Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Play Off UnipolSai: tutti i risultati della Serie A1 e A2
  Stampa

  Domenica 27 Aprile 2014 - 21:10  
Newsletter Lega Volley: Play Off UnipolSai: tutti i risultati della Serie A1 e A2 

 

Play Off Scudetto Serie A1 UnipolSai

Finale gara 2: la Sir Safety Perugia risponde presente e conquista gara 2 davanti al sold out dei 4500 del PalaEvangelisti, battendo la Cucine Lube Banca Marche Macerata nel secondo tie break consecutivo. Giovedì 1 maggio in campo per gara 3 a Osimo

 

 

Risultato gara 2 Play Off Scudetto Serie A1 UnipolSai

Sir Safety Perugia - Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-2 (25-23, 21-25, 23-25, 25-19, 15-12)

 

SIR SAFETY PERUGIA - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-2 (25-23, 21-25, 23-25, 25-19, 15-12) - SIR SAFETY PERUGIA: Buti 7, Paolucci, Petric 20, Giovi (L), Cupkovic 1, Barone 5, Della Lunga 1, Mitic 1, Vujevic 8, Atanasijevic 27, Fanuli (L), Semenzato 1. Non entrati Della Corte. All. Kovac. CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Parodi 12, Zaytsev 23, Stankovic 8, Kovar 10, Monopoli 1, Giombini, Kurek 15, Baranowicz 3, Podrascanin 9. Non entrati Patriarca, Provvisiero. All. Giuliani. ARBITRI: Sobrero, Gnani. NOTE - durata set: 33', 28', 36', 26', 23'; tot: 146'.

 

Petric, il martello serbo mette a terra il pallone che segna il 15-12 nel tie break e che manda in estasi tutta Perugia. La Sir Safety piega al quinto set, una costante finora in questa finale ed una costante dei Block Devils in questi Play Off, la resistenza della Cucine Lube Macerata e si regala una serata di gloria con il PalaEvangelisti sold out che è stato l’altra meraviglia di stasera. È ancora lui, Aleksandar Atanasijevic, il match winner per la Sir, con 27 palloni a terra con il 57% in attacco. A fianco di “Magnum” un monumentale Petric (20 punti) ed una squadra che ha un cuore grande come la città che si è stretta attorno alla creatura del presidente Sirci e di Boban Kovac. È stato grande spettacolo in campo con due grandi squadre a battagliare punto dopo punto, anche con la tensione che caratterizza una Finale Scudetto. Perugia avanti di un set, con capitan Vujevic solito poeta del volley. Macerata che capovolge la sfida, con Zaytsev funambolo in attacco e Stankovic protagonista nel concitato finale di terza frazione. Perugia che impatta con Buti e il neo entrato Semenzato sugli scudi. E poi il tie break, in un ambiente da brividi. La Sir scappa 8-5 con due colpi di genio di Vujevic. Macerata rientra, sempre con Zaytsev (10-10). Poi gonfiano il petto Petric e Atanasijevic che continuano a far sognare Perugia. Tutto di nuovo in equilibrio. Giovedì ad Osimo gara 3 di questa bellissima storia Scudetto.

MVP: Atanasijevic

 

Chiamate Video Check

1° SET: 0-0 (muro Macerata) Video Check richiesto da: Perugia per verifica invasione Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (0-1)

1° SET: 13-9 (attacco Kurek) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (13-10)

1° SET: 21-22 (muro Petric) Video Check richiesto da: Macerata per verifica invasione Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (22-22)

2° SET: 13-16 (muro Perugia) Video Check richiesto da: Macerata per verifica invasione Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (14-16)

3° SET: 20-18 (attacco Zaytsev) Video Check richiesto da: Macerata per verifica in out Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Macerata (20-19)

3° SET: 21-19 (muro Perugia) Video Check richiesto da: Macerata per verifica invasione Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (22-19)

4° SET: 1-1 (battuta Stankovic) Video Check richiesto da: Macerata per verifica in out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (2-1)

5° SET: 4-3 (attacco Kovar) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (4-4)

5° SET: 8-6 (muro Macerata) Video Check richiesto da: Perugia per verifica invasione Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (4-4)

5° SET: 9-9 (battuta Parodi) Video Check richiesto da: Macerata per verifica in out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (10-9)

 

Andrea Giovi (Sir Safety Perugia): “Bello, talmente bello che ci torniamo a giocare in questo palazzetto. Abbiamo pareggiato i conti e siamo consapevoli che possiamo metterli in difficoltà. Speriamo di crescere in questa serie come abbiamo saputo fare con Piacenza e sappiamo già che gara 3 giovedì sarà un’altra battaglia”.

Stefano Recine (Direttore Sportivo Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Perugia è stata molto brava e credo che sia stata una partita bellissima come lo è stata gara 1. Nel finale hanno avuto loro il guizzo vincente”.

 

Play Off Serie A1 UnipolSai – FINALE Gara 3

Giovedì 1 maggio 2014, ore 17.30

A Osimo: Cucine Lube Banca Marche Macerata –Sir Safety Perugia  Diretta RAI Sport 1

 

Play Off Serie A1 UnipolSai – FINALE Gara 4

Domenica 4 maggio 2014, ore 19.00

Sir Safety Perugia - Cucine Lube Banca Marche Macerata Diretta RAI Sport 2

 

Play Off Serie A1 UnipolSai – FINALE Gara 5

Giovedì 8 maggio 2014, ore 21.00 oppure

Domenica 11 maggio 2014, ore 17.30

A Osimo: Cucine Lube Banca Marche Macerata –Sir Safety Perugia  Diretta RAI Sport 1

 

1ª Cucine Lube B. Marche Macerata                           2

3-2  3-0

1ª Cucine Lube B. Marche Macerata                          3

8ª Calzedonia Verona          0

3-0  3-0  3-0

1ª Cucine Lube B. Marche Macerata                        1

4ª Diatec Trentino              0

0-3   1-3

5ª Casa Modena                0

5ª Casa Modena                  2

3-2  2-3

Campione d’Italia 2013/14

 

2ª Copra Elior Piacenza       2

 

3-1   3-0

2ª Copra Elior Piacenza     2

7ª Altotevere Città di Castello                             0

3-1  2-3  3-2  2-3  1-3

3ª Sir Safety Perugia       1

3ª Sir Safety Perugia           2

3-1   3-1

3ª Sir Safety Perugia         3

6ª Bre Lannutti Cuneo        0

 

Play Off 5° Posto Serie A1 UnipolSai

Semifinali gara 2: Bre Lannutti Cuneo e CMC Ravenna vincono contro Altotevere Città di Castello e Casa Modena e volano in Finale

 

Bissano il successo della gara di andata la Bre Lannutti Cuneo e la CMC Ravenna che conquistano l’atto finale del Play Off 5° Posto superando rispettivamente l’Altotevere Città di Castello e Casa Modena con un netto 3-0. La Finalissima tra Bre Lannutti Cuneo e CMC Ravenna si giocherà in gara secca mercoledì 30 aprile alle ore 21.00. La vincitrice guadagnerà il diritto di partecipare alla Challenge Cup 2014-15.

 

La gara di ritorno di Semifinale in programma a Cuneo tra Bre Lannutti Cuneo e Altotevere Città di Castello è iniziata in ritardo per proteste della tifoseria piemontese e lancio di oggetti e carta in campo. Gli arbitri hanno ritardato l’inizio gara, fermandola poi nel corso del primo set per pulire nuovamente la superficie di gioco.

 

Risultati gara 2 Semifinale Play Off 5° posto UnipolSai

Bre Lannutti Cuneo - Altotevere Città Di Castello 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)

Casa Modena - CMC Ravenna 0-3 (18-25, 19-25, 19-25)

 

BRE LANNUTTI CUNEO - ALTOTEVERE CITTÀ DI CASTELLO 3-0 (25-17, 25-18, 25-21) - BRE LANNUTTI CUNEO: Rauwerdink 8, Antonov 15, Marchisio (L), Gonzalez 4, De Pandis (L), Casadei 17, Alletti 7, De Togni 4, Maruotti 8. Non entrati Kohut, Coscione, Rouzier. All. Piazza. ALTOTEVERE CITTÀ DI CASTELLO: Franceschini, Fromm 6, Carminati 4, Corvetta, Dolfo, Massari 5, Tosi (L), Piano 6, Van Walle 16, Rossi 6, Marchiani. Non entrati Lo Bianco. All. Radici. ARBITRI: Bartolini, Goitre. NOTE - Spettatori 1800, incasso 7800, durata set: 31', 23', 26'; tot: 80'.

 

Dopo un ritardo di mezz’ora, dovuto alla momentanea inagibilità del campo, per proteste da parte della tifoseria dei Blu Brothers, il match prende l’avvio.

I cuneesi si portano in vantaggio (10-4), per poi andare sul 12-5. Ancora uno stop per altre proteste disposto dagli arbitri per l’asciugatura del campo da gioco. Alla ripresa, la Bre Lannutti allunga (19-10). Massari a segno per l’Altotevere (20-12). Maruotti schiaccia la palla del 23-14. Antonov trascina i suoi al set ball (24-15). Il parziale va a Cuneo (25-17).

Si torna in campo. Le formazioni giocano in sostanziale parità (8-7), poi i piemontesi allungano (12-8). La gara prosegue con la Bre Lannutti sempre in vantaggio (21-15). Il set volge alla conclusione, con Cuneo che accede così alla finalissima di mercoledì (25-18).

Il terzo parziale è punto a punto, con i cuneesi avanti di una lunghezza al time out tecnico (12-11). Reazione degli ospiti (19-17), ma Rauwerdink mette a segno il punto del 20-17. Il match si chiude a favore della Bre Lannutti

Miglior giocatore: Andrea Marchisio

 

Chiamate Video Check

1° set

10-4 Chiamato da Altotevere per verifica in/out attacco di Gonzalez. Decisione arbitrale confermata (11-4).

17-9 Chiamato da Altotevere per verifica in/out attacco di Antonov. Decisione arbitrale confermata (18-9).

2° set

2-0 Chiamato da Altotevere per presunta invasione a muro di Alletti. Decisione arbitrale invertita (1-1)

7-5 Chiamato da Cuneo per presunta invasione a muro di Casadei. Decisione arbitrale confermata (7-6)

3° set

4-5 Chiamato da Altotevere per verifica in/out su muro di Alletti. Decisione arbitrale invertita (3-6)

 

Andrea Marchisio (Bre Lannutti Cuneo): “Abbiamo conquistato l’accesso alla finalissima di mercoledì prossimo. Personalmente, essendo nato pallavolisticamente a Cuneo, dispiace aver assistito a questa protesta da parte dei tifosi. Tornando al campo, lotteremo fino alla fine per conquistare la posta in palio di questi PlayOff 5° posto UnipolSai.”

Andrea Rossi (Altotevere Città di Castello): “Il merito va a Cuneo, che durante tutti gli incontri disputati contro di noi ha dimostrato di essere superiore, non avendoci concesso neppure un set. Ora per noi la stagione è finita e l’annata è stata positiva. Il gruppo è stato sempre unito e questo ci ha permesso di arrivare settimi in Campionato: un ottimo risultato”.

 

CASA MODENA - CMC RAVENNA 0-3 (18-25, 19-25, 19-25) - CASA MODENA: Manià, Donadio (L), Sala 11, Deroo 13, Kampa 2, Beretta 6, Bossi 4, Hendriks 10, Mazzali, Serafini. Non entrati Bartman. All. Lorenzetti. CMC RAVENNA: Mengozzi 9, Kauliakamoa Jr, Ricci 2, Toniutti 1, Jeliazkov 2, Koumentakis 4, Scarpi, Goi (L), Patriarca 1, Klapwijk 13, Cester 5, Bari (L), Cebulj 14. All. Bonitta. ARBITRI: Santi, Vagni. NOTE - Spettatori 2500, incasso 16000, durata set: 23', 25', 25'; tot: 73'.

 

La CMC Ravenna supera anche in gara 2 una Casa Modena con tante assenze ed accede così alla Finale dei Play Off Unipolsai 5° Posto.

Gli ospiti hanno fatto meglio soprattutto in battuta (10 ace), a muro (8 per Ravenna e 5 per Modena) ed in generale hanno trovato in ogni set il break o dai nove metri o dall’attacco (13 unti per Klapwijk e 14 per Cebulj).

Casa Modena chiude così la sua stagione dopo il 5° Posto nella Regular Season e la Semifinale Scudetto giocata contro la Cucine Lube Banca Marche Macerata.

Senza Bruninho, Ngapeth, Kovacevic, Sket e con Bartman solo in panchina, Angelo Lorenzetti schiera Kampa alzatore, Hendriks opposto, Sala e Deroo schiacciatori, Beretta e Bossi centrali, Donadio libero. Coach Bonitta deve rinunciare a Tillie e mette in campo le diagonali Toniutti-Klapwijk, Cebulj-Koumentakis, Mengozzi-Cester, Bari libero.

Primo set equilibrato, poi Modena commette qualche errore in più e Ravenna allunga (13-17). Klapwijk mette a segno due ace che spaccano ulteriormente il set fino al 18-25.

Anche nel secondo parziale le squadre inizialmente viaggiano punto a punto. Gli ospiti trovano un break importante sulle battute di Toniutti (14-17). Casa Modena si fa rifà sotto con Deroo (5 punti con il 62% nel parziale), ma è sempre dai nove metri con Klapwijk che la CMC riesce a staccarsi (18-23). Il 19-25 è un ace di Cebulj (il migliore dei suoi con 7 punti ed il 67% nel set).

Nel terzo Bonitta cambia la regia inserendo Kauliakamoa, quindi in campo anche Jeliazkov e Ricci. La CMC parte subito avanti 4-8. Modena non si disunisce e trova punti con Deroo, Sala ed Hendriks. Ravenna conserva però il margine e chiude 19-25.

MVP: Klemen Cebulj (CMC Ravenna)

 

Chiamate Video Check

3° SET: 3-4 (Battuta Beretta) richiesto da Modena per verifica in-out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Ravenna (3-5)

 

Angelo Lorenzetti (allenatore Casa Modena): “I ragazzi hanno dato il massimo del loro livello attuale sia tecnico che motivazionale. Nel complesso abbiamo espresso un buon gioco oggi, non abbiamo "trovato" molto dalla battuta ed abbiamo sofferto in ricezione le battute di grande qualità di Klapwijk e Cebulj”.

Marco Bonitta (allenatore CMC Ravenna): “E' stata per una noi una stagione complessa. Siamo partiti con difficoltà, poi nel girone di ritorno siamo cresciuti pur non riuscendo a centrare i Play Off. Ora siamo qui, ci teniamo a questa appendice ed andremo a Cuneo per cercare in tutti i modi di vincere”.

 

Play Off 5° posto UnipolSai – Finale (Gara Secca)

Mercoledì 30 aprile 2014, ore 21.00

Bre Lannutti Cuneo – CMC Ravenna

 

10ª Exprivia Molfetta         1

3-2  0-3

7ª Altotevere Città di Castello  0

7ª Altotevere Città

di Castello                        1

0-3  0-3

6ª Bre Lannutti Cuneo

11ª Tonno Callipo Calabria

Vibo Valentia                    0

1-3  0-3

6ª Bre Lannutti Cuneo              2

6ª Bre Lannutti Cuneo       2

5a classificata

 

9ª CMC Ravenna                2

 

3-2  3-1

9ª CMC Ravenna                       2

8ª Calzedonia Verona        0

3-0  3-0

9ª CMC Ravenna

12ª Andreoli Latina           1

0-3  3-1 (Golden Set 13-15)

5ª Casa Modena                        0

3ª Diatec Trentino             1

 

Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai

Semifinali gara 4: il Vero Volley Monza e la Cassa Rurale Cantù accedono ad una storica Serie di Finale

 

Il Vero Volley Monza supera in trasferta con un netto 0-3 i padroni di casa della Sieco Service Ortona, che non riescono questa volta a sfruttare i favori del pubblico amico per contrastare la carica di Padura Diaz e compagni, risoluti nel voler chiudere la Serie per conquistare un posto nella prima Finale Play Off Promozione della propria storia. In Lombardia, la sorpresa Cassa Rurale Cantù (settima alla fine della stagione regolare) riesce nell’impresa e supera in quattro gare la più quotata Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, terza forza del Campionato, costretta a chinare la testa davanti alla carica dei ragazzi di Massimo Della Rosa, vincenti davanti al pubblico amico, e per la prima volta protagonisti di una Finale Play Off per la promozione in Serie A1.

Serie di Finale tutta lombarda quella che inizierà con gara 1 il prossimo sabato, 3 maggio (ore 17.30 diretta RAI Sport 2), al PalaIper di Monza.

 

Risultati gara 4 Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai

Sieco Service Ortona - Vero Volley Monza 0-3 (18-25, 23-25, 21-25)

Cassa Rurale Cantù - Globo Banca Pop. Frusinate Sora 3-2 (25-19, 25-22, 18-25, 19-25, 15-11)

 

SIECO SERVICE ORTONA - VERO VOLLEY MONZA 0-3 (18-25, 23-25, 21-25) - SIECO SERVICE ORTONA: Cetrullo 12, Simoni 4, Guidone 1, Bruno 5, Galliani 7, Gemmi, Pappadà (L), Sborgia 5, Di Meo 1, Lanci 3, Zito (L). Non entrati Matricardi, Orsini, Toscani. All. Lanci. VERO VOLLEY MONZA: Procopio (L), Elia 4, Bonetti 9, Preval, Tiberti 2, Padura Diaz 21, Pieri (L), Vigil Gonzalez 2, Botto 13, Cozzi 1, Krumins. Non entrati Caci, Puliti. All. Vacondio. ARBITRI: Puletti, Turtù. NOTE - durata set: 23', 29', 26'; tot: 78'.

 

CASSA RURALE CANTÙ - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 3-2 (25-19, 25-22, 18-25, 19-25, 15-11) - CASSA RURALE CANTù: Morelli 12, Monguzzi 12, Butti (L), Spirito, Mercorio 24, De Luca 1, Gerosa 1, Ippolito 14, Robbiati 6. Non entrati Bargi, Riva, Fiorelli, Laneri. All. Della Rosa. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Fiore 5, Bonami, Beccaro, Gradi, Daldello, Tomassetti 6, Silva De Araujo 6, Tamburo 26, Casarin 10, Salgado 9, Rizzo (L), Cittadino 4. All. Gatto. ARBITRI: Florian, Zanussi. NOTE - durata set: 26', 28', 27', 34', 20'; tot: 135'.

 

Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai – FINALE Gara 1

Sabato 3 maggio, ore 17.30

Vero Volley Monza – Cassa Rurale Cantù  Diretta RAI Sport 2

Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai – FINALE Gara 2

Mercoledì 7 maggio, ore 21.00

Cassa Rurale Cantù – Vero Volley Monza  Diretta RAI Sport 2

Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai – FINALE Gara 3

Sabato 10 maggio, ore 18.00

Vero Volley Monza – Cassa Rurale Cantù  Diretta RAI Sport 1

Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai – FINALE Gara 4

Mercoledì 14 maggio, ore 20.30

Cassa Rurale Cantù – Vero Volley Monza  Diretta RAI Sport 1

Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai – FINALE Gara 5

Domenica 18 maggio, ore 18.30

Vero Volley Monza – Cassa Rurale Cantù  Diretta RAI Sport 1

 

 

2a Monza              2

9a Potenza Picena  2

3-0   3-0

2a Vero Volley Monza    3

3-0   1-3   3-1

9a Potenza Picena 0

10a Corigliano        1

3-2  1-3  3-1  3-0

2a Vero Volley Monza

5a

Ortona                  2

 

3-1   0-3   3-1

5a Sieco Service

Ortona                         1

 

6a Milano              1

 

 

Promossa in Serie A1

3a Sora                 2

 

2014/15

8a Castellana

Grotte                    2

3-0   3-2

3a Globo Banca Pop. Frusinate Sora              1

 

3-0   1-3   3-0

8a Castellana Grotte                  0

 

11a Brolo               1

1-3  2-3  3-2  2-3

7a Cassa Rurale Cantù

4a

Matera                  0

 

0-3   2-3

7a Cassa Rurale Cantù  3

7a Cantù               2

 

 

 

L’allenatore di Casa Modena, Angelo Lorenzetti, ospite lunedì 28 aprile a Top Volley

 

Sarà Angelo Lorenzetti, allenatore di Casa Modena, l’ospite d’onore della puntata di Top Volley di lunedì 28 aprile. L’appuntamento è per le 22.15 sul canale 210 in Emilia Romagna, Veneto e Marche nonchè su www.di-tv.it

Tutte le puntate sono inoltre visibili sul canale Youtube Sportpress-topvolley. Conduce Laura Tommasini


Italian Time: 15:29 - 15 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A