Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: La Lube vince il suo terzo Scudetto e si laurea Campione d'Italia 2013/14. Mondiale per Club: domani in campo la Trentino Diatec
  Stampa

  Domenica 4 Maggio 2014 - 23:24  
Newsletter Lega Volley: La Lube vince il suo terzo Scudetto e si laurea Campione d'Italia 2013/14. Mondiale per Club: domani in campo la Trentino Diatec 

Play Off Scudetto Serie A1 UnipolSai

La Cucine Lube Banca Marche Macerata è Campione d’Italia 2013/14.

Lungo applauso del PalaEvangelisti sold out

 

Risultato gara 4 Finale Play Off Scudetto UnipolSai

Sir Safety Perugia - Cucine Lube Banca Marche Macerata 1-3 (25-22, 22-25, 21-25, 33-35)

 

SIR SAFETY PERUGIA - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (25-22, 22-25, 21-25, 33-35) - SIR SAFETY PERUGIA: Buti 10, Paolucci, Petric 18, Giovi (L), Cupkovic, Barone 3, Della Lunga, Mitic 1, Vujevic 12, Atanasijevic 24, Semenzato 2. Non entrati Della Corte, Fanuli. All. Kovac. CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Parodi 4, Zaytsev 18, Stankovic 7, Kovar 15, Monopoli, Giombini, Kurek 14, Baranowicz 3, Podrascanin 10. Non entrati Patriarca, Provvisiero. All. Giuliani. ARBITRI: Cipolla, Pasquali. NOTE - Spettatori 4600, incasso 75000, durata set: 28', 28', 28', 45'; tot: 129'.

 

È la Lube Macerata a conquistare il titolo di Campione d’Italia 2013-2014. Al termine di una gara 4 per certi versi epica, con una cornice di pubblico da fare invidia al mondo dello sport per la correttezza, la sportività ed il calore dimostrato, i marchigiani violano il PalaEvangelisti al cospetto di una Sir Safety Perugia comunque fantastica per la stagione disputata e per come ha giocato i Play Off Scudetto UnipolSai. Dopo un primo set vinto dai padroni di casa guidati dalla classe infinita di capitan Vujevic, gli ospiti hanno sistemato la ricezione, complici anche i troppi errori in battuta dei ragazzi di Kovac e si sono portati a condurre due set ad uno. Da registrare e conservare nella bacheca dei ricordi migliori il quarto parziale. Grande spettacolo, in campo e sugli spalti, due grandi squadre a darsi battaglia a suon di colpi vincenti. Una infinità di set point per Perugia ed altrettanti match point per Macerata. Tutto questo fino al 33-35 messo a terra da Podrascanin che ha fatto partire la festa Lube. Nonostante la sconfitta, fanno festa anche a Perugia per una meravigliosa stagione e per un amore diventato fantastico con tutta la città.

 

Per la Lube si tratta del terzo Scudetto della storia societaria dopo quelli del 2006 e 2012 (anche quest'ultimo vinto con il tecnico di San Severino Marche al timone), un tricolore arrivato a coronamento di una stagione in cui la formazione cuciniera ha sempre dominato in Campionato: primi al termine della Regular Season con un ruolino di marcia fatto di 18 vittorie e 4 sconfitte (tutte al tie break) nelle 22 partite giocate, imbattibilità casalinga per tutta la stagione (21 partite su 21 considerando anche le 4 gare di Champions League ed il quarto di finale di Coppa Italia), capitan Zaytsev e compagni sono stati protagonisti di una cavalcata esaltante anche nei Play Off, in cui hanno eliminato Verona nei Quarti (2-0 nella serie) e Modena in Semifinale (3-0). Fino a questa sfida con Perugia, equilibratissima nelle prime due partite, entrambe decise al tie break (Gara 1 vinta dai marchigiani e Gara 2 dagli umbri), prima di tingersi definitivamente di biancorosso con il 3-0 rifilato alla Sir in Gara 3, e la vittoria odierna.

 

Giuliani conferma il sestetto di Gara 3, con Kurek e Parodi a formare la diagonale di posto 4. Ma la Cucine Lube Banca Marche parte decisamente col piede sbagliato, fallosa al servizio (6 errori) e anche in attacco (3 errori, 34% di efficacia), nonostante il buon lavoro della ricezione. Perugia si porta subito sul 6-1, con il tecnico dei marchigiani che prova a dare sostanza sia in prima che in seconda linea inserendo Kovar per Kurek. C’è la reazione dei biancorossi firmata dai muri di Stankovic e Podrascanin, ma dopo il 10-11 la squadra cuciniera lascia scappare nuovamente gli avversari (13-17 con i blocchi di Buti e Barone, in campo Monopoli per i maceratesi), fino a deporre le armi dopo i due errori consecutivi di Zaytsev e Kurek (22-25).

Nel secondo set il tecnico dei marchigiani lascia in panchina Parodi per dare spazio alla coppia di schiacciatori formata da Kovar e Kurek. Per la Cucine Lube Banca Marche comincia un’altra partita. I biancorossi optano con successo per il servizio tattico, limitando gli errori e mettendo spesso in difficoltà la seconda linea avversaria. Continuano il buon lavoro in ricezione (strepitoso Henno sulle bordate di Atanasijevic), ma soprattutto salgono di tono in attacco, specie con gli uomini di banda (Zaytsev 4 punti col 57%, Kurek 5 col 67%), tenendo botta anche quando la Sir Safety, sotto 15-18 dopo un ace di Kovar, era riuscita a riacciuffare la parità a quota 19 con un primo tempo di Barone. Nel finale, decisivo un muro del medesimo Kovar su Atanasijevic (24-22), con il set point subito trasformato dall’errore in attacco di Cupkovic.

Servizio tattico decisivo anche nel terzo parziale, quando i biancorossi, avanti 20-15 grazie al cambio palla sempre più fluido (Baranowicz ricorre spesso e con successo anche alla pipe, Kurek sugli scudi), devono sudare fino alla fine per domare una Perugia tornata decisamente in partita con un ottimo turno al servizio di Vujevic (un ace), sul quale Petric trova il muro che vale il 20-21. Ci pensano allora Zaytsev (anche col servizio) e Kovar a ristabilire le distanze, sfruttando nel migliore dei modi la concretezza del proprio muro-difesa. Finisce 25-21 per i biancorossi, dopo un errore in battuta di Buti che trasforma il set ball conquistato da un ace di Podrascanin.

Lube avanti 2-1, ma Perugia non muore mai. Neppure quando, naturalmente nel quarto set, l’arbitro Cipolla estrae il rosso a Vujevic, spedendo i biancorossi sul 19-17. Perugia reagisce subito murando prima Kurek per la parità a quota 19, poi per il break, firmato da Buti. Il muro di Baranowicz su Petric riporta la Lube sul -1 (22-23), poi il blocco di Stankovic su Atanasijevic per il 24 pari. Poi un punto a punto entusiasmante, con la Cucine Lube Banca Marche che si vede annullare quattro match ball, difende di tutto con Henno annullando a sua volta ogni chance degli umbri di portare la gara al tie break, e con un muro di Podrascanin (MVP) chiude 35-33 portando in bacheca il suo terzo Scudetto.

MVP UnipolSai: Podrascanin

 

Chiamate Video Check

1° SET: 3-1 (muro Perugia) Video Check richiesto da: Macerata per verifica invasione. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (4-1)

1° SET: 18-16 (muro Macerata) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Perugia (19-16)

2° SET: 7-8 (muro Macerata) Video Check richiesto da: Macerata per verifica invasione. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (8-8)

2° SET: 10-11 (battuta Atanasijevic) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (10-12)

3° SET: 3-4 (muro Perugia) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (3-5)

3° SET: 20-23 (battuta Podrascanin) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (20-24)

4 SET: 7-5 (battuta Semenzato) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (7-6)

4 SET: 17-19 (attacco Buti) Video Check richiesto da: Macerata per verifica in out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (18-19)

4 SET: 19-19 (muro Perugia) Video Check richiesto da: Macerata per verifica invasione. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (20-19)

4 SET: 25-25 (muro Macerata) Video Check richiesto da: Perugia per verifica invasione. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (25-26)

 

Slobodan Kovac (allenatore Sir Safety Perugia): “Abbiamo cercato in ogni modo di vincere. I ragazzi hanno dato tutto davanti ad un pubblico meraviglioso. Certo, adesso c’è un po’ di rammarico, ma sono contento di come i miei giocatori hanno giocato. È stata per noi una grande stagione e ringrazio davvero tutti”.

 

Simona Sileoni (Presidentessa Cucine Lube Banca Marche Macerata): “E’ stata una vittoria fantastica, soprattutto perché è stata una stagione molto difficile, in cui abbiamo dovuto superare dei momenti molto critici, e ci siamo riusciti restando uniti e continuando a lavorare ogni giorno molto sodo. Ringrazio la squadra tutta per questa splendida gioia, e poi i nostri fantastici tifosi, che non ci hanno mai lasciato soli. Questo Scudetto è anche merito loro, e ci organizzeremo per festeggiarlo dovutamente insieme a loro”.

Alberto Giuliani (allenatore Cucine Lube Banca Marche Macerata). “Lo Scudetto è il traguardo che volevamo di più, e lo abbiamo vinto con il contributo di tutti. Dopo le brutte sconfitte in Champions League e Coppa Italia siamo rimasti tutti uniti tirando fuori tutto quello che avevamo dentro, per riuscire a centrare questo traguardo fantastico”.

Hubert Henno (Cucine Lube Banca Marche Macerata): “È una grande vittoria perché è arrivata contro un grande avversario e davanti ad un pubblico meraviglioso. È la nostra festa ed anche la festa della pallavolo in un clima, dopo le ultime polemiche, di grande fair play. È uno Scudetto strameritato”.

Ivan Zaytsev (Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Non riesco a esprimere a caldo tutta la gioia che sto provando in questo momento. E’ stata una stagione durissima, l’abbiamo conclusa alla grande dimostrando a tutti coloro che ci hanno criticato la nostra forza”.

Marko Podrascanin (Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Abbiamo dimostrato a tutti che siamo un grande gruppo e una grande squadra, vincendo il trofeo più importante. Il titolo di MVP? E’ di tutta la squadra”.

 

 

1ª Cucine Lube B. Marche Macerata         2

3-2  3-0

1ª Cucine Lube B. Marche Macerata                        3

8ª Calzedonia Verona  0

3-0  3-0  3-0

1ª Cucine Lube B. Marche Macerata                        3

4ª Diatec Trentino       0

0-3   1-3

5ª Casa Modena              0

5ª Casa Modena           2

3-2  2-3  3-0  3-1

Campione d’Italia 2013/14

Cucine Lube Banca Marche Macerata

 

2ª Copra Elior

Piacenza                     2

 

3-1   3-0

2ª Copra Elior Piacenza   2

7ª Altotevere Città di Castello                      0

3-1  2-3  3-2  2-3  1-3

3ª Sir Safety Perugia       1

3ª Sir Safety Perugia    2

3-1   3-1

3ª Sir Safety Perugia       3

6ª Bre Lannutti

Cuneo                         0

 

L’albo d’oro

 

SENZA I PLAY OFF

1946  Robur Ravenna

1947  Robur Ravenna

1948  Robur Ravenna

1949  Robur Ravenna

1950  Ferrovieri Parma

1951  Ferrovieri Parma

1952  Robur Ravenna

1953  Minelli Modena

1954  Minelli Modena

1955  Minelli Modena

1956  Crocetta Modena

1957  Avia Pervia Modena

1958  Ciam Villa D’Oro Modena

1959  Avia Pervia Modena

1960  Avia Pervia Modena

1961  Ciam Villa D’Oro Modena

1962  Interauto Avia Pervia Modena

1962/63  Avia Pervia Modena

1963/64  Ruini Firenze

1964/65  Ruini Firenze

1965/66  Virtus Bologna

1966/67  Virtus Bologna

1967/68  Ruini Firenze

1968/69  Pallavolo Parma

1969/70  Panini Modena

1970/71  Ruini Firenze

1971/72  Panini Modena

1972/73  Ruini Firenze

1973/74  Panini Modena

1974/75  Ariccia Roma

1975/76  Panini Modena

1976/77  Federlazio Roma

1977/78  Paoletti Catania

1978/79  Klippan Torino

1979/80  Klippan Torino

1980/81  Robe di Kappa Torino

 

CON I PLAY OFF

1981/82  Santal Parma

1982/83  Santal Parma

1983/84  Kappa Torino

1984/85  Mapier Bologna

1985/86  Panini Modena

1986/87  Panini Modena

1987/88  Panini Modena

1988/89  Panini Modena

1989/90  Maxicono Parma

1990/91  Il Messaggero Ravenna

1991/92  Maxicono Parma

1992/93  Maxicono Parma

1993/94  Sisley Treviso

1994/95  Daytona Las Modena

1995/96  Sisley Treviso

1996/97  Las Daytona Modena

1997/98  Sisley Treviso

1998/99  Sisley Treviso

1999/00  Piaggio Roma

2000/01  Sisley Treviso

2001/02  Casa Modena Salumi

2002/03  Sisley Treviso

2003/04  Sisley Treviso

2004/05  Sisley Treviso

2005/06  Lube Banca Marche Macerata

2006/07  Sisley Treviso

2007/08  Itas Diatec Trentino

2008/09  Copra Nordmeccanica Piacenza

2009/10  Bre Banca Lannutti Cuneo

2010/11  Itas Diatec Trentino

2011/12  Lube Banca Marche Macerata

2012/13  Itas Diatec Trentino

2013/14  CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA

 

 

Mondiale per Club 2014

Domani in campo la Trentino Diatec (ore 22.00 diretta FOX Sports 2 HD)

 

Prende il via domani, lunedì 5 maggio, la sesta avventura consecutiva della Trentino Diatec nel Mondiale per Club, che anche in questa edizione si svolgerà in Brasile, a Belo Horizonte. I gialloblù, già vincitori del titolo iridato in quattro occasioni fra il 2009 e 2012, saranno protagonisti del secondo match della prima giornata di gare sfidando i qatarini dell’Al-Rayan, partita d’esordio della Pool B della prima fase.

Alla Mineirinho Arena il fischio d’inizio è previsto per le 22.00 italiane (le 17.00 locali) e la partita sarà trasmessa in diretta tv su Fox Sportv2 HD e sul sito internet www.laola1.tv

La wild card concessa dalla FIVB ha permesso alla Trentino Volley di allungare la propria stagione e di poter puntare a raccogliere nuovamente un risultato internazionale di prestigio dopo quello già ottenuto nella seconda metà dello scorso ottobre sempre in Brasile. La squadra di Roberto Serniotti, giunta a Belo Horizonte ieri mattina dopo un viaggio di oltre ventisei ore con tre diversi scali aerei, cercherà di vestire ancora una volta i panni della mina vagante del torneo. Il primo appuntamento è subito uno di quelli in grado di indirizzare il futuro gialloblù nella manifestazione: la sfida contro un Al-Rayyan, che nei giorni precedenti al fischio d’inizio ha operato un importante mercato di rafforzamento, si preannuncia infatti subito delicata e difficile. Per guardare al proseguo del proprio torneo con speranze di qualificazione alla Semifinale, obiettivo posto nel mirino dall’allenatore piemontese, servirà quindi immediatamente un risultato positivo. Nella lista dei dodici giocatori che la Trentino Volley consegnerà alla FIVB stasera, da segnalare l’assenza degli schiacciatori Fedrizzi e De Paola, sostituiti nell’elenco dal posto 4 della Nazionale Juniores e dell’Itas Assicurazioni Trentino di Serie B1 Tiziano Mazzone e dal secondo libero Sebastiano Thei. Sono proprio loro due gli unici gialloblù a non aver mai partecipato in precedenza ad un Mondiale per Club; tutti gli altri vi hanno preso parte almeno una volta. Il più esperto da questo punto di vista è capitan Birarelli: cinque partecipazioni per un totale di 20 presenze iridate in campo.

 

Roberto Serniotti (allenatore Diatec Trentino): “Sarà un esordio importante, particolare e complicato al tempo stesso. Giocheremo contro una squadra che ha individualità di altissimo spessore: alcune le conosciamo benissimo e sappiamo perfettamente che offriranno qualità assoluta in attacco e battuta, fondamentali che dovremo cercare di contenere con la forza di un gioco più rodato come il nostro. Abbiamo avuto a disposizione un paio di settimane per preparare questa manifestazione e vogliamo mostrare di aver lavorato bene. In ricezione e a muro mi aspetto una prestazione importante: solo in questa maniera potremo riuscire a prevalere su un avversario complicato, anche da studiare”.

 

 

Il programma

 

Lunedì 5 maggio 2014

ore 22.00: Trentino Diatec – Al-Rayyan  Diretta Fox Sports 2 HD Commento di Lorenzo Dallari e Alberto Cisolla

 

Martedì 6 maggio 2014

ore 1.00: Sada Cruzeiro – Guaynabo Mets  Diretta Fox Sports 2 HD  Commento di Stefano Locatelli

ore 22.00: Belogorie Belgorod – Guaynabo Mets  Diretta Fox Sports 2 HD  Commento di Lorenzo Dallari

 

Mercoledì 7 maggio 2014

ore 1.00: Sada Cruzeiro – Matin Varanim  Diretta Fox Sports 2 HD  Commento di Stefano Locatelli

ore 19.00: Trentino Diatec – UPCN  Diretta Fox Sports 2 HD Commento di Lorenzo Dallari e Angelo Lorenzetti

 

Giovedì 8 maggio 2014

ore 1.00: Sada Cruzeiro – Belogorie Belgorod  Diretta Fox Sports 2 HD  Commento di Stefano Locatelli

ore 22.00: Trentino Diatec – Esperance Tunis  Diretta Fox Sports 2 HD  Commento di Lorenzo Dallari e Andrea Anastasi

 

Venerdì 9 maggio 2014

ore 1.00: Belogorie Belgorod – Matin Varanim  Diretta Fox Sports 2 HD  Commento di Stefano Locatelli

ore 22.30: prima Semifinale (1a Pool A – 2a Pool B)  Diretta Fox Sports 2 HD  Commento di Lorenzo Dallari

 

Sabato 10 maggio 2014

ore 1.30: seconda Semifinale (1a Pool B – 2a Pool A)  Diretta Fox Sports 2 HD

ore 21.30: Finale per il terzo posto  Diretta Fox Sports 2 HD

ore 24.00: Finale per il titolo Mondiale 2014  Diretta Fox Sports 2 HD

 

 

Lunedì 5 maggio Stefano Mengozzi ospite di Top Volley

 

Sarà Stefano Mengozzi, fresco della conquista di un posto in Challenge Cup con la CMC Ravenna, l’ospite d’onore della puntata di domani sera, lunedì 5 maggio, a Top Volley. Appuntamento alle ore 22.15 sul canale 210 in Emilia Romagna, Veneto e Marche nonché su www.di-tv.it

Tutte le puntate sono inoltre visibili sul canale Youtube Sportpress-topvolley. Conduce Laura Tommasini.


Italian Time: 1:56 - 31 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A