Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Del Monte Junior League: l’Itas Assicurazioni Trentino vince il titolo
  Stampa

  Domenica 25 Maggio 2014 - 18:51  
Newsletter Lega Volley: Del Monte Junior League: l’Itas Assicurazioni Trentino vince il titolo 

Del Monte Junior League

L’Itas Assicurazioni Trentino vince il trofeo. Battuta in Finale la Cucine Lube Banca Marche Macerata

 

Cucine Lube Banca Marche Macerata - Itas Assicurazioni Trentino 1-3 (28-26, 13-25, 23-25, 17-25)

CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Di Silvestre 13, Bulfon 13, Fabi 4, Sitti 3, Vecchi 12, Vitelli 11, Provvisiero (L); Martinez, Alfieri, Pizzichini, Lalloni. N.e. Genevrini. All. Gianni Rosichini.

ITAS ASSICURAZIONI TRENTINO: Giannelli 4, Mazzone 14, Codarin 3, Cristofaletti 11, Cavuto 24, Polo 12, De Angelis (L); Hueller 1, Tomasi, Galassi 7. N.e. Bosetti e Dainese. All. Francesco Conci.

ARBITRI: Giardini di Verona e Cerra di Bologna.

DURATA SET: 31’, 20’, 27’, 24’; tot. 1h e 42’.

NOTE: Cucine Lube Banca Marche Macerata: 14 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 36% in attacco, 38% di positività in ricezione. Itas Assicurazioni Trentino: 15 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 43% in attacco, 44% di positività in ricezione. Mvp Giannelli.

 

Il graffio dell’Itas Assicurazioni Trentino arriva sette mesi dopo un altro titolo Del Monte, la vittoria della Del Monte Supercoppa. Il successo torna a sorridere alla squadra del Presidente Diego Mosna che conquista la 23esima edizione della Del Monte Junior League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A a Loreto e Potenza Picena in collaborazione con le società Pallavolo Loreto e Volley Potentino.

A distanza di un anno l’Itas Assicurazioni Trentino Under 19 riscrive la storia della Del Monte Junior League assicurandosi il titolo al PalaSerenelli, aggiudicandosi il titolo in finale proprio quella Cucine Lube Banca Marche Macerata che nella precedente edizione aveva sbarrato la strada alla Trentino Volley sulla linea del traguardo (successo al tie break sempre a Loreto).

In questa circostanza invece la musica è stata completamente diversa: la formazione di Conci ha messo il miglior sigillo possibile su una cavalcata trionfale (sei vittorie in altrettante partite della fase finale, lasciando agli avversari appena due set) superando la Lube per 3-1 e riportando a Trento il Trofeo Serenelli che la Società aveva già vinto nel 2011, quando in campo c’erano – fra gli altri – Lanza, Fedrizzi e Thei (tutti e tre nella rosa della prima squadra di questa stagione).

Conquistare la Del Monte Junior League non è stato però semplice come potrebbe far presupporre il punteggio finale; la Lube ha infatti provato inizialmente a sorprendere i gialloblù dimostrandosi più fredda. Sotto 0-1, l’Itas Assicurazioni Trentino non si è smarrita e ha ripreso a giocare la propria pallavolo fatta di tanto lavoro fra muro e difesa e pochi errori. Trascinata da Cavuto (best scorer con 24 punti con 4 muri e 2 ace) e Polo, ben guidata in regia da Giannelli (alla fine ancora mvp) ed in difesa da De Angelis, la squadra di Conci ha prima risalito la china e poi è dilagata chiudendo per 3-1 con grandissima personalità. Macerata ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare quindi spazio ai festeggiamenti gialloblù.

La cronaca della finale. L’Itas Assicurazioni Trentino si propone con lo stesso sestetto che il giorni prima ha superato per 3-0 Monza in semifinale: Giannelli al palleggio, Cristofaletti opposto, Mazzone e Cavuto in posto 4, Polo e Codarin al centro, De Angelis libero. Rosichini, tecnico di Macerata, risponde con Sitti in regia, Di Silvestre opposto, Bulfon e Vecchi schiacciatori, Vitelli e e Fabi centrali, Provvisiero libero. L’inizio di partita è nel segno di Cavuto; con tre punti in attacco ed un muro su Vecchi lo schiacciatore gialloblù spinge i suoi sul 6-3 che costringe i marchigiani a rifugiarsi subito in un time out discrezionale. Alla ripresa Di Silvestre con un contrattacco e un invasione di Polo riavvicinano le due squadre (7-6); si gioca a strappi: l’Itas Assicurazioni Trentino riguadagna un certo margine già sull’11-8 ma lo perde immediatamente, trafitta da Bulfon (11-11). Nella seconda metà del parziale l’equilibrio cresce (14-14), rotto solo da un muro di Vitelli su Polo e dal successivo errore in attacco del centrale trentino (14-16); Conci ferma il gioco ma i suoi ragazzi faticano a riprendere la Lube (17-19). Serve allora una ricostruita vincente di Mazzone per agguantare la nuova parità sul 20-20; due muri Lube su Mazzone (di Bulfon e Fabi) rispingono l’ago della bilancia in favore dei biancorossi (20-23), ma i gialloblù hanno la forza di annullare tre palle set, impattando sul 24-24. Ai vantaggi decide ancora un muro di Vitelli su Cavuto per il 26-28 che manda le squadre al cambio di campo col vantaggio per 0-1 di Macerata.

Nel secondo parziale è di nuovo Cavuto a menare le danze, permettendo a Trento di scappare via prima 5-3 e poi 10-7 con un suo ottimo turno al servizio condito anche da due ace non consecutivi. La Lube prova a replicare con Di Silvestre (13-12) ma i gialloblù in questo caso hanno più alternative e trovano un nuovo importante break ispirato da Polo (muro) e dagli errori della squadra di Rosichini (18-13). Anche Mazzone trova maggiore efficacia in attacco, Giannelli si scatena a muro; così la squadra di Conci archivia in fretta il secondo set (25-13) anche grazie ad una lunghissima serie al servizio del neoentrato Hueller.

Sull’onda dell’entusiasmo l’Itas Assicurazioni Trentino domina la scena anche in apertura della terza frazione, in cui Polo continua a fare ottime cose a muro, spalleggiato in attacco da Cristofaletti (6-3, 8-4). Sul 10-5 Rosichini spende un time out, imitato poco dopo dal collega Conci perché nel frattempo con un paio di muri di Vitelli e Bulfon Macerata si è rifatta pericolosamente sotto (11-9). A riallargare la forbice ci pensa ancora Cavuto (14-10), che poi passa il testimone a Mazzone (17-13); la Lube con grande orgoglio risale sino al 19-19 con Vecchi e Bulfon sugli scudi ma dopo aver prodotto il massimo sforzo si disunisce. Trento scappa quindi di nuovo via sfruttando i troppi errori degli avversari, con Cavuto sale sino al 24-21 prima di chiudere sul 25-23 con un primo tempo di Polo.

Nel quarto set mister Francesco Conci conferma in sestetto Galassi al posto di Codarin, come già accaduto nella parte finale del precedente periodo, e proprio un suo muro garantisce il primo spunto ai gialloblù (4-2). Trento conserva il margine acquisito per buona parte del parziale, mettendo in mostra un’ottima fase di cambiopalla (6-4, 8-6, 12-10) in cui Giannelli varia molto la distribuzione del suo gioco. Un muro di Vitelli su Cavuto riporta in parità il punteggio sul 13-13, ma poi è lo stesso centrale marchigiano con un errore ad offrire il nuovo tentativo di fuga di Trento (15-13) che poi allunga sul +3 (19-16). Nel finale i gialloblù dilagano (22-17), chiudendo sul 25-17 con uno slash di Cristofaletti.

Questa è ancora una vittoria del gruppo che ha saputo soffrire, sacrificarsi durante la stagione ma anche giocare benissimo la fase finale di Del Monte Junior League 2014 – ha spiegato l'allenatore Francesco Conci - . Durante questi ultimi giorni siamo cresciuti tanto come idea di gioco e abbiamo meritato il successo; oggi abbiamo anche saputo soffrire perché Macerata ci ha messo in grossa difficoltà nel primo e terzo set, ma abbiamo trovato il modo per reagire e venirne a capo”.

 

Cliccare qui per accedere direttamente alla pagina della Del Monte Junior League 2014 – “Trofeo Massimo Serenelli” (foto e tabellino completo della finale).

 

FINALE 3° posto

Bre Lannutti Cuneo – MC Vero Volley Monza 3-1 (25-15, 28-26, 17-25, 25-23)

Bre Lannutti Cuneo: Mariotti, Miglietta 8, Salomone 9, Garnero, Amouha ne, Pistolesi 8, D’Odorico ne, Fumero ne, Mangano 5, Gerbino 24, Martina (L), Esposito 13, Repetto (L). All. Cresta.

MC Vero Volley Monza: Monesi 4, Araswoman 16, Brunetti (L), Lucherini 6, Cominetti 1. Borini (L), Domenighini 1, Giardini, Gaggini 17, Mazza 7, Berrini 5, Baratti ne. All. Fumagalli

Arbitri: Scarfò di Reggio Calabria e Grassia di Roma

Note: Durata totale 1h 40’. Cuneo: battute sbagliate 13, ace 4, muri 11.Monza: battute sbagliate 13, ace 1, muri 8.

Tanto agonismo e volate thrilling degne di un grande evento nella finale per il terzo posto della Del Monte Junior League al PalaPrincipi di Potenza Picena. La Bre Lannutti Cuneo se la vede brutta nel tempio della pallavolo potentina, ma riesce a domare la Mc Vero Volley Monza in quattro set dopo la prova altalenante del top scorer Gerbino (24 punti), capace di mettere a segno 10 sigilli nel secondo set e di finire il terzo con appena il 27% in attacco. Dopo un primo parziale agevole (25-15), i piemontesi partono a razzo nel successivo, ma si complicano la vita da soli e chiudono in affanno alla quarta palla set (28-26). Nel terzo parziale si spegne la luce per i ragazzi di Monica Cresta (17-25). Il tecnico di Monza Marco Fumagalli capisce che è il momento di insistere e sprona i suoi, ma a pochi metri dal tie-break (18-21) i brianzoli finiscono la benzina e incassano il sorpasso fatale (25-23). Grande festa a fine gara tra i flash dei fotografi per la consegna ufficiale dei riconoscimenti, con l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi e dal Presidente del Volley Potentino Giuseppe Massera.

 

Domenica 25 maggio 2014

PalaPrincipi - Potenza Picena

Finale 3° - 4° posto: Bre Lannutti Cuneo - MC Vero Volley Monza 3-1 (25-15, 28-26, 17-25, 25-23)

PalaSerenelli - Loreto

Finale 1° - 2° posto: Cucine Lube Banca Marche Macerata – Itas Assicurazioni Trentino 1-3 (28-26, 13-25, 23-25, 17-25)

 

ALBO D’ORO JUNIOR LEAGUE

1991/92 Il Messaggero Ravenna

1992/93 Sidis Baker Falconara

1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna

1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna

1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna

1996/97 Sisley Treviso

1997/98 Sisley Treviso

1998/99 TNT Alpitour Cuneo

1999/00 Lube Banca Marche Macerata

2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto

2001/02 Sisley Treviso

2002/03 Sira Ancona

2003/04 Icom Latina

2004/05 Sisley Treviso

2005/06 Sisley Treviso

2006/07 Lube Banca Marche Macerata

2007/08 Sisley Treviso

2008/09 Sisley Treviso

2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo

2010/11 Itas Diatec Trentino

2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo

2012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata

2013/14 Itas Assicurazioni Trentino

 

 

Marco Meoni a Top Volley

 

Sarà l’ex alzatore azzurro Marco Meoni l’ospite di Top Volley, la trasmissione condotta da Laura Tommasini in onda lunedì sera alle 22.15 su www.di-tv.it e sul canale 210 in Emilia Romagna, Veneto e Marche. Nella puntata, spazio anche alla Finale Del Monte Junior League di Loreto.

 

La trasmissione sarà in onda anche sui seguenti canali.

Martedì ore 19.30 Teleromagna Sport canale 192 del DT in Emilia Romagna ed in diretta streaming su www.teleromagna.it

Martedì ore 22.15 E'Tv Sport canale 636 del DT in Emilia Romagna

Martedì ore 23,30 Di.Tv canale 210 del DT in Emilia Romagna, Marche e Veneto ed in streaming su www.di-tv.it

Martedì ore 23.30 Antenna 1 canale 10 a Modena e 935 in regione oltre che in diretta streaming su www.e-tv.it

Mercoledì ore 15 Teleromagna Sport canale 192 del DT in Emilia Romagna ed in diretta streaming su www.teleromagna.it


Italian Time: 1:53 - 30 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A