Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Play Off UnipolSai: presentazione gara 1 Semifinale, gara 1 Quarti 5° Posto Serie A1 e gara 3 Quarti Serie A2. Programma media
  Stampa

  Venerdí 4 Aprile 2014 - 16:40  
Newsletter Lega Volley: Play Off UnipolSai: presentazione gara 1 Semifinale, gara 1 Quarti 5° Posto Serie A1 e gara 3 Quarti Serie A2. Programma media 

Play Off Serie A1 UnipolSai

Domenica 6 aprile si gioca per gara 1 di Semifinale Scudetto: da Osimo, diretta RAI Sport 1 del match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena alle 17.30. Diretta streaming su Sportube.tv dell’altra sfida Copra Elior Piacenza - Sir Safety Perugia (18.00).

Play Off 5° Posto UnipolSai: iniziano i Quarti di Finale

 

Domenica 6 aprile la Serie A1 UnipolSai torna tutta nuovamente in campo: Macerata, Piacenza, Perugia e Modena saranno infatti impegnate nelle sfide di Semifinale Play Off Scudetto UnipolSai mentre le restanti otto formazioni, nell’ordine Trento, Cuneo, Città di Castello, Verona, Ravenna, Molfetta, Vibo Valentia e Latina daranno vita al Play Off 5° Posto UnipolSai, che destinerà la vincitrice alla Challenge Cup 2014-15. Il fischio di inizio è previsto alle ore 18.00, ad esclusione del match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena, che anticiperà alle 17.30 per la diretta televisiva su RAI Sport 1. Sportube.tv propone in web streaming l’altra sfida di Semifinale Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia.

 

La Lega Pallavolo Serie A sostiene AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma) dando voce all’iniziativa “Uova di Pasqua AIL”che nei giorni 4, 5 e 6 aprile porterà migliaia di volontari in più di 4000 piazze italiane pronti ad offrire un Uovo di Cioccolato a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. Per info www.ail.it o www.legavolley.it

 

Play Off Serie A1 UnipolSai – SEMIFINALE Gara 1

Domenica 6 aprile 2014, ore 17.30

A Osimo: Cucine Lube Banca Marche Macerata (1a) – Casa Modena (5a)  Diretta RAI Sport 1

(Boris-Sobrero)  Addetto al Video Check: Baiocco

Domenica 6 aprile 2014, ore 18.00

Copra Elior Piacenza (2a) – Sir Safety Perugia (3a)  Dirette Sportube.tv

(Cipolla-Rapisarda)  Addetto al Video Check: Armandola

 

Play Off Serie A1 UnipolSai – SEMIFINALE Gara 2

Mercoledì 9 aprile 2014, ore 20.30

Casa Modena (5a) - Cucine Lube Banca Marche Macerata (1a)  Dirette Sportube.tv

Sir Safety Perugia (3a) - Copra Elior Piacenza (2a)  Diretta RAI Sport 2

 

Play Off Serie A1 UnipolSai – SEMIFINALE Gara 3

Sabato 12 aprile 2014, ore 17.30

Copra Elior Piacenza (2a) – Sir Safety Perugia (3a) Diretta RAI Sport 1

Domenica 13 aprile 2014, ore 18.30

A Osimo: Cucine Lube Banca Marche Macerata (1a) – Casa Modena (5a)  Diretta su RAI Sport 2

 

Play Off Serie A1 UnipolSai – SEMIFINALE Gara 4

Mercoledì 16 aprile 2014, ore 20.30

Casa Modena (5a) – Cucine Lube Banca Marche Macerata (1a)

Sir Safety Perugia (3a) - Copra Elior Piacenza (2a)

Una gara in diretta su RAI Sport 2

 

Play Off Serie A1 UnipolSai – SEMIFINALE Gara 5

Domenica 20 aprile 2014, ore 17.30

A Osimo: Cucine Lube Banca Marche Macerata (1a) – Casa Modena (5a)  Diretta RAI Sport 1

Lunedì 21 aprile 2014, ore 17.30

Copra Elior Piacenza (2a) – Sir Safety Perugia (3a)  Diretta RAI Sport 2

 

Play Off Serie A1 UnipolSai – FINALE Gara 1

Giovedì 24 aprile 2014, ore 20.30

Finalista (migliore Regular Season) – Finalista (peggiore RS) Diretta RAI Sport 1

Play Off Serie A1 UnipolSai – FINALE Gara 2

Domenica 27 aprile 2014, ore 17.30

Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS) Diretta RAI Sport 1

Play Off Serie A1 UnipolSai – FINALE Gara 3

Giovedì 1 maggio 2014, ore 17.30

Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS) Diretta RAI Sport 1

Play Off Serie A1 UnipolSai – FINALE Gara 4

Domenica 4 maggio 2014, ore 17.30

Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS) Diretta RAI Sport 1

Play Off Serie A1 UnipolSai – FINALE Gara 5

Giovedì 8 maggio 2014, ore 21.00 oppure

Domenica 11 maggio 2014, ore 17.30

Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS) Diretta RAI Sport 1

 

FORMULA PLAY OFF SCUDETTO

Le squadre classificatesi dal 1° all’8° posto partecipano ai Play Off Scudetto. I Quarti di Finale al meglio di 3 gare mentre Semifinali e Finali si disputano al meglio delle 3 vittorie su 5 partite. Le gare 1, 3 e 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.

 

1ª Cucine Lube B. Marche Macerata                           2

3-2  3-0

1ª Cucine Lube B. Marche Macerata

8ª Calzedonia Verona          0

4ª Diatec Trentino              0

0-3   1-3

5ª Casa Modena

5ª Casa Modena                  2

Campione d’Italia 2013/14

 

2ª Copra Elior Piacenza       2

 

3-1   3-0

2ª Copra Elior Piacenza

7ª Altotevere Città di Castello                             0

3ª Sir Safety Perugia           2

3-1   3-1

3ª Sir Safety Perugia

6ª Bre Lannutti Cuneo        0

 

 

 

Gara 1 Semifinale Play Off Serie A1 UnipolSai

 

Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena

 

Dalla vigilia delle Semifinali, la Cucine Lube Banca Marche Macerata si prepara a trasferire armi, bagagli e Video Check al PalaBaldinelli di Osimo dove giocherà le prossime partite casalinghe sino al termine dell’avventura nei Play Off UnipolSai. Se l’inizio di gara 1 dei Quarti contro la Calzedonia Verona ha fatto tremare i fedelissimi biancorossi, poi rincuorati dalla recupero con vittoria al tie break, i ragazzi di Giuliani non hanno esitato in gara 2 a schiacciare le speranze scaligere imponendosi con un secco 0-3 e centrando così la qualificazione alle Semifinali in due gare, appuntamento al quale la Cucine Lube non manca dalla stagione 2008-09. I marchigiani si preparano alla prima sfida contro Casa Modena, prevista domenica 6 aprile alle ore 17.30 (diretta RAI Sport 1), decisi a superare una Serie che negli ultimi cinque anni è stata avara di soddisfazioni per i padroni di casa arrivati in Finale soltanto nella stagione 2011-12, anno della conquista dello Scudetto nel V-Day giocato ad Assago. L’ultima apparizione in Semifinale di Casa Modena è invece datata 2011, anno in cui la formazione emiliana spiccò il volo con Bruninho per la prima volta in cabina di regia, ispiratore di una intensa Serie risolta solo a gara 5 contro l’Itas Diatec Trentino (poi Campione d’Italia). Tre stagioni dopo, e nuovamente con il brasiliano al palleggio, la truppa canarina, quinta classificata nella stagione regolare, non solo si è qualificata alle Semifinali Play Off UnipolSai, ma lo ha fatto estromettendo a gara 2 proprio la Diatec Trentino che ha dovuto chinare la testa alle bordate di Ngapeth ed alla risolutezza di Kovacevic davanti ai 4600 del PalaCasaModena. I ragazzi di Lorenzetti, che nei due precedenti di questa stagione non hanno mai avuto la meglio sui biancorossi, si ritrovano ad affrontare Macerata in una Semifinale Play Off dall’ultima volta datata 4 maggio 2003, dove l’allora Kerakoll vinse arrivando a giocarsi le Finali contro la Sisley Treviso (vincitrice dello Scudetto). In storia più recente, i Play Off hanno visto protagoniste le due compagini nel corso dei Quarti di Finale del 2010, superati dai marchigiani guidati da Fefè De Giorgi in gara 4.

 

Precedenti: 64 (31 successi Macerata, 33 successi Modena)

Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 2 successi per Macerata: 3-2 all’andata e 0-3 al ritorno).

Precedenti nei Play Off: 14 precedenti nei Play Off Scudetto, 6 nei Quarti di Finale (3 successi per parte), 8 in Semifinale (2 successi Macerata, 6 successi Modena).

EX: Michele Baranowicz a Modena nel 2012-2013, Leondino Giombini a Modena nel 2003-2004 e nel 2006-2007.

A CACCIA DI RECORD

In Campionato: Simone Parodi – 8 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Banca Marche Macerata); Thomas Beretta – 9 attacchi vincenti ai 500, Andrea Sala – 4 muri vincenti ai 700 (Casa Modena).

In Campionato e Coppa Italia: Stefano Patriarca – 1 partita giocata alle 200 (Cucine Lube Banca Marche Macerata); Andrea Sala – 1 battuta vincente alle 200 (Casa Modena).

 

Marko Podrascanin (Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Iniziamo l’avventura in questa Serie di Semifinale con gara 1, da giocare di fronte ai nostri tifosi che ci seguiranno anche al PalaBaldinelli di Osimo. Ci aspettiamo una battaglia contro Casa Modena, i nostri avversari arriveranno lanciati da un Quarto di Finale dove hanno superato i Campioni d’Italia uscenti. Inutile sottolineare l'importanza di conquistare le prima sfida: vogliamo vincere per proseguire la nostra striscia positiva in casa e affrontare al meglio gara 2 mercoledì prossimo in trasferta”.

Angelo Lorenzetti (allenatore Casa Modena): “I numeri nella pallavolo contano e Macerata è la squadra che ha i numeri tecnici migliori. Quest’anno ci hanno battuto due volte e nell’ultima occasione hanno vinto nettamente nel nostro palasport. Noi arriviamo a questa Semifinale con una bella carica agonistica: dovremo mantenere alta questa intensità, essere umili e migliorare il nostro livello tecnico per cercare di avvicinarci a loro. Per imparare però dobbiamo stare in campo e starci il più possibile cercando di crescere nel nostro cambio palla visto che la Lube ha una qualità tale che ci darà poche occasioni nella fase punto”.

 

Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia

 

Domenica 6 aprile alle ore 18.00 (diretta Sportube.tv) di scena il confronto n. 8 tra Copra Elior Piacenza e Sir Safety Perugia, con gli umbri ancora a caccia del primo successo di sempre contro la compagine emiliana. Il PalaBanca di Piacenza apre i battenti per il secondo anno consecutivo alle Semifinali Scudetto che lo scorso anno hanno visto trionfare Zlatanov e compagni sulla Cucine Lube Banca Marche Macerata, estromessa senza appello in 3 gare, per poi ospitare gara 2 e 4 dell’avvincente Serie di Finale contro Trento, dove i piacentini hanno sempre beneficiato del fattore campo per pareggiare i conti. È ancora forte l’amaro in bocca per lo Scudetto 2013 sfumato al quinto set della quinta gara decisiva per l’assegnazione: Luca Monti e i suoi sono decisi a centrare nuovamente l’accesso in Finale per ritentare l’assalto al titolo conquistato una sola volta nella storia del Club (stagione 2008-09). Dopo aver battuto l’Altotevere Città di Castello, avversaria nei Quarti, i biancorossi dovranno giocoforza superare l’ostacolo Sir Safety Perugia, terza forza del Campionato e squadra exploit di quest’anno, che ha centrato senza indugi tutti gli appuntamenti più importanti del 2013-14 (tra i quali, sicura qualificazione ad una Coppa Europea 2014-15) ed ora è a caccia del primo storico titolo. I perugini hanno subito fatto vedere di che pasta sono fatti attestandosi in primis su posizioni di alta classifica, con il quarto posto al termine del girone di andata ed il terzo posto a conclusione della Regular Season; hanno quindi centrato la qualificazione alla Del Monte Coppa Italia, superando ai Quarti Verona e in Semifinale la più quotata Macerata, fino a subire lo stop nella Finalissima per mano dalla Copra Elior, vera bestia nera dei ragazzi di Kovac; infine, la qualificazione alle Semifinali Scudetto, dove nei Quarti non c’è stata storia per l’avversaria Bre Lannutti Cuneo, eliminata dopo le prime due gare utili. Ma sembra proprio che la storia di Perugia debba passare per Piacenza perché le due formazioni si sono ritrovate avversarie anche nei Play Off dello scorso anno, ai Quarti, nell’esordio post season dei “diavoli” rossoneri, che cercheranno il primo successo contro Piacenza facendo leva su tutti gli atleti a disposizione (ottime le prove di Buti e Cupkovic in gara 2 contro Cuneo) con occhio particolare al bomber della Serie A1 Atanasijevic (al primo Play Off Scudetto), che potrà centrare il record dei 500 attacchi vincenti (nella sola stagione corrente) se ne metterà a segno almeno 20 nella prima sfida al PalaBanca.

 

Precedenti: 7 (7 successi Piacenza)

Precedenti in questo Campionato: 3 (1 volta in Finale Del Monte Coppa Italia con il successo di Piacenza 3-0; 2 volte in Regular Season con 2 successi per Piacenza : 1-3 all’andata e 3-1 al ritorno).

Precedenti nei Play Off: 2 precedenti nei Play Off Scudetto nei Quarti di Finale (2 successi Piacenza)

EX: Andrea Semenzato a Piacenza nel 2010-2011.

A CACCIA DI RECORD

In Campionato:Samuele Papi – 2 battute vincenti alle 400, Lorenzo Smerilli – 1 partita giocata alle 200 (Copra Elior Piacenza).

In Campionato e Coppa Italia: Luca Vettori – 3 battute vincenti alle 100 (Copra Elior Piacenza); Aleksandar Atanasijevic nella sola stagione 2013-14 – 20 attacchi vincenti ai 500, Rocco Barone – 15 punti ai 1000, Simone Buti – 5 punti ai 1500 (Sir Safety Perugia).

 

Luca Vettori (Copra Elior Piacenza): “Questa Serie di Semifinale non sarà affatto facile e dobbiamo cercare di giocare nel miglior modo possibile, soprattutto al Palabanca. Speriamo di essere riusciti, nei mesi scorsi, a mettere qualche "demone" nell'armadio di Perugia; lo abbiamo sempre sconfitto, ma ora, nelle Semifinali, ogni partita farà storia a sé. Il nostro primo obiettivo era chiudere la serie dei Quarti al più presto: ora l’asticella si alza e vogliamo arrivare alla Finale per giocare fino in fondo le nostre possibilità. Sappiamo che il percorso non sarà facile”:

Slobodan Kovac (allenatore Sir Safety Perugia): “Siamo arrivati al momento più importante, abbiamo lavorato tanto per arrivare qui. Stiamo recuperando una buona condizione generale ed energie fisiche e mentali per affrontare un avversario che, rispetto a noi, è molto più abituato a giocare questo tipo di partite. Piacenza è uno squadrone che in casa propria batte benissimo e dovremo essere bravi a contenerli. Cosa bisogna fare per vincere? Battere bene, tenere la loro ricezione staccata e fermare gli attaccanti di banda. Semplice a dirsi, molto difficile a farlo in campo. Ma per noi è l’ora di provare a fare qualcosa di più”.

 

Play Off 5° posto UnipolSai – QUARTI DI FINALE Gara 1

Domenica 6 aprile 2014, ore 18.00

Andreoli Latina – Diatec Trentino

(Saltalippi-Santi)  Addetto al Video Check: Gurgone

CMC Ravenna – Calzedonia Verona

(Braico-Sampaolo)  Addetto al Video Check: Censi

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Bre Lannutti Cuneo

(Gnani-Tanasi)  Addetto al Video Check: Cavalieri

Exprivia Molfetta – Altotevere Città di Castello

(Padoan-Puecher)  Addetto al Video Check: Mancini

 

Play Off 5° posto UnipolSai – QUARTI DI FINALE Gara 2

Domenica 13 aprile 2014, ore 18.00

Diatec Trentino - Andreoli Latina

Calzedonia Verona - CMC Ravenna

Bre Lannutti Cuneo - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

Altotevere Città di Castello - Exprivia Molfetta

 

FORMULA PLAY OFF 5° POSTO

Otto squadre accedono ai Play Off 5° posto che assegnano un posto in Challenge Cup 2014/15. Per gli accoppiamenti si tiene come riferimento la classifica finale di Regular Season: le squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto affrontano le ultime quattro squadre della classifica (9a, 10a, 11a e 12a). La competizione prevede Quarti e Semifinali con gare di andata e ritorno (ed eventuale Golden set). La Finale viene disputata in gara secca.

 

QUARTI

SEMIFINALI

FINALE

Gara 1 6/04

Gara 2 13/04

Gara 1 24/04

Gara 2 27/04

Gara secca 30/04

 

Se una (o più di una) tra le squadre che hanno disputato i quarti dei Play Off 5° posto conseguisse il diritto a partecipare ad una Coppa Europea (Champions o CEV) a seguito dei risultati delle Semifinali dei Play Off Scudetto, non prenderà parte alle Semifinali dei Play Off 5° posto e il tabellone verrà completato ripescando la squadra (o le squadre) eliminata da entrambi i Play Off (Scudetto o 5° posto) avente la miglior classifica al termine della Regular Season e che non abbia ancora acquisito un diritto di partecipazione ad alcuna Coppa Europea.

 

9ª CMC Ravenna

8ª Calzedonia Verona

12ª Andreoli Latina

3ª Diatec Trentino

5a classificata

 

10ª Exprivia Molfetta

 

7ª Altotevere Città di Castello

11ª Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

6ª Bre Lannutti Cuneo

 

 

Gara 1 Quarti Play Off 5° Posto Serie A1 UnipolSai

 

Andreoli Latina – Diatec Trentino

 

Andreoli Latina e Diatec Trentino si affrontano per la prima volta nel Play Off 5° posto con addosso ancora i segni di due differenti delusioni difficili da smaltire. I padroni di casa, dal cammino tanto incerto in Campionato quanto brillante in Europa, sono reduci dalla beffa finale con la bruciante sconfitta subita nella Finalissima di Challenge Cup in Turchia: il Fenerbahce Istanbul ha spento per il secondo anno consecutivo, e proprio ad un passo da uno storico risultato, il sogno pontino di porre in bacheca un trofeo europeo, già svanito lo scorso anno nella Finale di CEV Cup per mano dell’Halkbank Ankara. I ragazzi di Dario Simoni dovranno fare appello quindi a tutte le proprie energie fisiche e mentali per contrastare la Diatec Trentino, anch’essa in arrivo al PalaBianchini con in dote una buona dose di amarezza, frutto dell’eliminazione nei Quarti Play Off Scudetto Unipolsai. Era dalla stagione 2006-07 che la formazione di Trento non disputava una Semifinale Play Off (eliminata quell’anno da Cuneo con Radames Lattari alla guida), considerando, per giunta, che nelle ultime sei stagioni i gialloblù sono sempre stati protagonisti delle Finali, mettendo il sigillo su tre dei sei Scudetti disponibili. I Campioni d’Italia in carica affrontano il Play Off che assegna un posto in Challenge Cup 2014-15 con ancora aperte le porte ad una possibile qualificazione alla CEV Cup, seconda Coppa Europea per importanza dopo la Champions League, che arriverebbe solo nel caso in cui Macerata si qualificasse alle Finali Scudetto, eliminando Modena (in questo caso, in virtù del miglior posizionamento dei trentini in Regular Season, e solo se Latina non si aggiudica i Quarti, Modena sostituirebbe Trento nella disputa delle Semifinali Play Off 5° Posto UnipolSai).

 

Precedenti: 26 (7 successi Latina, 19 successi Trento)

Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 2 successi per Trento : 3-2 all’andata, 1-3 al ritorno).

Precedenti nei Play Off 5° Posto: nessun precedente nei Play Off per il 5° Posto

EX: Francesco Fortunato a Trento dal 2001 al 2003.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season e Play Off 5° Posto: Francesco Fortunato – 2 muri vincenti ai 600, Salvatore Rossini – 1 partita giocata alle 100 (Andreoli Latina); Emanuele Birarelli – 1 muro vincente ai 400 (Diatec Trentino).

In Regular Season, Play Off 5° Posto e Coppa Italia: Sasa Starovic – 8 punti ai 1000 (Andreoli Latina).

 

Davide Candellaro (Andreoli Latina): “Per noi si apre un nuovo ciclo di partite, dove la prima sarà subito ostica contro Trento e dovremo scendere in campo lottando su ogni pallone. Ovvio che il primo obiettivo è vincere in casa per poi giocarcela alla pari fuori casa e per far questo il clima dovrà essere quello di una Finale”.

Filippo Lanza (Diatec Trentino): “Entrambe le squadre vengono da una sconfitta difficile da digerire: noi siamo usciti dai Play Off Scudetto a Modena, mentre Latina ha perso la Challenge Cup in Turchia. Il match di domenica al PalaBianchini lo vincerà quindi chi riuscirà a rialzarsi meglio dalle precedenti delusioni patite; dobbiamo essere in grado di trovare le giuste motivazioni anche se non sarà semplice. Rientrare in palestra e preparare un’altra partita dopo quelle della serie con Modena ci è comunque servito perché abbiamo potuto iniziare subito a pensare ad altro, cercando di sfruttare quello che l’esperienza della sconfitta al PalaPanini può averci offerto”.

 

CMC Ravenna – Calzedonia Verona

 

Riparte la stagione della CMC Ravenna che torna al Pala De André per iniziare i Play Off 5° Posto UnipolSai. Fino all’ultima giornata, la formazione di Marco Bonitta ha cercato un piazzamento tra le prime otto della Regular Season e la qualificazione ai Play Off Scudetto, vanificando però la rincorsa sulla Calzedonia Verona, ottava, con la sconfitta subìta a Latina. Dopo 15 giorni lontani dai campi, Mengozzi e compagni sono pronti per affrontare proprio i venti della Calzedonia Verona (domenica 6 aprile ore 18.00). La squadra di Andrea Giani ha salutato domenica scorsa i Play Off Scudetto UnipolSai dopo la seconda sconfitta consecutiva ottenuta contro la capolista Cucine Lube Banca Marche Macerata. Contro i marchigiani, la Calzedonia ha saputo lottare alla pari in gara 1 al PalaFontescodella, andando in vantaggio per 2 set a 0 e con una palla match nel quarto parziale. Ma l’occasione sprecata è pesata forse troppo sugli animi di Boninfante e compagni che in gara 2 al PalaOlimpia hanno ceduto con un netto 3-0 alla formazione marchigiana. Il Play Off 5°Posto UnipolSai diventa quindi un obiettivo importante sia per i veneti che per i romagnoli che in Campionato hanno già offerto un duplice spettacolo con due gare al cardiopalma, finite entrambe al tie break in favore della squadra in trasferta.

 

Precedenti: 6 (2 successi Ravenna, 4 successi Verona)

Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 1 successo per parte : 2-3 per Verona all’andata, 2-3 per Ravenna al ritorno).

Precedenti nei Play Off 5° Posto: nessun precedente nei Play Off per il 5° Posto

EX: Giuseppe Patriarca a Verona nel 2001-2002 (Serie A2), Giacomo Bellei a Ravenna nel 2012-2013.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season e Play Off 5° Posto: Simone Anzani – 2 muri vincenti ai 200 (Calzedonia Verona).

In Regular Season, Play Off 5° Posto e Coppa Italia: Stefano Mengozzi – 5 punti ai 1500 (CMC Ravenna); Dante Boninfante – 1 battuta vincente alle 100, Mitja Gasparini – 4 battute vincenti alle 100 (Calzedonia Verona).

 

Marco Bonitta (allenatore CMC Ravenna): “Dopo non aver centrato i Play Off Scudetto ci teniamo a fare bella figura in questi che assegneranno un posto nella prossima Challenge Cup. Vogliamo passare il turno contro Verona ma siamo consapevoli che sarà una Serie molto combattuta, come del resto dimostrano le due sfide di Regular Season, entrambe terminate al tie break. Loro arrivano a questa gara più rodati dopo le due partite contro Macerata, noi abbiamo dal canto nostro lavorato bene in palestra”.

Andrea Giani (allenatore Calzedonia Verona): “Iniziamo ora il nostro cammino nei Play Off 5° Posto, per centrare il nostro terzo obiettivo stagionale dopo la qualificazione alla Coppa Italia e ai Play Off Scudetto. Puntiamo ad arrivare fino in fondo per conquistare un posto in Challenge Cup 2014-15. Ci aspettano partite di buon livello: la nostra prima avversaria, Ravenna, è una squadra completa e competitiva, protagonista di un ottimo girone di ritorno. Marco Bonitta è un allenatore molto competente, mentre i suoi atleti sono dotati di grande tecnica e fisicità. In queste prime due gare dei Quarti sarà fondamentale il nostro atteggiamento in campo: abbiamo già dimostrato che l’approccio può fare la differenza nella prestazione, daremo pertanto il massimo”.

 

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Bre Lannutti Cuneo

 

C’è grande attesa in casa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per l’inizio dei Play Off 5° Posto UnipolSai. I calabresi, rimasti fuori dalla corsa Scudetto, partono con grande concentrazione e determinazione per questa fase della stagione dove proveranno ad arrivare fino in fondo. Sono state proficue le ultime settimane di allenamento per la squadra di Blengini, con tutti i giocatori a disposizione che attendono di affrontare davanti al proprio pubblico la Bre Lannutti Cuneo. Piemontesi esclusi dal cammino per il tricolore dalla Sir Safety Perugia, nonostante abbia provato in entrambe le gare (perse 3-1) ad impensierire la squadra finalista della Del Monte Coppa Italia. I precedenti nella Regular Season premiano per due volte la squadra di Roberto Piazza capace di espugnare il PalaValentia in 3 set e contenere i calabresi a Cuneo in 4 parziali. Ma questa volta non sarà un compito semplice per Gonzalez e compagni affrontare una Tonno Callipo Calabria pronta e al gran completo a dire la sua nella post season.

 

Precedenti: 21 (3 successi Vibo Valentia, 18 successi Cuneo)

Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 2 successi per Cuneo : 3-1 all’andata, 0-3 al ritorno).

Precedenti nei Play Off 5° Posto: nessun precedente nei Play Off per il 5° Posto

EX: Mauro Gavotto a Cuneo dal 1998 al 1999 (Settore Giovanile) e nel 1999-2000, Manuel Coscione a Vibo Valentia dal 2010 al 2013, Javier Gonzalez a Vibo Valentia nel 2009-2010.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season e Play Off 5° Posto: Alberto Casadei – 11 attacchi vincenti ai 500, Giorgio De Togni- 1 muro vincente ai 300 (Bre Lannutti Cuneo).

 

Gianlorenzo Blengini (allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Finalmente da una decina di giorni stiamo lavorando come auspicato ripetutamente durante il girone di ritorno. I ragazzi sono tutti a disposizione e stiamo cercando di bruciare le tappe per quanto riguarda i meccanismi di gioco. La squadra sta lavorando con grande scrupolosità. I carichi di lavoro in questa settimana non sono stati molto alti. La mia scelta è stata questa dopo aver lavorato un po’ di più quantitativamente sulle fasi di gioco nei giorni precedenti. In questa settimana la quantità è minore, però l’intensità deve essere massima e devo dire che i ragazzi stanno mettendo grande attenzione ai particolari perché sanno che è la qualità il fattore che ci serve avere domenica contro Cuneo"

Daniele De Pandis (Bre Lannutti Cuneo): “Domenica andremo in trasferta a Vibo e l’obiettivo principale è quello di tornare a giocare in maniera migliore rispetto a come abbiamo fatto nelle ultime partite. In questi Play Off 5° posto UnipolSai incontreremo squadre che non hanno nulla da perdere, ma che vogliono fare bella figura per andare il più avanti possibile. Noi dobbiamo ritrovare il nostro gioco e puntare ad arrivare fino in fondo a questo tabellone. La formazione della Tonno Callipo ha avuto tempo per riposarsi e per prepararsi al meglio all’incontro. Credo che li troveremo più carichi e più in forma rispetto all’ultima gara disputata in Calabria a metà marzo”.

 

Exprivia Molfetta – Altotevere Città di Castello

 

L’obiettivo Challenge Cup 2014-15 anima l’Exprivia Molfetta e l’Altotevere Città di Castello, pronte a sfidarsi da domenica 6 aprile (prima gara al PalaPoli di Molfetta, ore 18.00) nei Play Off 5° Posto UnipolSai. L’Exprivia di coach Cichello riabbraccia il proprio pubblico a distanza di due settimane dall’ultimo match giocato, e vinto (3-0 contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), in Regular Season dove ha messo ancora una volta in evidenza l’ottima chiusura di Campionato dell’opposto, trascinatore dei pugliesi, Giulio Sabbi (secondo miglior realizzatore dell’intera Regular Season con 441 punti messi a segno). Molfetta, che dovrà giocare al massimo delle proprie capacità per trovare il successo in gara 1 contro la rivelazione Altotevere Città di Castello, uscita dalla griglia dei Play Off Scudetto UnipolSai per mano della Copra Elior Piacenza, ma grande protagonista del Campionato soprattutto nel girone di ritorno. È nella seconda metà della Regular Season che gli umbri di Andrea Radici hanno centrato il settimo posto finale ed una storica qualificazione alla post season per il tricolore. 19 punti conquistati nel girone di ritorno e quarto posto virtuale in classifica (tenendo conto appunto dei soli risultati della seconda metà di stagione) con formazioni del calibro di Cuneo, Modena e Trento a seguire in classifica. Spinta dalla coppia Van Walle-Fromm (5° e 6° nella classifica dei marcatori), gli umbri cercheranno in tutti i modi di arrivare fino in fondo a questo Play Off, partendo con il piede giusto da Molfetta dove in Campionato hanno subito una sconfitta per 3 a 0.

 

Precedenti: 9 (3 successi Molfetta, 6 successi Città di Castello)

Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 1 successo per parte : 3-0 per Molfetta all’andata, 3-0 per Città di Castello al ritorno).

Precedenti nei Play Off 5° Posto: nessun precedente nei Play Off per il 5° Posto

EX: non ci sono ex tra queste due formazioni.

A CACCIA DI RECORD

In Regular Season, Play Off 5° Posto e Coppa Italia: Daniele Mazzone – 8 attacchi vincenti ai 500, Giulio Sabbi – 1 attacco vincente ai 1500 (Exprivia Molfetta).

 

Juan Manuel Cichello (allenatore Exprivia Molfetta): “Iniziamo i Play Off 5° Posto con molta cautela e con i giusti equilibri. È una squadra che conosciamo benissimo così come loro conoscono bene noi. Sarà importante giocare al meglio per vincere, il resto verrà dopo”.

Andrea Radici (allenatore Altotevere Città di Castello): “In questa settimana abbiamo lavorato soprattutto per recuperare le energie fisiche e psicologiche dei Quarti di Finale Scudetto perché siamo consapevoli di dover giocare contro un avversario che nel finale di Regular Season ha fatto ottimi risultati con un buon gioco, crescendo molto rispetto a qualche settimana prima. Mi aspetto una bella battaglia sportiva tra due squadre che si conoscono e si stimano”.

 

Il programma media

Volley in Tv e Radio

 

Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 17.30

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

Domenica 6 aprile 2014

Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena

Commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta

 

Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00

Diretta streaming su www.sportube.tv

Domenica 6 aprile 2014

Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia

Commento di Walter Astori

 

Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e Lattemiele.com dalle 18.15

Musica e volley protagonisti su “Set&Note” in occasione di gara 1 Semifinale Play Off Scudetto UnipolSai. Marco Caronna in diretta dagli studi di LatteMiele racconterà l’andamento del match Cucine Lube Banca Marche Macerata - Casa Modena, aggiornando costantemente anche l’altra sfida di Semifinale tra Copra Elior Piacenza e Sir Safety Perugia, grazie a Fabrizio Rossini in collegamento dal PalaBanca.

 

“Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it

 

Diretta Radiofonica “Palasport” – Radio RAI 1 dalle 18.30

L’appuntamento della domenica sportiva su Radio RAI 1 è con il programma “Palasport”. Dalle 18.30 Simonetta Martellini, in diretta dagli studi di Roma, racconterà le battute e le schiacciate delle sfide di gara 1 Semifinale Play Off Serie A1 UnipolSai. Questa domenica collegamenti dal Palasport di Osimo, con Pierpaolo Rivalta per Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena, e dal PalaBanca di Piacenza, con Manuela Collazzo per Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia.

 

TG5 Sport

Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio su gara 1 Semifinale Play Off UnipolSai attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.

 

SKY Sport 24

Tutti i lunedì pomeriggio nell’edizione pomeridiana di Sky Sport 24 a partire dalle ore 16.00, Lorenzo Dallari curerà un approfondimento sulle sfide dei Play Off Serie A1 UnipolSai facendo il punto delle partite del week end appena concluso, con immagini ed interviste ai protagonisti.

 

All’estero

 

Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero riceveranno il commento in inglese, live dal palasport di Osimo, di Daniele Vecchi.

 

AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Bahrain, Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia.

 

SPORTSKLUB trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro.

 

SPORTSKLUB trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Polonia.

 

SPORTS TV trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Turchia.

 

CANAL+, CANAL + DEPORTES HD trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Spagna.

 

beIN Sport trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Francia, Monaco, Andorra, Mauritius e Madagascar.

 

beIN Sport USA trasmetterà i match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena negli USA e in Canada.

 

BANDSPORT trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Brasile.

 

SKY MEXICO trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Mexico, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Repubblica Dominicana.

 

BTV trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Bulgaria.

 

NTV Plus trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Russia.

 

SPORT 5 trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Israele.

 

SPORT TV PORTUGAL trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Portogallo.

 

DOLCE TV trasmetterà il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in Romania.

 

I GLOBAL MATCH di BWIN.COM propongono in diretta streaming mondiale il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero. VOYO.BG in Bulgaria e YOMVI (app per palmari e computer) in Spagna propongono in diretta streaming il match Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena mentre la Web TV di Lega Pallavolo, SPORTUBE.TV, trasmetterà in diretta streaming il match Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia.

 

 

Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai

Gara 3 dei Quarti: domenica 6 aprile in campo Ortona e Milano per un posto in Semifinale

 

Vero Volley Monza, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e Cassa Rurale Cantù si concedono una domenica da spettatori dopo aver festeggiato mercoledì scorso l’accesso alle Semifinale dei Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai. Manca ancora una casella da riempire, quella che andrà a svelare l’avversaria del Vero Volley Monza nella penultima fase dei Play Off: nome che uscirà dalla decisiva gara 3 in programma domenica 6 aprile alle ore 18.00 ad Ortona, tra i padroni di casa della Sieco Service e l’Itely Milano.

 

Sieco Service Ortona - Itely Milano. Un posto tra le migliori quattro della stagione, il sogno promozione da perseguire tutto in una sola gara. Sieco Service Ortona e Itely Milano, quinta e sesta al termine della Regular Season, sono pronte per l’ultimo atto dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai. Unica Serie ad andare alla bella, quella tra abruzzesi e lombardi si prospetta una gara ad altissima tensione sportiva, con entrambe le formazioni che cercano la prima storica qualificazione in Semifinale Play Off. Il fattore campo è stato decisivo nelle due gare disputate, con la Sieco Service Ortona che ha fatto suo il match di gara 1 per 3-1 mentre l’Itely Milano ha risposto mercoledì scorso con un 3-0 che ha rimandato tutto a gara 3. Chi festeggerà domenica sera incontrerà in Semifinale il Vero Volley Monza.

 

Play Off Promozione UnipolSai - QUARTI DI FINALE Gara 3

Domenica 6 aprile, ore 18.00

Sieco Service Ortona (5a) - Itely Milano (6a)

(Frapiccini-Valeriani)

 

Play Off Promozione UnipolSai – SEMIFINALI

Sabato 12 aprile, ore 20.30 - GARA 1

Vero Volley Monza (2a) – Vincente 5a/6a

Domenica 13 aprile, ore 18.00 - GARA 1

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (3a) – Cassa Rurale Cantù (7a)

Domenica 20 aprile, ore 18.00 – GARA 2

Vincente 5a/6a - Vero Volley Monza (2a)

Cassa Rurale Cantù (7a) - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (3a)

Mercoledì 23 aprile, ore 20.30 – GARA 3

Vero Volley Monza (2a) – Vincente 5a/6a

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (3a) – Cassa Rurale Cantù (7a)

Domenica 27 aprile, ore 18.00 – GARA 4

Vincente 5a/6a - Vero Volley Monza (2a)

Cassa Rurale Cantù (7a) - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (3a)

Mercoledì 30 aprile, ore 20.30 – GARA 5

Vero Volley Monza (2a) – Vincente 5a/6a

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (3a) – Cassa Rurale Cantù (7a)

 

Play Off Promozione UnipolSai - FINALI

Sabato 3 maggio, ore 17.30 – GARA 1  Diretta RAI Sport 2

Mercoledì 7 maggio, ore 21.00 – GARA 2  Diretta RAI Sport 2

Sabato 10 maggio, ore 18.00 - GARA 3  Diretta RAI Sport 1

Mercoledì 14 maggio, ore 20.30 – GARA 4  Diretta RAI Sport 1

Domenica 18 maggio, ore 18.30 – GARA 5  Diretta RAI Sport 1

 

2a Vero Volley Monza      2

9a B-Chem Potenza Picena 2

3-0   3-0

 2a Vero Volley Monza

3-0   1-3   3-1

9a B-Chem

Potenza Picena               0

 

10a Caffè Aiello Corigliano 1

 

 

5a Sieco Service

Ortona                           1

 

 

3-1   0-3

 

 

6a Itely Milano                1

 

 

Promossa in Serie A1

3a Globo Banca Pop. Frusinate Sora                2

 

2014/15

8a Materdominivolley.it Castellana Grotte               2

3-0   3-2

 3a Globo Banca Pop. Frusinate Sora

 

3-0   1-3   3-0

8a Materdominivolley.it Castellana Grotte           0

 

 

11a Elettrosud Brolo           1

 

 

4a Coserplast Openet

Matera                           0

 

0-3   2-3

 7a Cassa Rurale Cantù

7a Cassa Rurale Cantù     2

 

 

 

 


Italian Time: 4:31 - 25 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A