Calzedonia Verona: Il libero gialloblù Nicola Pesaresi, di passaggio a Verona prima di rientrare nelle Marche dove trascorrerà le ultime settimane di riposo, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di BluVolley Channel aspettando il raduno ufficiale della Calzedonia: “Mi sono fermato volentieri a salutare lo staff di BluVolley e sono riuscito a salutare anche alcuni tifosi della Maraia Gialloblù. Sono contento di essere a Verona e di tornarci a breve per l’inizio della stagione; ho voglia di ricominciare con il gruppo e fare un buon campionato”. Pesaresi ha poi espresso un parere personale sulla composizione della squadra: “Il volley mercato è in fermento: con piacere ho saputo delle conferme di alcuni compagni dell’anno scorso, sono felice di questo. Immagino anche che ci saranno delle novità, nuovi tasselli che la società inserirà nella squadra. Credo che alla fine uscirà fuori una formazione pronta per giocare un bel campionato”. Infine un commento sul nuovo fornitore tecnico del club scaligero: “Adidas è sicuramente un bel marchio, che l’anno prossimo avremo l’onore di vestire. A me personalmente fa molto piacere”.
CLICCA QUI per guardare la video intervista a Nicola Pesaresi.
WORLD LEAGUE. I GIALLOBLU’ ANZANI, ZINGEL, WHITE E SANDER VERSO LA FINAL SIX
Quattro atleti della Calzedonia Verona si preparano a vivere le emozioni della Final Six di World League 2014, ospitata a Firenze dal 16 al 20 luglio; l’Italia con Simone Anzani, l’Australia con Aidan Zingel e Adam White e gli Stati Uniti con Taylor Sander disputeranno due gare ciascuna nell’ambito del girone H, con l’obiettivo di accedere alle semifinali della competizione internazionale. L’Italia esordirà al Nelson Mandela Forum contro gli Stati Uniti, mercoledì 16 luglio alle 20; il giorno successivo, giovedì 17 luglio, lo schiacciatore Sander affronterà il compagno di ruolo White e il centrale Zingel nel match USA-Australia con fischio d’inizio alle 20.30; il ciclo di sfide del pool si chiuderà venerdì 18 luglio alle 20.30 con la partita Australia-Italia. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta Rai Sport 1 e in replica a partire dalle ore 02.55. In contemporanea andranno in scena a Firenze i match del girone I che raggruppa Russia, Brasile e Iran. Mercoledì 16 luglio scenderanno in campo Iran e Russia alle 17.30; il giorno successivo, sempre alla stessa ora, andrà in scena Russia-Brasile e infine venerdì 18 luglio alle 17.30 toccherà a Brasile-Iran. Le prime due gare saranno trasmesse in diretta Rai Sport 1 e in replica a partire dalle ore 00.15; Brasile-Iran in differita alle 22.50 e in replica a partire dalle 04.30. Le due semifinali sono in programma sabato 19 luglio, rispettivamente alle 17.30 (differita Rai Sport 1 alle 23) e alle 20.30 (diretta Rai Sport 1). La finale per la medaglia di bronzo si giocherà domenica 20 luglio alle 17.30 (differita Rai Sport 1 alle 23), mentre la finale per il primo posto alle 20.30 (diretta Rai Sport 1).